Love and Death : The Letters of Rosa Luxemburg, Lo sguardo animale di Rosa Luxemburg

The Letters of Rosa Luxemburg
Edited by Georg Adler, Peter Hudis, and Annelies Laschitza
Translated by George Shriver
(Verso, 609 pp., $39.95)

Once upon a time there lived a Jewish lady, of modest stature and of a certain age, who walked with a limp and liked to sing to the birds. Through the bars on her window she would treat the titmice to a Mozart aria, and then await their call, the transcription of which she wished, as she wrote to a friend, to be the only adornment on her grave. This lady spent much of her time between 1915 and 1918 writing magnificent letters to her many female friends, to distract them from the carnage of a war that she herself had opposed from the beginning. She also translated a long novel from Russian into German, from her fourth-best language into her second-best, or, as it happened, from the language of her first lover into that of her last.

She had been unhappy in love, but had always wanted to make a man happy, to “pull down a few stars to bestow on someone for use as cufflinks,” and to bear a child. When her young friend was killed on the Western Front, she grieved quietly and kept her head up. Though she sometimes mentioned in her letters the fate of comrades whose suffering was worse than hers, on battlefields or Siberian plains, she never complained of her own time in German prison. She had a sustaining faith in the common people, above all in the downtrodden Poles to whom she felt closest, but generally in the workers of Europe, who could be trusted to turn an unwanted war into a social revolution. When the war finally ended, she exploded onto the scene of a defeated and divided Germany, calling less radical socialists the pygmies and pimps of counterrevolution, only to be murdered by the real counter-revolutionaries of the German far right. Her grave bears not the call of the titmouse but her name, Rosa Luxemburg, and the date of her death, January 15, 1919.

Soon thereafter her friends and admirers began to collect and publish her private letters, a custom that continued throughout the century, first in German, then in Polish, and now in English. Her letters to her male lovers and female friends, which constitute the bulk of this edition as of some earlier ones, are meant to show that Rosa Luxemburg was not only a doctrinaire Marxist and a ruthless revolutionary but also a human being. During her lifetime she was known as the pitiless foe of dithering comrades, the Jewish-Polish bogey of the German bourgeoisie, the Red Rosa who wanted Europe aflame. She was, of course, all of those things, just as she was, of course, a woman with feelings.

The attempt to rescue her public reputation through the ritual unveiling of her private life, which has now continued for nearly ninety years, is based upon a surprisingly sentimental, not to say bourgeois, premise. Surely only a decadent liberal would accept the traditional distinction between public life and private life, and believe that what happens in private is somehow more authentic than what happens in public. It doesn’t take a very developed dialectical mind to notice that Luxemburg’s private and public lives were very much dependent upon each other, that they formed a coherent whole, a single person. In the Polish historical collections edited in the communist period by Feliks Tych, as in the sympathetic biography written by J.P. Nettl, this question was addressed by tactful references to the secretive socialist Leo Jogiches, who for much of Luxemburg’s life was her lover and political adviser. “What do you think about all this?” she would ask him. “Write immediately!” The bulk of the letters in the first half of this collection were written to him in Polish, and have been doubly translated, first to German, then to English. Jogiches wrote to her in Russian, and his missives, like those of other correspondents, are absent.

The underlying association between politics and love cannot be deduced from Luxemburg’s letters alone, even with the help of the accompanying apparatus. The introduction contrives not to mention her Jewish origins, and it vastly understates her Polish connections. The footnotes in this book are often uninformed, or polemical, or both at once. None of her opponents is taken at all seriously; they are “nationalists” or “opportunists” or the like. Though it is almost (but not quite!) bracing to be confronted again by the terms of abuse of the old Left, they do not really cast much light on Luxemburg’s life. Some fairly major historical figures are mentioned only as people who wrote articles about or against Luxemburg. Why should we want to know that Leon Wasilewski was a leading student of the national question, and later foreign minister of Poland, known for his toleration and decency, when we can know that he wrote a “slanderous” article about Luxemburg? When Luxemburg mentions some bit of gossip about an opponent, the reader is often left with that. Why should anyone know that Ignacy Daszyński was one of the more impressive of the socialist leaders of his and Luxemburg’s generation, when we can know that someone once said that his wife was pregnant when he married her? If this book were taken literally, the figure who emerges would be someone with a sadly tumultuous love life who happened to be right on every major question of her day and was unfortunately opposed by a series of misguided nonentities, whose lives and purposes can be understood through clichés and gossip. Precisely because of her significance, Luxemburg deserves a more thorough sort of inquiry than this.

