Vladimir Ilyich Lenin Better Fewer, But Better , Meglio meno, ma meglio

Vladimir Ilyich Lenin

Better Fewer, But Better


Written: March 2, 1923
Source: Lenin’s Collected Works, 2nd English Edition, Progress Publishers, Moscow, 1965, Volume 33, pages 487 – 502
First Published: Pravda (No. 49), March 4, 1923
Translated: David Skvirsky and George Hanna
Transcription/Mark-up: Brian Baggins
Public Domain: Lenin Internet Archive (1999). You may freely copy, distribute, display and perform this work; as well as make derivative and commercial works. Please credit “Marxists Internet Archive” as your source.

This document is the second part of Lenin’s letter to the 12th Congress How we Should Reorganise the Workers’ and Peasants’ Inspection. This is the last document written by Vladimir Lenin.


In the matter of improving our state apparatus, the Workers’ and Peasants’ Inspection should not, in my opinion, either strive after quantity or hurry. We have so far been able to devote so little thought and attention to the efficiency of our state apparatus that it would now be quite legitimate if we took special care to secure its thorough organisation, and concentrated in the Workers’ and Peasants’ Inspection a staff of workers really abreast of the times, i.e., not inferior to the best West-European standards. For a socialist republic this condition is, of course, too modest. But our experience of the first five years has fairly crammed our heads with mistrust and scepticism. These qualities assert themselves involuntarily when, for example, we hear people dilating at too great length and too flippantly on “proletarian” culture. For a start, we should be satisfied with real bourgeois culture; for a start we should be glad to dispense with the crude types of pre-bourgeois culture, i.e., bureaucratic culture or serf culture, etc. In matters of culture, haste and sweeping measures are most harmful. Many of our young writers and Communists should get this well into their heads.

Thus, in the matter of our state apparatus we should now draw the conclusion from our past experience that it would be better to proceed more slowly.

Our state apparatus is so deplorable, not to say wretched, that we must first think very carefully how to combat its defects, bearing in mind that these defects are rooted in the past, which, although it has been overthrown, has not yet been overcome, has not yet reached the stage of a culture, that has receded into the distant past. I say culture deliberately, because in these matters we can only regard as achieved what has become part and parcel of our culture, of our social life, our habits. We might say that the good in our social system has not been properly studied, understood, and taken to heart; it has been hastily grasped at; it has not been verified or tested, corroborated by experience, and not made durable, etc. Of course, it could not be otherwise in a revolutionary epoch, when development proceeded at such break-neck speed that in a matter of five years we passed from tsarism to the Soviet system.

It is time we did something about it. We must show sound scepticism for too rapid progress, for boastfulness, etc. We must give thought to testing the steps forward we proclaim every hour, take every minute and then prove every second that they are flimsy, superficial and misunderstood. The most harmful thing here would be haste. The most harmful thing would be to rely on the assumption that we know at least something, or that we have any considerable number of elements necessary for the building of a really new state apparatus, one really worthy to be called socialist, Soviet, etc.

No, we are ridiculously deficient of such an apparatus, and even of the elements of it, and we must remember that we should not stint time on building it, and that it will take many, many years.

What elements have we for building this apparatus? Only two. First, the workers who are absorbed in the struggle of socialism. These elements are not sufficient educated. They would like to build a better apparatus for us, but they do not know how. They cannot build one. They have not yet developed the culture required for this; and it is culture that is required. Nothing will be achieved in this by doing things in a rush, by assault, by vim or vigour, or in general, by any of the best human qualities. Secondly, we have elements of knowledge, education and training, but they are ridiculously inadequate compared with all other countries.

Here we must not forget that we are too prone to compensate (or imagine that we can compensate) our lack of knowledge by zeal, haste, etc.

In order to renovate our state apparatus we must at all costs set out, first, to learn, secondly, to learn, and thirdly, to learn, and then see to it that learning shall not remain a dead letter, or a fashionable catch-phrase (and we should admit in all frankness that this happens very often with us), that learning shall really become part of our very being, that it shall actually and fully become a constituent element of our social life. In short, we must not make the demands that were made by bourgeois Western Europe, but demands that are fit and proper for a country which has set out to develop into a socialist country.

The conclusion to be drawn from the above are the following: we must make the Workers’ and Peasants’ Inspection a really exemplary institution, an instrument to improve our state apparatus.

In order that it may attain the desired high level, we must follow the rule: “Measure your cloth seven times before you cut.”

For this purpose, we must utilise the very best of what there is in our social system, and utilise it with the greatest caution, thoughtfulness and knowledge, to build up the new People’s Commissariat.

For this purpose, the best elements that we have in our social system- such as, first, the advanced workers, and, second, the really enlightened elements for whom we can vouch that they will not take the word for the deed, and will not utter a single word that goes against their conscience- should not shrink from admitting any difficulty and should not shrink from any struggle in order to achieve the object they have seriously set themselves.

We have been bustling for five years trying to improve our state apparatus, but it has been mere bustle, which has proved useless in these five years, of even futile, or even harmful. This bustle created the impression that we were doing something, but in effect it was only clogging up our institutions and our brains.

It is high time things were changed.

We must follow the rule: Better fewer, but better. We must follow the rule: Better get good human material in two or even three years than work in haste without hope of getting any at all.

I know that it will be hard to keep to this rule and apply it under our conditions. I know that the opposite rule will force its way through a thousand loopholes. I know that enormous resistance will have to be put up, that devilish persistence will be required, that in the first few years at least work in this field will be hellishly hard. Nevertheless, I am convinced that only by such effort shall we be able to achieve our aim; and that only by achieving this aim shall we create a republic that is really worthy of the name of Soviet, socialist, and so on, and so forth.

Many readers probably thought that the figures I quoted by way of illustration in my first article [ How We Should Reorganise the Workers’ and Peasants’ Inspection] were too small. I am sure that many calculations may be made to prove that they are. But I think that we must put one thing above all such and other calculations, i.e., our desire to obtain really exemplary quality.

I think that the time has at last come when we must work in real earnest to improve our state apparatus and in this there can scarcely be anything more harmful than haste. That is why I would sound a strong warning against inflating the figures. In my opinion, we should, on the contrary, be especially sparing with figures in this matter. Let us say frankly that the People’ s Commissariat of the Workers’ and Peasants’ Inspection does not at present enjoy the slightest authority. Everybody knows that no other institutions are worse organised than those of our Workers’ and Peasants’ Inspection, and that under present conditions nothing can be expected from this People’s Commissariat. We must have this firmly fixed in our minds if we really want to create within a few years an institution that will, first, be an exemplary institution, secondly, win everybody’s absolute confidence, and, thirdly, prove to all and sundry that we have really justified the work of such a highly placed institution as the Central Control Commission. In my opinion, we must immediately and irrevocably reject all general figures for the size of office staffs. We must select employees for the Workers’ and Peasants’ Inspection with particular care and only on the basis of the strictest test. Indeed, what is the use of establishing a People’s Commissariat which carries on anyhow, which does not enjoy the slightest confidence, and whose word carries scarcely any weight? I think that our main object in launching the work of reconstruction that we now have in mind is to avoid all this.

The workers whom we are enlisting as members of the Central Control Commission must be irreproachable Communists, and I think that a great deal has yet to be done to teach them the methods and objects of their work. Furthermore, there must be a definite number of secretaries to assist in this work, who must be put to a triple test before they are appointed to their posts. Lastly, the officials whom in exceptional cases we shall accept directly as employees of the Workers’ and Peasants’ Inspection must conform to the following requirements:

First, they must be recommended by several Communists.