Luxemburg was perhaps the leading activist and thinker of the left wing of the Second International, the association of socialist parties that met in international congresses between 1889 and 1914 and regarded itself as a shadow government of Europe. Despite the general acceptance of Marxism, and thus the widespread belief that changes in the modes of production were bringing political revolution, it was always a bit unclear how socialists meant to resolve the question of power. On the one hand, the Second International was rhetorically committed to an international proletarian revolution brought by history. On the other, it united active political parties, and so implicitly endorsed the various national political systems in which they functioned and sometimes thrived.

http://rosaluxemburgblog.wordpress.com/

Lo sguardo animale di Rosa Luxemburg

Il nostro cervello è soprattutto un dispositivo per guardare il mondo. Da qui il fatto che le nostre produzioni culturali prendono nomi che ruotano attorno alla costellazione del “vedere”: dalle ideologie, passando per le Weltanschauungen, fino all’attuale e volgare “società delle immagini”. E gli animali sono tra gli “oggetti visibili” che esercitano una potente fascinazione sul nostro sguardo, non solo in quanto dotati di movimento e di un’estrema varietà fenomenica, ma anche e soprattutto perché unici nella loro capacità di restituirci lo sguardo, di dialogare con noi attraverso di esso e quindi di risponderci. Ecco allora che dai modi in cui ci disponiamo a guardare e a farci guardare dagli animali possiamo apprendere molto sulle visioni del mondo che a questi sono sottese.

Il prototipo dello scambio di sguardi “classico” tra noi e gli altri animali è quello di Odisseo: lo sguardo della negazione. Il ritorno di Odisseo a Itaca dopo venti anni di peripezie è segnato, infatti, da un intenso scambio di sguardi tra l’eroe guerriero (antesignano dell’uomo occidentale: freddo razionale e privo di quelle emozioni, tipiche dell’animalità dalla quale si è definitivamente alienato) e il cane Argo. Questo scambio di sguardi è interrotto da Odisseo, più interessato a riprendersi ciò che è suo che a condividere il dolore di un amico morente: Odisseo volge lo sguardo altrove, limitandosi ad emettere una ed una sola lacrima.

In una situazione per molti versi analoga, Rosa Luxemburg ci presenta, invece, un diverso modo di guardare e di farsi guardare dal mondo non umano. La Luxemburg, prigioniera politica nel carcere di Breslavia e pochi mesi prima di essere uccisa a colpi di calcio di fucile, osserva le sevizie a cui un militare sottopone un bufalo e ne parla con accenti accorati e delicatissimi in una lettera all’amica Sonja Liebknecth, lettera recentemente riproposta da Adelphi, insieme a testi di Kraus, Kafka, Canetti e Roth – tutti incentrati intorno alla “galassia” del dolore animale – in un piccolissimo libro intitolato Un po’ di compassione.

Il passo centrale della lettera è quello in cui la Luxemburg e l’animale ferito incrociano i loro sguardi: a differenza di Odisseo, la Luxemburg non distoglie lo sguardo ma si lascia guardare dal bufalo dagli «occhi scuri e mansueti» e lì vi rintraccia «l’espressione […] di un bambino che è stato punito duramente e non sa per cosa né perché, non sa come sottrarsi al tormento e alla violenza bruta» che istantaneamente glielo fa riconoscere non come animale da soma, ma come «amato fratello» e quindi «mi scesero le lacrime» (molte, non una), lacrime che subito diventano anche «le sue lacrime», quelle dell’animale ferito.

Tutto questo resterebbe un semplice documento della sensibilità della Luxemburg (della sua “isteria” come ancora oggi si sente dire e come scriveva un’anonima lettrice alla «Fackel», la rivista dove Karl Kraus pubblicò la lettera della Luxemburg), se le sue parole non riecheggiassero quelle di altri autori, anch’esse pronunciate da «luoghi d’esilio».
Si pensi, ad esempio, alla identica mansuetudine che Anna Maria Ortese rintraccia in tutti gli sguardi dei numerosissimi animali che percorrono i suoi scritti e che, non a caso, anch’ella definisce «bambini della creazione».
Si pensi a Dietrich Bonhoeffer, morto nel campo di sterminio di Flossemburg, che durante la prigionia, in una lettera ai genitori scrive: «Un po’ di tempo fa nel cortile, sotto una tettoia aveva fatto il nido una cincia; aveva dieci piccoli ed era una cosa che mi dava piacere, ogni giorno; ad un certo punto un tipaccio ha distrutto tutto e le cincie giacevano morte a terra – incomprensibile».
Si pensi a Gramsci che da un altro carcere scrive alla figlia della tristezza per la distruzione del nido di un pettirosso che, scampato al pericolo, si allontana lasciandolo ancora più solo.
Si pensi infine ad Adorno che in Minima moralia («Gli uomini ti guardano») riassume in poche righe quanto la natura dello sguardo sull’animale informi «la società repressiva», articolando così almeno in parte l’«incomprensibile» di Bonhoeffer: «Della cui possibilità [del pogrom] si decide nell’istante in cui l’occhio di un animale ferito colpisce l’uomo. L’ostinazione con cui egli devia da sé quello sguardo […] si ripete incessantemente nelle crudeltà commesse sugli uomini […]. Fa parte del meccanismo della “proiezione morbosa” che i detentori del potere avvertano come uomo solo la propria immagine, anziché riflettere l’umano proprio come il diverso. […] ciò che non è visto come uomo […] viene trasformato in cosa, perché non possa confutare, con un movimento, lo sguardo del pazzo».