Second, they must pass a test for knowledge of our state apparatus.

Third, they must pass a test in the fundamentals of the theory of our state apparatus, in the fundamentals of management, office routine, etc.

Fourth, they must work in such close harmony with the members of the Central Control Commission and with their own secretariat that we could vouch for the work of the whole apparatus.

I know that these requirements are extraordinarily strict, and I am very much afraid that the majority of the “practical” workers in the Workers’ and Peasants’ Inspection will say that these requirements are impracticable, or will scoff at them. But I ask any of the present chiefs of the Workers’ and Peasants’ Inspection, or anyone associated with that body, whether they can honestly tell me the practical purpose of a People’s Commissariat like the Workers’ and Peasants’ Inspection? I think this question will help them recover their sense of proportion. Either it is not worth while having another of the numerous reorganisations that we have had of this hopeless affair, the Workers’ and Peasants’ Inspection, or we must really set to work, by slow, difficult and unusual methods, and by testing these methods over and over again, to create something really exemplary, something that will win the respect of all and sundry for its merits, and not only because of its rank and title.

If we do not arm ourselves with patience, if we do not devote several years to this task, we had better not tackle it at all.

In my opinion we ought to select a minimum number of the higher labour research institutes, etc., which we have baked so hastily, see whether they are organised properly, and allow them to continue working, but only in a way that conforms to the high standards of modern science and gives us all its benefits. If we do that it will not be utopian to hope that within a few years we shall have an institution that will be able to perform its functions, to work systematically and steadily on improving our state apparatus, an institution backed by the trust of the working class, of the Russian Communist Party, and the whole population of our Republic.

The spade-work for this could begin at once. If the People’s Commissariat of the Workers’ and Peasants’ Inspection accepted the present plan of reogranisation, it could not take the preparatory steps and work methodically until the task is completed, without haste, and not hesitating to alter what has already been done.

Any half-hearted solution would be extremely harmful in this matter. A measure for the size of the staff of the Workers’ and Peasants’ Inspection based on any other consideration would, in fact, be based on the old bureaucratic considerations, on old prejudices, on what has already been condemned, universally ridiculed, etc.

In substance, the matter is as follows:

Either we prove now that we have really learned something about state organisation (we ought to have learned something in five years), or we prove that we are not sufficiently mature for it. If the latter is the case, we had better not tackle the task.

I think that with the available human material it will not be immodest to assume that we have learned enough to be able to systematically rebuild at least one People’s Commissariat. True, this one People’s Commissariat will have to be the model for our entire state apparatus.

We ought to at once announce a contest in the compilation of two or more textbooks on the organisation of labour in general, and on management in particular. We can take as a basis the book already published by Yermansky, although it should be said in parentheses that he obviously sympathises with Menshevism and is unfit to compile textbooks for the Soviet system.

We can also take as a basis the recent book by Kerzhentsev, and some of the other partial textbooks available may be useful too.

We ought to send several qualified and conscientious people to Germany, or to Britain, to collect literature and to study this question. I mention Britain in case it is found impossible to send people to the U.S.A. or Canada.

We ought to appoint a commission to draw up the preliminary programme of examinations for prospective employees of the Workers’ and Peasants’ Inspection; ditto for candidates to the Central Control Commission.

These and similar measures will not, of course, cause any difficulties for the People’s Commissar or the collegium of the Workers’ and Peasants’ Inspection, or for the Presidium of the Central Control Commission.

Simultaneously, a preparatory commission should be appointed to select candidates for membership of the Central Control Commission. I hope that we shall now be able to find more than enough candidates for this post among the experienced workers in all departments, as well as among the students of our Soviet higher schools. It would hardly be right to exclude one or another category beforehand. Probably preference will have to be given to a mixed composition for this institution, which should combine many qualities, and dissimilar merits. Consequently, the tasks of drawing up the list of candidates will entail a considerable amount of work. For example, it would be least desirable for the staff of the new People’s Commissariat to consist of people of one type, only of officials, say, or for it to exclude people of the propagandist type, or people whose principal quality is sociability or the ability to penetrate into circles that are not altogether customary for officials in this field, etc.


I think I shall be able to express my idea best if I compare my plan with that of academic institutions. Under the guidance of their Presidium, the members of the Central Control Commission should systematically examine all the paper and documents of the Political Bureau. Moreover, they should divide their time correctly between various jobs in investigating the routine in our institutions, form the very small and privately-owned offices to the highest state institutions. And lastly, their functions should include the study of theory, i.e., the theory of organisation of the work they intend to devote themselves to, and practical work under the guidance of other comrades or of teachers in the higher institutes for the organisation of labour.

I do not think, however, that they will be able to confine themselves to this sort of academic work. In addition, they will have to prepare themselves for working which I would not hesitate to call training to catch, I will not say rouges, but something like that, and working out special ruses to screen their movements, their approach, etc.

If such proposals were made in West-European government institutions they would rouse frightful resentment, a feeling of moral indignation, etc.; but I trust that we have not become so bureaucratic as to be capable of that. NEP has not yet succeeded in gaining such respect as to cause any of us to be shocked at the idea somebody may be caught. Our Soviet Republic is of such recent construction, and there are such heaps of the old lumber still lying around that it would hardly occur to anyone to be shocked at the idea that we should delve into them by means of ruses, by means of investigations sometimes directed to rather remote sources or in a roundabout way. And even if it did occur to anyone to be shocked by this, we may be sure that such a person would make himself a laughing-stock.

Let us hope that our new Workers’ and Peasants’ Inspection will abandon what the French call pruderie, which we may call ridiculous primness, or ridiculous swank, and which plays entirely into the hands of our Soviet and Party bureaucracy. Let it be said in parentheses that we have bureaucrats in our Party offices as well as in Soviet offices.

When I said above that we must study and study hard in institutes for the higher organisation of labour, etc., I did not by any means imply “studying” in the schoolroom way, nor did I confine myself to the idea of studying only in the schoolroom way. I hope that not a single genuine revolutionary will suspect me of refusing, in this case, to understand “studies” to include resorting to some semi-humourous trick, cunning device, piece of trickery or something of that sort. I know that in the staid and earnest states of Western European such an idea would horrify people and that not a single decent official would even entertain it. I hope, however, that we have not yet become as bureaucratic as all that and that in our midst the discussion of this idea will give rise to nothing more than amusement.

Indeed, why not combine pleasure with utility? Why not resort to some humourous or semi-humorous trick to expose something ridiculous, something harmful, something semi-ridiculous, semi-harmful, etc.?

It seems to me that our Workers’ and Peasants’ Inspection will gain a great deal if it undertakes to examine these ideas, and that the list of cases in which our Central Control Commission and its colleagues in the Workers and Peasants’ Inspection achieved a few of their most brilliant victories will be enriched by not a few exploits of our future Workers’ and Peasants’ Inspection and Central Control Commission members in places not quite mentionable in prim and staid textbooks.


How can a Party institution be amalgamated with a Soviet institution? Is there not something improper in this suggestion?

I do not ask these questions on my own behalf, but on behalf of those I hinted at above when I said that we have bureaucrats in our Party institutions as well as in the Soviet institutions.