Il che ci dice qualcosa sull’intuizione che percorre la lettera della Luxemburg e che anticipa di diversi decenni i risultati del pensiero filosofico che sembra ora iniziare a riconoscere nel millenario disconoscimento dell’animale il meccanismo centrale dell’esclusione dell’Altro, declinato come «fondo inalienabile dell’antropologia occidentale» da Horkheimer e Adorno, come «carnofallologocentrismo» dall’ultimo Derrida e come «macchina antropologica» da Agamben, per citare solo alcuni dei possibili esempi.
Detto altrimenti, la Luxemburg ci indica qui una nuova prospettiva di sguardo che superi quella che Kafka ha definito «l’angoscia della posizione eretta» a favore di quella che si assume «sdraiandoci per terra tra gli animali» (Canetti in un altro brano di questa raccolta) e che sola può permetterci di «vedere le stelle che ci salvano dall’angosciante potere dell’uomo», quelle stelle che attualmente solo gli abitanti dei piani alti del “grattacielo sociale” descritto da Horkheimer, al cui apice sta la cattedrale e alla cui base sta il mattatoio, possono permettersi di contemplare. E che questa nuova prospettiva “rasoterra” sia anche quella della Luxemburg è chiaramente detto nella lettera all’amica Sonja, allorquando definisce gioia ciò che sorge dal «segreto della vita stessa», e cioè da cose “minuscole” che con gli altri animali condividiamo: «l’oscurità della notte», «lo stridere della sabbia umida sotto i passi lenti e pesanti della guardia», il «camminare su un prato dai mille colori», «lo splendore del sole», «il soffio del vento» e «il canto armonioso degli uccelli».

Le lacrime della Luxemburg che si con-fondono con quelle del bufalo oltraggiato non sono quindi sintomo di un’ipersensibilità malata e mal riposta, ma piuttosto descrivono un’altra direzione di sguardo, quella che ci permette di riconoscere nella comune vulnerabilità dei corpi la base per cercare di fondare fenomenologicamente, come recentemente proposto dal filosofo americano Ralph Acampora, un’etica interspecifica, cioè di restituire agli animali non la parola (mossa antropomorfizzante e quindi altrettanto violenta di quella opposta che gliela toglie completamente), ma la possibilità di risponderci (Derrida) una volta che ci si rivolga a loro «con garbo» (Despret).

Mentre la forza della storia piega la vulnerabilità dei corpi per sottometterli e opprimerli, per farli lavorare alla generazione impersonale e anonima di altra forza, la vulnerabilità dei corpi dovrebbe diventare quel luogo di incontro e di dialogo, dove visioni del mondo diverse, quella degli uomini ma anche quelle degli altri animali abbiano uguale dignità di cittadinanza. Come preconizzato da Günther Anders e come articola oggi Acampora, dobbiamo cominciare a pensare non solo ad una filosofia dell’uomo ma anche ad una «filosofia del moscerino» ed a una «filosofia del bambino» (Anders), filosofia che non può non passare attraverso una profonda re-visione della propria terminologia a partire dalla sostituzione del pretestuoso e arrogante «essere-nel-mondo» con un più realistico ed egualitario «essere-in-un-mondo» (Acampora).