But why, indeed, should we not amalgamate the two if this is in the interests of our work? Do we not all see that such an amalgamation has been very beneficial in the case of the People’s Commissariat of Foreign Affairs, where it was brought about at the very beginning? Does not the Political Bureau discuss from the Party point of view many questions, both minor and important, concerning the “moves” we should make in reply to the “moves” of foreign powers in order to forestall their, say, cunning, if we are not to use a less respectable term? Is not this flexible amalgamation of a Soviet institution with a Party institution a source of great strength in our politics? I think that what has proved its usefulness, what has been definitely adopted in our foreign politics and has become so customary that it no longer calls forth any doubt in this field, will be at least as appropriate (in fact, I think it will be much more appropriate) for our state apparatus as a whole. The functions of the Workers’ and Peasants’ Inspection cover our state apparatus as a whole, and its activities should affect all and every state institution without exception: local, central , commercial, purely administrative, educational, archival, theatrical, etc.- in short, all without any exception.

Why then should not an institution, whose activities have such wide scope, and which moreover requires such extraordinary flexibility of forms, be permitted to adopt this peculiar amalgamation of a Party control institution with a Soviet control institution?

I see no obstacles to this. What is more, I think that such an amalgamation is the only guarantee of success in our work. I think that all doubts on this score arise in the dustiest corners of our government offices, and that they deserve to be treated with nothing but ridicule.


Another doubt: is it expedient to combine educational activities with official activities? I think that it is not only expedient, but necessary. Generally speaking, in spite of our revolutionary attitude towards the West-European form of state, we have allowed ourselves to become infected with a number of its most harmful and ridiculous prejudices; to some extent we have been deliberately infected with them by our dear bureaucrats, who counted on being able again and again to fish in the muddy waters of these prejudices. And they did fish in these muddy waters to so great an extent that only the blind among us failed to see how extensively this fishing was practised.

In all spheres of social, economic and political relationships we are “frightfully” revolutionary. But as regards precedence, the observance of the forms and rites of office management, our “revolutionariness” often gives way to the mustiest routine. On more than one occasion, we have witnessed the very interesting phenomenon of a great leap forward in social life being accompanied by amazing timidity whenever the slightest changes are proposed.

This is natural, for the boldest steps forward were taken in a field which was long reserved for theoretical study, which was promoted mainly, and even almost exclusively, in theory. The Russian, when away from work, found solace from bleak bureaucratic realities in unusually bold theoretical constructions, and that is why in our country these unusually bold theoretical constructions assumed an unusually lopsided character. Theoretical audacity in general constructions went hand in hand with amazing timidity as regards certain very minor reforms in office routine. Some great universal agrarian revolution was worked out with an audacity unexampled in any other country, and at the same time the imagination failed when it came to working out a tenth-rate reform in office routine; the imagination, or patience, was lacking to apply to this reform the general propositions that produced such brilliant results when applied to general problems.

That is why in our present life reckless audacity goes hand in hand, to an astonishing degree, with timidity of thought even when it comes to very minor changes.

I think that this has happened in all really great revolutions, for really great revolutions grow out of the contradictions between the old, between what is directed towards developing the old, and the very abstract striving for the new, which must be so new as not to contain the tiniest particle of the old.

And the more abrupt the revolution, the longer will many of these contradictions last.


The general feature of our present life is the following: we have destroyed capitalist industry and have done our best to raze to the ground the medieval institutions and landed proprietorship, and thus created a small and very small peasantry, which is following the lead of the proletariat because it believes in the results of its revolutionary work. It is not easy for us, however, to keep going until the socialist revolution is victorious in more developed countries merely with the aid of this confidence, because economic necessity, especially under NEP, keeps the productivity of labour of the small and very small peasants at an extremely low level. Moreover, the international situation, too, threw Russia back and, by and large, reduced the labour productivity of the people to a level considerably below pre-war. The West-European capitalist powers, partly deliberately and partly unconsciously, did everything they could to throw us back, to utilise the elements of the Civil War in Russia in order to spread as much ruin in the country as possible. It was precisely this way out of the imperialist war that seemed to have many advantages. They argued somewhat as follows: “If we fail to overthrow the revolutionary system in Russia, we shall, at all events, hinder its progress towards socialism.” And from their point of view they could argue in no other way. In the end, their problem was half-solved. They failed to overthrow the new system created by the revolution, but they did prevent it from at once taking the step forward that would have justified the forecasts of the socialists, that would have enabled the latter to develop the productive forces with enormous speed, to develop all the potentialities which, taken together, would have produced socialism; socialists would thus have proved to all and sundry that socialism contains within itself gigantic forces and that mankind had now entered in to a new stage of development of extraordinarily brilliant prospects.

The system of international relationships which has now taken shape is one in which a European state, Germany, is enslaved by the victor countries. Furthermore, owing to their victory, a number of states, the oldest states in the West, are in a position to make some insignificant concessions to their oppressed classes- concessions which, insignificant though they are, nevertheless heard the revolutionary movement in those countries and create some semblance of “class truce.”

At the same time, as a result of the last imperialist war, a number of countries of the East, India, China, etc, have been completely jolted out of the rut. Their development has definitely shifted to general European capitalist lines. The general European ferment has begun to affect them, and it is now clear to the whole world that they have been drawn into a process of development that must lead to a crisis in the whole of world capitalism.

Thus, at the present time we are confronted with the question- shall we be able to hold on with our small and very small peasant production, and in our present state of ruin, until the West-European capitalist countries consummate their development towards socialism? But they are consummating it not as we formerly expected. They are not consummating it through the gradual “maturing” of socialism, but through the exploitation of some countries by others, through the exploitation of the first of the countries vanquished in the imperialist war combined with the exploitation of the whole of the East. On the other hand, precisely as a result of the first imperialist war, the East has been definitely drawn into the revolutionary movement, has been definitely drawn into the general maelstrom of the world revolutionary movement.

What tactics does this situation prescribe for our country? Obviously the following. We must display extreme caution so as to preserve our workers’ government and to retain our small and very small peasantry under its leadership and authority. We have the advantage that the whole world is now passing to a movement that must give rise to a world socialist revolution. But we are labouring under the disadvantage that the imperialists have succeeded in splitting the world into two camps; and this split is made more complicated by the fact that it is extremely difficult for Germany, which is really a land of advanced, cultured, capitalist development, to rise to her feet. All the capitalist powers of what is called the West are pecking at her and preventing her from rising. On the other hand, the entire East, with its hundred of millions of exploited working people, reduced to the last degree of human suffering, has been forced into a position where its physical and material strength cannot possibly be compared with the physical, material and military strength of any of the much smaller West-European states.

Can we save ourselves from the impending conflict with these imperialist countries? May we hope that the internal antagonisms and conflicts between the thriving imperialist countries of the East will give us a second respite as they did the first time, when the campaign of the West-European counter-revolution in support of the Russian counter-revolution broke down owing to the antagonisms in the camp of the counter-revolutionaries of the West and the East, in the camp of th Eastern and Western exploiters, in the camp of Japan and the U.S.A.?

I think the reply to this question should be that the issue depends upon too many factors, and that the outcome of the struggle as a whole can be forecast only because in the long run capitalism itself is educating and training the vast majority of the population of the globe for the struggle.

In the last analysis, the outcome of the struggle will be determined by the fact that Russia, India, China, etc., account for the overwhelming majority of the population of the globe. And during the past few years it is this majority that has been drawn into the struggle for emancipation with extraordinary rapidity, so that in this respect there cannot be the slightest doubt what the final outcome of the world struggle will be. In this sense, the complete victory of socialism is fully and absolutely assured.

But what interests us is not the inevitability of this complete victory of socialism, but the tactics which we, the Russian Communist Party, we the Russian Soviet Government, should pursue to prevent the West-European counter-revolutionary states form crushing us. To ensure our existence until the next military conflict between the counter-revolutionary imperialist West and the revolutionary and nationalist East, between the most civilised countries of the world and the Orientally backward countries which, however, compromise the majority, this majority must become civilised. We, too, lack enough civilisation to enable us to pass straight on to socialism, although we do have the political requisites for it. We should adopt the following tactics, or pursue the following policy, to save ourselves.