In questa società che va facendosi ogni giorno più oppressiva ed escludente e che si definisce post-ideologica solo perché incapace di riconoscere l’onnipervasività della sua ideologia basata su immagini prive di sguardo, non si può non sottoscrivere la speranza di Kraus che la lettera della Luxemburg sia inclusa «nei libri di scuola» di «qualsiasi repubblica» o meglio che sia appesa sui muri di ogni classe al posto di una qualunque delle icone della violenza che la cultura del dominio continua a riproporci.

http://www.amnesiavivace.it/sommario/rivista/brani/pezzo.asp?id=365

Un po’ di compassione

Breslavia, dicembre 1917

Nel carcere di Breslavia, pochi mesi prima di venire trucidata, Rosa luxemburg assiste a una scena di inusitata violenza nei confronti di un bufalo, e la descrive in una lettera alla sua amica Sonja Liebknecht.

(…) Ahimè, Sonicka, qui ho provato un dolore molto intenso. Nel cortile dove vado a passeggiare arrivano di frequente carri dell’esercito zeppi di sacchi o di vecchie giubbe e casacche militari, spesso con macchie di sangue. Vengono scaricate, distribuite nelle celle per i rattoppi e quindi di nuovo caricate e rispedite all’esercito. Qualche tempo fa è arrivato un carro tirato da bufali anziché da cavalli. Per la prima volta ho visto questi animali da vicino. Di struttura sono più robusti e più grandi rispetto ai nostri buoi, hanno teste piatte e corna ricurve verso il basso, il cranio è più simile a quello delle nostre pecore, completamente nero e con grandi occhi mansueti. Vengono dalla Romania, sono trofei di guerra… I soldati che conducono il carro raccontano quanto sia difficile catturare questi animali bradi, e ancor più difficile farne bestie da soma, abituati com’erano alla libertà. Furono presi a bastonate in modo spaventoso, finché valse anche per loro il detto «vae victis»… Soltanto a Breslavia, di questi animali, dovrebbe esservene un centinaio; avezzi ai grassi pascoli della Romania, ora ricevono cibo misero e scarso. Vengono sfruttati senza pietà, per trainare tutti i carichi possibili, e assai presto si sfiancano.
Qualche giorno fa arrivò dunque un carro pieno di sacchi, accatastati a una tale altezza che i bufali non riuscivano a varcare la soglia della porta carraia. Il soldato che li accompagnava, un tipo brutale, prese allora a batterli con il grosso manico della frusta in modo così violento che la guardiana, indignata, lo investì chiedendogli se non avesse un po’ di compassione per gli animali. «Neanche per noi uomini c’è compassione» rispose quello con un sorriso maligno e battè ancora più forte… Gli animali infine si mossero e superarono l’ostacolo, ma uno di loro sanguinava… Sonicka, la pelle del bufalo è famosa per essere assai dura e resistente, ma quella era lacerata. Durante le operazioni di scarico gli animali se ne stavano esausti, completamente in silenzio, e uno, quello che sanguinava, guardava davanti a sé e aveva nel viso nero, negli occhi scuri e mansueti, un’espressione simile a quella di un bambino che abbia pianto a lungo. Era davvero l’espressione di un bambino che è stato punito duramente e non sa per cosa né perché, non sa come sottrarsi al tormento e alla violenza bruta… gli stavo davanti e l’animale mi guardava, mi scesero le lacrime – erano le sue lacrime; per il fratello più amato non si potrebbe fremere più dolorosamente di quanto non fremessi io, inerme davanti a quella silenziosa sofferenza. Quanto erano lontani, quanto irraggiungibili e perduti i verdi pascoli, liberi e rigogliosi, della Romania! Quanto erano diversi, laggiù, lo splendore del sole, il soffio del vento, quanto era diverso il canto armonioso degli uccelli o il melodico richiamo dei pastori! E qui… questa città ignota e abominevole, la stalla cupa, il fieno nauseabondo e muffito, frammisto di paglia putrida, gli uomini estranei e terribili e… le percosse, il sangue che scorre giù dalla ferita aperta. Oh mio povero bufalo, mio povero, amato fratello, ce ne stiamo qui entrambi così impotenti e torpidi e siamo tutt’uno nel dolore, nella debolezza, nella nostalgia. Intanto i carcerati correvano operosi qua e là intorno al carro, scaricavano i pesanti sacchi e li trascinavano dentro l’edificio; il soldato invece ficcò le mani nelle tasche dei pantaloni, se ne andò in giro per il cortile ad ampie falcate, sorrise e fischiettò tra sé una canzonaccia. E tutta questa grandiosa guerra mi passò davanti agli occhi…

Vi abbraccio, Sonicka
La vostra R.

http://barraventopensiero.blogspot.it/2012/11/un-po-di-compassione.html?spref=fb

Questa voce è stata pubblicata in amore, cultura e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.