We must strive to build up a state in which the workers retain leadership of the peasants, in which they retain the confidence of the peasants, and by exercising the greatest economy remove every trace of extravagance from our social relations.

We must reduce our state apparatus to the utmost degree of economy. We must banish from it all traces of extravagance, of which so much has been left over from tsarist Russia, form its bureaucratic capitalist state machine.

Will not this be a reign of peasant limitations?

No. If we see to it that the working class retains its leadership over the peasantry, we shall be able, by exercising the greatest possible thrift in the economic life of our state, to use every saving we make to develop our large-scale machine industry, to develop electrification, the hydraulic extraction of peat, to complete the Volkhov Power Project [A], etc.

In this, and in this alone, lies our hope. Only when we have done this shall we, speaking figuratively, be able to change horses, to change from the peasant, muzhik horse of poverty, from the horse of an economy designed for a ruined peasant country, to the horse which the proletariat is seeking and must seek — the horse of large-scale machine industry, of electrification, of the Volkhov Power Station, etc.

That is how I link up in my mind the general plan of our work, of our policy, of our tactics, of our strategy, with the functions of the reorganised Workers’ and Peasants’ Inspection. This is what, in my opinion, justifies the exceptional care, the exceptional attention that we must devote to the Workers’ and Peasants’ Inspection in raising it to an exceptionally high level, in giving it a leadership with Central Committee rights, etc.,etc.

And this justification is that only by thoroughly purging our government machine, by reducing it to the utmost everything that is not absolutely essential in it, shall we be certain of being able to keep going. Moreover, we shall be able to keep going not on the level of a small-peasant country, not on the level of universal limitation, but on a level steadily advancing to large-scale machine industry.

These are the lofty tasks that I dream of for our Workers’ and Peasants’ Inspection. That is why I am planning for it the amalgamation of the most authoritative Party body with an “ordinary” People’s Commissariat.

March 2, 1923


Endnotes

[A] The Volkhov Power Project was the first of the big hydroelectric power stations the Soviet Union built on the River Volkhov. Its’ construction began in 1918, but made little progress until after the Civil War ended in 1920. It was commissioned in 1926.

https://www.marxists.org/archive/lenin/works/1923/mar/02.htm

Meglio meno, ma meglio

Vladimir Lenin (1923)


L’articolo Meglio meno, ma meglio e l’altro articolo Come riorganizzare l’Ispezione operaia e contadina, furono scritti da Lenin per il XII congresso del partito.
Il XII congresso del PCR(b), che si tenne dal 17 al 25 aprile 1923, tenne conto nelle sue decisioni delle indicazioni date da Lenin negli ultimi articoli e lettere. Il congresso approvò una speciale risoluzione “Sui compiti dell’Ispezione operaia e contadina e della commissione centrale di controllo”, nonché la decisione di unificare il lavoro degli organi della commissione centrale di controllo e del commissariato del popolo per l’Ispezione operaia e contadina (vedi Il PCR(b) nelle risoluzioni e decisioni dei congressi, delle conferenze e dei plenum del CC, parte I, 1940, pp. 498-501-502).
Pubblicato nella Prava, n. 49, 4 marzo 1923.
Trascritto dall’Organizzazione Comunista Internazionalista (Che fare) e da Pagine rosse, Gennaio 2003


Per poter migliorare il nostro apparato statale, l’Ispezione operaia e contadina, a parer mio, non deve correr dietro alla quantità e non deve aver fretta. Finora abbiamo avuto così poco tempo per riflettere sulla qualità del nostro apparato statale e preoccuparcene, che sarebbe giusto dedicarsi con particolare attenzione e serietà alla sua organizzazione e concentrare nell’Ispezione operaia e contadina materiale umano di qualità realmente moderna, cioè non inferiore ai migliori modelli dell’Europa occidentale. Certo, per una repubblica socialista questa condizione è troppo modesta, ma il primo lustro ci ha resi piuttosto diffidenti e scettici. E involontariamente siamo propensi a esserlo verso colore che troppo, e troppo alla leggera, blaterano, per esempio, sulla “cultura proletaria”: per incominciare ci accontenteremmo della vera cultura borghese, ci basterebbe sbarazzarci dei tipi di cultura preborghese particolarmente odiosi, cioè della cultura burocratica, feudale, ecc. Nei problemi della cultura è soprattutto dannoso aver fretta e voler fare le cose in grande. Molti nostri giovani letterati e comunisti se lo dovrebbero ficcare bene in testa.

Così, riguardo all’apparato statale dobbiamo trarre dall’esperienza precedente la conclusione che sarebbe meglio andare più adagio.

Nell’apparato statale la situazione è a tal punto deplorevole, per non dire vergognosa, che dobbiamo innanzi tutto pensare seriamente al modo di combatterne i difetti, ricordando che questi difetti hanno le loro radici nel passato, che, sebbene abbattuto, non è stato superato, non è ancora una fase della cultura appartenente a un passato ormai remoto. Pongo qui il problema della cultura, proprio perché in questi problemi bisogna considerare come acquisito soltanto ciò che è entrato a far parte della cultura, della vita, ciò che è diventato un abito. E da noi si può dire che quanto di buono esiste nell’organizzazione sociale non è oggetto di profonda riflessione, non è compreso, sentito; è stato afferrato in fretta, non è stato messo alla prova e confermato dalla esperienza, non è stato consolidato, ecc. E non poteva certo essere altrimenti nel periodo della rivoluzione, e con un ritmo di sviluppo cosi vertiginoso che ci ha condotti in cinque anni dallo zarismo al regime sovietico.

Bisogna riflettere quando si è ancora in tempo. Bisogna compenetrarsi di salutare diffidenza verso ogni progresso troppo rapido, verso qualsiasi millanteria, ecc., bisogna pensare a controllare quei passi in avanti che proclamiamo ogni ora, che facciamo ogni minuto, e che poi ad ogni secondo si rivelano instabili, precari e non compresi. La cosa più nociva sarebbe qui la fretta. La cosa più nociva sarebbe partire dal presupposto che sappiamo pur qualcosa, oppure che disponiamo di un numero più o meno rilevante di elementi per costruire un apparato veramente nuovo che meriti veramente il nome di socialista, di sovietico, ecc.

Questo apparato da noi non esiste, e perfino gli elementi che abbiamo sono ridicolmente pochi; non dobbiamo dimenticare che per costruire questo apparato non bisogna risparmiare il tempo e che occorrono molti, moltissimi anni.

Di quali elementi disponiamo per costruire un tale apparato? Di due soltanto. In primo luogo, degli operai, impegnati nella lotta per il socialismo. Questi elementi non sono abbastanza istruiti. Essi vorrebbero darci un apparato migliore, ma non sanno come farlo, non possono farlo; non hanno finora potuto acquisire la cultura che è indispensabile per farlo. E la cultura è quel che occorre. L’irruenza, l’impeto, l’audacia o l’energia, o in generale qualità umane anche migliori non servono a nulla. In secondo luogo, gli uomini che sanno, che sono istruiti e che sanno insegnare, sono da noi, in confronto a tutti gli altri Stati, in numero piccolo sino al ridicolo.

E qui non bisogna dimenticare che siamo ancora troppo propensi a compensare (o a immaginare di poter compensare) questa mancanza di cognizioni con lo zelo, con la fretta, ecc.

Per rinnovare il nostro apparato dobbiamo a ogni costo porci il compito, in primo luogo, di imparare; in secondo luogo, di imparare; in terzo luogo, di imparare, e poi di controllare ciò che si è imparato affinché la scienza non rimanga lettera morta o frase alla moda (come da noi, e non v’è nessuna ragione di nasconderlo, accade molto spesso), affinché la scienza diventi realmente carne della nostra carne, sangue del nostro sangue, affinché essa diventi in modo completo e reale parte integrante della nostra vita. In una parola, dobbiamo avanzare non le esigenze che avanza la borghesia dell’Europa occidentale, ma quelle che sono degne di un paese che si è posto il compito di divenire un paese socialista.

Conclusione di quanto è stato detto: noi dobbiamo far sì che l’ispezione operaia e contadina, che è uno strumento per il. miglioramento del nostro apparato, diventi un organismo veramente esemplare.

Per essere all’altezza del compito che le è affidato, l’Ispezione deve attenersi alla regola: misurare sette volte prima di tagliare.

Per costituire questo nuovo Commissariato del popolo è quindi necessario che effettivamente quanto vi è di meglio nel nostro regime sociale sia utilizzato con la massima cautela, riflessione e cognizione di causa.

E’ quindi necessario che i migliori elementi esistenti nel nostro regime sociale – cioè, innanzi tutto, gli operai d’avanguardia e, in secondo luogo, gli elementi veramente istruiti, per i quali si può essere certi che non prenderanno nessuna parola per oro colato e non ne pronunceranno nessuna contraria alla loro coscienza – non indietreggino di fronte a qualsiasi difficoltà, non abbiano paura di riconoscerla e di lottare per raggiungere il fine che si sono seriamente posti.

Da ormai cinque anni ci facciamo in quattro per migliorare il nostro apparato statale, ma è stato soltanto un dimenio inutile, che in cinque anni non ha dimostrato altro che di servire a nulla e di essere persino dannoso. Il dimenio ci dava l’impressione che si stesse lavorando, ma in realtà si ingorgavano i nostri uffici e i nostri cervelli.

Bisogna, infine, che le cose cambino.

Bisogna imporsi la regola: meglio pochi, ma buoni. Bisogna imporsi la regola: meglio avere un buon materiale umano fra due o anche fra tre anni piuttosto che lavorare affrettatamente, senza alcuna speranza di ottenerlo.

So che sarà difficile attenersi a questa regola e applicarla alla nostra realtà. So che la regola opposta si farà strada attraverso migliaia di fessure. So che sarà necessario resistere energicamente, che bisognerà dimostrare una diabolica tenacia e che il lavoro in questo campo, almeno per i primi anni, sarà diabolicamente ingrato; tuttavia sono convinto che solo mediante questo lavoro potremo raggiungere il nostro scopo e che solo dopo averlo raggiunto creeremo una repubblica veramente degna di essere chiamata sovietica, socialista, ecc. ecc.

Probabilmente molti lettori avranno trovato che le cifre da me riportate a mo’ d’esempio nel mio articolo sono troppo piccole. Sono convinto che si possono citare molti calcoli per dimostrarlo. Ma credo che al di sopra di tutti questi e di qualsiasi altro calcolo dobbiamo porre una cosa sola: l’interesse che ha per noi una qualità realmente esemplare.

Penso che proprio ora sia infine giunto il momento in cui si deve lavorare con la massima serietà per migliorare il nostro apparato statale, il momento in cui l’aspetto più dannoso di questo lavoro sarebbe la fretta. E vorrei quindi mettere ben in guardia contro l’aumento di queste cifre. Al contrario, secondo me, bisogna essere particolarmente cauti con le cifre. Diciamolo pure: il Commissariato del popolo per l’Ispezione operaia e contadina non gode ora di nessun prestigio. Tutti sanno che non esistono organismi peggio organizzati dell’Ispezione operaia e contadina e che, nelle condizioni attuali, è inutile pretendere qualcosa da questo Commissariato del popolo. Dobbiamo fermamente ricordarcene, se realmente ci proponiamo di formare nel corso di alcuni anni un organismo che, in primo luogo, dev’essere esemplare e, in secondo luogo, deve ispirare a tutti la più assoluta fiducia e, infine, dimostrare a tutti che abbiamo veramente giustificato il lavoro di un così alto organismo qual è la Commissione centrale di controllo. A parer mio, dobbiamo senz’altro, irrevocabilmente, respingere tutte le norme generali sul numero degli impiegati. Dobbiamo scegliere gli impiegati dell’Ispezione operaia e contadina in maniera del tutto particolare e basandoci esclusivamente su un esame severissimo. A che varrebbe, infatti, creare un Commissariato del popolo che lavori alla bell’e meglio, che non ispiri la minima fiducia e la cui parola non goda nemmeno di un’ombra di prestigio? Ritengo che evitare tutto questo sia il nostro compito più importante nel corso del lavoro di riordinamento che ci proponiamo di fare.

Gli operai che facciamo partecipare al lavoro come membri della Commissione centrale di controllo devono essere irreprensibili come comunisti, e penso che bisognerà istruirli per lungo tempo per insegnar loro i metodi e gli obiettivi del loro lavoro. Inoltre un determinato numero di impiegati della segreteria, che dovranno essere messi alla prova tre volte prima di essere assunti, dovrà cooperare a questo lavoro. Infine, i quadri che, in via di eccezione, decideremo di nominare subito come funzionari dell’Ispezione operaia e contadina devono soddisfare alle seguenti condizioni:

  • in primo luogo, devono essere presentati da parecchi comunisti;
  • in secondo luogo, devono sostenere un esame per provare che conoscono il nostro apparato statale;
  • in terzo luogo, devono sostenere un esame per dimostrare che conoscono i principi della nostra teoria sull’apparato statale, le basi della scienza dell’amministrazione, del disbrigo delle pratiche, ecc.;
  • in quarto luogo, devono lavorare in stretto contatto coi membri della Commissione centrale di controllo e della loro segreteria, in modo da poter rispondere interamente del lavoro di tutto l’apparato.

So che questi requisiti presuppongono condizioni eccezionali e sono incline a temere che la maggioranza dei “pratici” dell’Ispezione operaia e contadina dichiarerà inattuabili queste esigenze o se ne farà beffe. Ma io chiedo a qualsiasi attuale dirigente dell’Ispezione operaia e contadina o a chiunque abbia a che fare con essa di rispondermi in coscienza: quale è l’utilità pratica di un Commissariato del popolo come l’Ispezione operaia e contadina? Credo che la domanda lo aiuterà a trovare il senso della misura. O non vale la pena di occuparsi di riorganizzare – come si è fatto tante volte – un’impresa così disperata come l’Ispezione operaia e contadina, oppure bisogna realmente porsi il compito di creare in maniera lenta, difficile, insolita, e non senza ripetuti controlli, un qualcosa di veramente esemplare, capace di infondere rispetto a tutti, e non solo perché i gradi e i titoli lo richiedono.

Se non ci si vuole armare di pazienza, se non si vuole dedicare a questo lavoro alcuni anni, è meglio non accingervisi neppure.

A parer mio, di tutti gli organismi che abbiamo già sfornato in questo campo – istituti superiori del lavoro e simili – bisogna sceglierne pochissimi, controllare se l’impostazione del lavoro è seria e continuare questo lavoro soltanto in modo che sia realmente all’altezza della scienza moderna e ci dia tutte le garanzie. E allora non sarà un’utopia sperare di ottenere nel corso di alcuni anni un organismo che sia in grado di adempiere il suo compito, di lavorare cioè sistematicamente, con perseveranza, al miglioramento del nostro apparato statale, avendo la fiducia della classe operaia, del Partito comunista russo e di tutta la popolazione della nostra repubblica.

Il lavoro preparatorio si potrebbe già cominciare fin d’ora. Se il Commissariato del popolo dell’Ispezione operaia e contadina fosse d’accordo col piano di questa riorganizzazione, potrebbe fin d’ora prendere i provvedimenti necessari per poter lavorare sistematicamente fino alla loro completa attuazione, senza fretta e senza rifiutarsi di rifare ciò che è già stato fatto una volta.

Qualsiasi decisione presa a metà sarebbe in questo caso estremamente dannosa. Ogni norma che stabilisse il numero dei funzionari dell’Ispezione operaia e contadina partendo da qualsiasi altra considerazione sarebbe in sostanza basata sulle vecchie considerazioni burocratiche, sugli antichi pregiudizi, su ciò che è già stato condannato e suscita lo scherno generale, ecc.

In sostanza, la questione si pone nei seguenti termini:

O dimostriamo ora di aver appreso seriamente qualcosa sull’edificazione dello Stato (dovremmo pure aver imparato qualcosa in cinque anni!), oppure dimostriamo di non essere maturi, e allora non vale la pena di accingersi all’opera.

Credo che con il materiale umano di cui disponiamo non peccheremmo di immodestia se supponessimo di aver imparato abbastanza per poter creare sistematicamente ed ex novo almeno un Commissariato del popolo. E’ vero che questo Commissariato del popolo deve da solo dare una fisionomia a tutto il nostro apparato statale.

Bisogna bandire un concorso per due o più manuali sull’organizzazione del lavoro in generale, e del lavoro amministrativo in particolare. Si può prendere come base il libro di Iermanski, benché egli, sia detto fra parentesi, si distingua per un’evidente simpatia per il menscevismo e sia incapace di compilare un manuale adatto per il potere sovietico. Inoltre si può prendere come base il recente libro di Kergentsev; infine possono essere utili alcuni testi già esistenti.

Bisogna mandare alcune persone preparate e coscienziose in Germania o in Inghilterra per raccogliere le pubblicazioni esistenti e per studiare questo problema. Dico in Inghilterra, nel caso in cui non sia possibile mandarle in America o nel Canadà.

Occorre nominare una commissione che prepari uno schema di programma di esami per coloro che vogliono entrare nell’Ispezione operaia e contadina, e anche per i candidati a membri della Commissione centrale di controllo.

Naturalmente, questi lavori e altri simili non intralceranno il lavoro né del commissario, né dei membri del collegio dell’Ispezione operaia e contadina, né del presidium della Commissione centrale di controllo.

Parallelamente bisognerà nominare una commissione che proceda alla scelta dei candidati a membri della Commissione centrale di controllo. Spero che per queste mansioni troveremo un numero più che sufficiente di candidati, sia fra gli impiegati esperti di tutte le amministrazioni che fra gli studenti delle nostre scuole sovietiche. Non credo sarebbe giusto escludere a priori l’una o l’altra categoria. Probabilmente dovremo dare la preferenza a una composizione eterogenea per questo organismo, che deve assommare in sé molte qualità e requisiti diversi, sicché la compilazione dell’elenco dei candidati richiederà un lavoro molto serio. Per esempio, non sarebbe soprattutto desiderabile che il nuovo Commissariato del popolo fosse composto di gente di un solo tipo, di funzionari, diciamo, o ne fossero esclusi uomini con qualità di agitatori, o altri il cui tratto caratteristico è la socievolezza o la capacità di penetrare in ambienti che funzionari di questo tipo abitualmente non frequentano, ecc.

Credo che esprimerò meglio il mio pensiero se paragonerò il mio progetto con le organizzazioni di tipo accademico. I membri della Commissione centrale di controllo dovranno, sotto la guida del loro presidium, studiare sistematicamente tutti gli incartamenti e i documenti dell’Ufficio politico. In pari tempo dovranno distribuire razionalmente il loro tempo fra le varie operazioni di controllo sul disbrigo degli affari nei nostri organismi, incominciando dai più piccoli per giungere fino ai massimi organismi statali. Infine farà parte del loro lavoro lo studio della teoria, cioè della teoria dell’organizzazione del lavoro a cui essi intendono dedicarsi e l’attività pratica sotto la guida di compagni anziani o di professori degli istituti superiori di organizzazione del lavoro.

Ma credo sarà loro assolutamente impossibili limitarsi a questo lavoro accademico. Essi dovranno al tempo stesso prepararsi ad un lavoro che non mi periterei di definire addestramento alla caccia, non dirò degli imbroglioni, ma di qualcosa di simile, e escogitare speciali accorgimenti per non rivelare le proprie mosse e tener segreti i propri metodi, ecc.

Negli organismi dell’Europa occidentale simili proposte susciterebbero uno sdegno inaudito, un sentimento di indignazione morale, ecc.; ma io spero che non siamo ancora burocratizzati a tal punto da essere così suscettibili. La Nep non ha ancora potuto conquistarsi un così grande rispetto che ci si possa scandalizzare al solo pensiero che qualcuno possa essere colto sul fatto. La Repubblica sovietica è stata creata da così poco tempo e vi si è ammonticchiato un tal mucchio di ciarpame di ogni genere che è poco probabile che a qualcuno venga in mente di scandalizzarsi al pensiero che si possa frugare in questo mucchio ricorrendo a qualche astuzia, mediante esplorazioni che talvolta devono risalire a origini abbastanza lontane o seguire vie traverse; e se a qualcuno venisse in mente di scandalizzarsi possiamo essere certi che gli rideremo tutti dietro di cuore.

La nostra nuova Ispezione operaia e contadina non sarà affetta, speriamo, da quel che i francesi chiamano pruderie, e che noi possiamo chiamare affettazione ridicola o ridicola presunzione, la quale torna a tutto vantaggio della nostra burocrazia – presa nel suo insieme – sia sovietica che di partito. Sia detto fra parentesi, la burocrazia esiste da noi non solo negli organismi sovietici, ma anche in quelli di partito.

Se più sopra ho scritto che dobbiamo studiare e ancora studiare negli istituti per l’organizzazione superiore del lavoro, ecc., ciò non vuol dire affatto che io intenda questo “studio” in maniera più o meno scolastica, o mi limiti a pensare a uno studio unicamente scolastico. Spero che nessun vero rivoluzionario sospetti che nello “studio” in questo caso non voglia comprendere qualche tiro semischerzoso, qualche astuzia, qualche tranello o qualcosa del genere. So che in uno Stato austero e serio dell’Europa occidentale quest’idea susciterebbe veramente orrore, e nessun funzionario per bene acconsentirebbe di metterlo in discussione. Ma io spero che non ci siamo ancora burocratizzati a tal punto, e che la discussione di questa idea susciterà in noi soltanto buon umore.

Perché infatti non unire l’utile al dilettevole? Perché non servirsi di un tiro scherzoso o semischerzoso per scoprire qualcosa di ridicolo, di dannoso, semiridicolo, semidannoso, ecc.?

Mi pare che se la nostra Ispezione operaia e contadina terrà conto di queste considerazioni ci guadagnerà non poco e che la lista dei casi nei quali la nostra Commissione centrale di controllo o i suoi colleghi dell’Ispezione operaia e contadina hanno raggiunto alcuni dei più brillanti successi sarà di molto arricchita grazie alle gesta dei nostri futuri “ispettori” e “controllori” in posti che non è decoroso ricordare in manuali austeri e rispettabili.

Come è possibili fondere organismi di partito con organismi sovietici? Non c’è qui qualcosa di inammissibile?

Pongo questa domanda non a nome mio, ma a nome di coloro a cui ho accennato sopra, quando ho detto che da noi esistono dei burocrati non solo negli organismi sovietici, ma anche in quelli di partito.

E perché mai non fonderli se gli interessi della causa lo esigono? Vi è forse qualcuno che non abbia avuto occasione di osservare che in un Commissariato del popolo come quello degli affari esteri questo è estremamente utile ed è stato praticato sin dall’inizio? L’Ufficio politico non discute forse da un punto di vista di partito una quantità di problemi piccoli e grandi circa le “mosse” da noi compiute in risposta alle “mosse” delle potenze estere, allo scopo di prevenirne, diciamo, le astuzie, per non dir di peggio? Questa fusione elastica di un organismo sovietico con un organismo di partito non è forse la sorgente della forza eccezionale della nostra politica? Penso che ciò che si è dimostrato utile, che si è affermato ed è ormai entrato nell’uso comune tanto da non sollevare più alcun dubbio, sarà almeno altrettanto opportuno (anzi credo sarà molto più opportuno) per tutto il nostro apparato statale. L’ispezione operaia e contadina dovrà appunto occuparsi di tutto il nostro apparato statale, e la sua attività dovrà toccare tutti – senza eccezione – gli organismi statali sia locali che centrali, commerciali o puramente burocratici, educativi o di archivio, teatrali, ecc., in una parola, tutti, senza la più piccola esclusione.

Perché dunque per un organismo con funzioni così ampie, il quale inoltre deve essere straordinariamente duttile nelle forme della sua attività, non ammettere un tipo particolare di fusione, cioè quella dell’organismo di controllo di partito con l’organismo di controllo sovietico?

Non vi vedrei nessuno ostacolo. Credo inoltre che tale fusione sia la sola garanzia per la riuscita del lavoro. Credo che tutti i dubbi in proposito possano spuntar fuori dagli angoli più polverosi del nostro apparato e che bisogna rispondere in un modo solo: con lo scherno.

Un altro dubbio: è opportuno unire lo studio con l’esercizio delle proprie funzioni? Mi pare che non solo sia opportuno, ma obbligatorio. In generale, nonostante il nostro atteggiamento rivoluzionario verso i princìpi sui quali poggiano gli ordinamenti degli Stati europei occidentali, noi siamo riusciti a lasciarci contagiare da tutta una serie dei più dannosi e ridicoli pregiudizi, e in parte il contagio ce l’hanno di proposito portato i nostri cari burocrati, i quali hanno intenzionalmente speculato sul fatto che sarebbero riusciti a far buona pesca nelle torbide acque di questi pregiudizi, e vi sono riusciti a tal punto che fra noi solo coloro che sono completamente ciechi non hanno visto come questa pesca era largamente praticata.

In tutti i campi delle relazioni sociali, economiche e politiche noi siamo “terribilmente” rivoluzionari. Ma quando si tratta di rispettare i gradi, di osservare le forme e i riti amministrativi, il nostro “rivoluzionarismo” è spesso sostituito dal più stantio tradizionalismo. In questo campo si può osservare spesso un fenomeno estremamente interessante: il grandioso balzo in avanti nella vita sociale si unisce ad una mostruosa timidezza di fronte ai più piccoli cambiamenti.

E ciò è comprensibile, perché i più audaci passi in avanti sono stati fatti su un terreno che da lungo tempo era riservato alla teoria, su un terreno che era stato coltivato principalmente e persino quasi esclusivamente in modo teorico. Il russo si sfogava in casa contro l’odiosa condizione di impiegatuccio, si sfogava con elucubrazioni teoriche estremamente ardite, e queste elucubrazioni teoriche estremamente ardite acquistavano quindi un carattere eccezionalmente unilaterale. Nel nostro paese vivevano l’una accanto all’altra, in buona armonia, l’audacia teorica nelle costruzioni generali e una sorprendente timidezza per la più insignificante delle riforme burocratiche. Una grandiosa rivoluzione agraria mondiale è stata elaborata con un’audacia sconosciuta in altri Stati, e in pari tempo mancava la fantasia per una riforma burocratica di infimo ordine; mancava la fantasia o la pazienza per applicare a questa riforma le tesi generali che davano risultati così “brillanti” quando erano applicate a questioni di carattere generale.

Perciò la nostra vita odierna unisce in sé, in misura sorprendente, i tratti dell’audacia più temeraria e della timidezza mentale di fronte ai cambiamenti più insignificanti.

Penso che non sia stato altrimenti in nessuna delle rivoluzioni realmente grandi, in quanto le rivoluzioni realmente grandi nascono dall’antagonismo tra il vecchio, tra la tendenza a rielaborare il vecchio e la più astratta aspirazione al nuovo, che deve essere talmente nuovo da non contenere in sé nemmeno un briciolo di antico.

E quanto più questa rivoluzione è repentina, tanto più a lungo dureranno tali contraddizioni.

Il tratto generale della nostra vita odierna è il seguente: noi abbiamo distrutto l’industria capitalistica, ci siamo sforzati di distruggere dalle fondamenta gli istituti medioevali, la grande proprietà fondiaria, e al suo posto abbiamo creato la piccola e piccolissima proprietà dei contadini, che seguono il proletariato per la fiducia che hanno riposto nei risultati della sua opera rivoluzionaria. E’ tuttavia difficile reggersi su questa fiducia fino alla vittoria della rivoluzione socialista nei paesi più progrediti, perché la classe dei piccoli e piccolissimi contadini, specialmente durante la Nep, si mantiene per necessità economica a un livello estremamente basso di rendimento del lavoro. Inoltre, la situazione internazionale ha fatto sì che oggi la Russia è stata respinta indietro, e che, in generale, il rendimento del lavoro è ora considerevolmente inferiore a quello dell’anteguerra. Le potenze capitalistiche dell’Europa occidentale, in parte consapevolmente, in parte spontaneamente, hanno fatto tutto il possibile per respingerci indietro, per utilizzare gli elementi di guerra civile in Russia al fine di rovinare il più possibile il nostro paese. Appunto una soluzione simile della guerra imperialistica si presentava, naturalmente, come cosa che offriva considerevoli vantaggi: se non rovesceremo il regime rivoluzionario in Russia ne renderemo in ogni caso difficile lo sviluppo verso il socialismo. Cosi press’a poco ragionavano quelle potenze, e, secondo il loro modo di vedere, non potevano ragionare diversamente. Il risultato che hanno ottenuto è che il compito che si erano prefisso è stato risolto a metà. Non rovesciarono il nuovo regime creato dalla rivoluzione, ma non gli permisero di fare subito un passo in avanti tale da giustificare le previsioni dei socialisti e da permettergli di sviluppare con grandissima rapidità le forze produttive, di sviluppare tutte quelle possibilità, che messe assieme, avrebbero dato il socialismo, di dimostrare a tutti in modo evidente, lampante, che il socialismo racchiude in sé forze gigantesche e che l’umanità è ora passata in una nuova fase di sviluppo, che racchiude in sé possibilità magnifiche.

Il sistema delle relazioni internazionali ha preso oggi una forma che uno degli Stati europei – la Germania – è asservito agli Stati vincitori. Inoltre, parecchi Stati, tra i più vecchi dell’Occidente, avendo vinto la guerra, hanno avuto la possibilità di sfruttare la vittoria per fare alle loro classi oppresse diverse concessioni che, pur essendo poco importanti, ritardano il movimento rivoluzionario e creano una sembianza di “pace sociale”.

Nello stesso tempo, una serie di paesi, Oriente, India, Cina, ecc., a causa appunto dell’ultima guerra imperialistica, sono stati definitivamente gettati fuori dai loro binari. Il loro sviluppo si è adeguato definitivamente allo sviluppo del capitalismo europeo. È incominciato in essi un fermento simile a quello che si ha in Europa. È ormai chiaro per il mondo intero che essi sono stati trascinati su una vita di sviluppo che non può non portare a una crisi del capitalismo mondiale nel suo insieme.

Ci troviamo così, nel momento attuale, davanti alla domanda: saremo noi in grado di resistere con la nostra piccola e piccolissima produzione contadina, nelle nostre condizioni disastrose, fino a che i paesi capitalistici dell’Europa occidentale non avranno compiuto il loro sviluppo verso il socialismo? Ed essi tuttavia non lo compiono come ci attendevamo. Essi lo compiono non attraverso una “maturazione” uniforme del socialismo, ma attraverso lo sfruttamento di alcuni Stati da parte di altri, attraverso lo sfruttamento del primo Stato vinto nella guerra imperialistica, unito allo sfruttamento di tutto l’Oriente. L’Oriente d’altra parte, è entrato definitivamente nel movimento rivoluzionario appunto in seguito a questa prima guerra imperialistica, ed è stato trascinato definitivamente nel turbine generale del movimento rivoluzionario mondiale.

Quale tattica prescrive dunque tale situazione per il nostro paese? Evidentemente la seguente: dobbiamo essere estremamente cauti per poter conservare il nostro potere operaio, per poter mantenere sotto la sua autorità e sotto la sua guida i nostri piccoli e piccolissimi contadini. Dalla nostra parte c’è il vantaggio che tutto il mondo sta già passando a un movimento da cui dovrà nascere la rivoluzione socialista mondiale. Ma vi è anche lo svantaggio che gli imperialisti sono riusciti a scindere tutto il mondo in due campi, e che inoltre questa scissione si complica per il fatto che la Germania, paese capitalistico effettivamente sviluppato e colto, incontra estreme difficoltà per rimettersi in piedi. Tutte le potenze capitalistiche del cosiddetto Occidente la beccano e non le permettono di rialzarsi. E d’altra parte tutto l’Oriente, con le sue centinaia di milioni di lavoratori sfruttati e ridotti all’estremo limite della sopportazione, è messo in condizioni tali che le sue forze fisiche e materiali non possono essere messe a confronto con le forze fisiche materiali e militari di uno qualsiasi degli Stati più piccoli dell’Europa occidentale.

Possiamo noi salvarci dall’incombente conflitto con questi Stati imperialistici? Possiamo noi sperare che gli antagonismi e i conflitti interni fra i floridi Stati imperialistici dell’Occidente e i floridi Stati imperialistici dell’Oriente ci diano un periodo di tregua per la seconda volta come ce l’hanno dato la prima volta, allorché la campagna della controrivoluzione dell’Europa occidentale, volta ad appoggiare la controrivoluzione russa, fallì a causa delle contraddizioni esistenti nel campo dei controrivoluzionari d’Occidente e d’Oriente, nel campo degli sfruttatori orientali e degli sfruttatori occidentali, nel campo del Giappone e dell’America?

A questa domanda, io penso, dobbiamo rispondere che la soluzione dipende qui da troppe circostanze, e che l’esito di tutta la lotta in generale può essere previsto solo considerando che, in fin dei conti, il capitalismo stesso educa e addestra alla lotta l’enorme maggioranza della popolazione del globo.

L’esito della lotta dipende, in ultima analisi, dal fatto che la Russia, l’India, la Cina, ecc. costituiscono l’enorme maggioranza della popolazione. Ed è appunto questa maggioranza che negli ultimi anni, con una rapidità mai vista, è entrata in lotta per la propria liberazione, sicché in questo senso non può sorgere ombra di dubbio sul risultato finale della lotta mondiale. In questo senso la vittoria definitiva del socialismo è senza dubbio pienamente assicurata.

Ma quel che c’interessa non è l’ineluttabilità della vittoria finale del socialismo. Ci interessa la tattica alla quale dobbiamo attenerci noi, Partito comunista russo, noi, potere sovietico della Russia, per impedire agli Stati controrivoluzionari dell’Europa occidentale di schiacciarci. Affinché ci sia possibile resistere sino al prossimo conflitto armato tra l’Occidente controrivoluzionario imperialistico e l’Oriente rivoluzionario e nazionalista, tra gli Stati più civili del mondo e gli Stati arretrati come quelli dell’Oriente, che peraltro costituiscono la maggioranza, è necessario che questa maggioranza faccia in tempo a diventare civile. Anche noi non abbiamo un grado sufficiente di civiltà per passare direttamente al socialismo, pur essendoci da noi le premesse politiche.

Dobbiamo attenerci a questa tattica oppure attuare per la nostra salvezza la politica seguente.

Ci dobbiamo sforzare di costruire uno Stato in cui gli operai mantengano la loro direzione sui contadini, godano della fiducia dei contadini e con la più grande economia eliminino dai rapporti sociali ogni traccia di sperpero.

Dobbiamo ridurre il nostro apparato statale in modo da fare la massima economia. Dobbiamo eliminare ogni traccia di quello che la Russia zarista ed il suo apparato burocratico e capitalistico ha lasciato in così larga misura in eredità al nostro apparato.

Non sarà questo il regno della grettezza contadina?

No. Se la classe operaia continuerà a dirigere i contadini, avremo la possibilità, gestendo il nostro Stato con la massima economia, di far sì che ogni più piccolo risparmio serva a sviluppare la nostra industria meccanica, a sviluppare l’elettrificazione, l’estrazione idraulica della torba, a condurre a termine la centrale elettrica del Volkhov, ecc.

Questa e solo questa è la nostra speranza. Solo allora, per dirla con una metafora, saremo in grado di passare da un cavallo all’altro, e precisamente dalla povera rozza contadina del mugik, dal ronzino dell’economia, adatto a un paese contadino rovinato, al cavallo che il proletariato cerca e non può non cercare per sé, al cavallo della grande industria meccanica, dell’elettrificazione, della centrale elettrica del Volkhov, ecc.

Ecco come nella mia mente lego il piano generale del nostro lavoro, della nostra politica, della nostra tattica, della nostra strategia con i compiti dell’ispezione operaia e contadina riorganizzata. Ecco che cosa, secondo me, giustifica le cure eccezionali, l’attenzione eccezionale che noi dobbiamo dedicare all’Ispezione operaia e contadina, ponendola su un piano eccezionalmente elevato, dandole un gruppo dirigente che abbia gli stessi diritti del Comitato centrale, ecc.

Ci giustifica il fatto che soltanto epurando al massimo il nostro apparato, riducendolo al massimo – il che è assolutamente necessario – saremo veramente in grado di resistere. Inoltre, saremo in grado di resistere non già restando al livello di un paese a piccola economia contadina, al livello di questa ristrettezza generale, ma a un livello che immancabilmente si eleverà fino alla grande industria meccanica.

Ecco quali sono gli altri compiti che vorrei affidare alla nostra Ispezione operaia e contadina. Ecco perché progetto la fusione di un autorevolissimo organismo dirigente del partito con un “semplice” Commissariato del popolo.

Lenin

2 marzo 1923

https://www.marxists.org/italiano/lenin/1923/3/megliomenomameglio.htm

L’imperialismo Fase suprema del capitalismo Vladimir Lenin .

#Occupy #Lenin, l’ultimo saggio di Mimmo Porcaro ..

Questa voce è stata pubblicata in Marx e C., Teoria e Prassi e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.