Antonio Labriola : In Memory of the Communist Manifesto, In memoria del manifesto ed altro di Antonio Labriola

 

Antonio Labriola

Essays on the
Materialist Conception of History

Part 1:
In Memory of the Communist Manifesto


In three years we can celebrate our jubilee. The memorable date of publication of the Communist Manifesto (February, 1848) marks our first unquestioned entrance into history. To that date are referred all our judgments and all our congratulations on the progress made by the proletariat in these last fifty years. That date marks the beginning of the new era. This is arising, or, rather, is separating itself from the present era, and is developing by a process peculiar to itself and thus in a way that is necessary and inevitable, whatever may be the vicissitudes and the successive phases which cannot yet be foreseen.

All those in our ranks who have a desire or an occasion to possess a better understanding of their own work should bring to mind the causes and the moving forces which determined the genesis of the Manifesto, the circumstances under which it appeared on the eve of the Revolution which burst forth from Paris to Vienna, from Palermo to Berlin. Only in this way will it be possible for us to find in the present social form the explanation of the tendency towards socialism, thus showing by its present necessity the inevitability of its triumph.

Is not that in fact the vital part of the Manifesto, its essence and its distinctive character?

We surely should be taking a false road if we regarded as the essential part the measures advised and proposed at the end of the second chapter for the contingency of a revolutionary success on the part of the proletariat – or again the indications of political relationship to the other revolutionary parties of that epoch which are found in the fourth chapter. These indications and these measures, although they deserved to be taken into consideration at the moment and under the circumstances where they were formulated and suggested, and although they may be very important for forming a precise estimate of the political action of the German communists in the revolutionary period from 1848 to 1850, henceforth no longer form for us a mass of practical judgments for or against which we should take sides in each contingency. The political parties which since the International have established themselves in different countries, in the name of the proletariat, and taking it clearly for their base, have felt, and feel, in proportion as they are born and develop, the imperious necessity of adopting and conforming their programme and their action to circumstances always different and multiform. But not one of these parties feels the dictatorship of the proletariat so near or even the temptation to examine anew and pass judgment upon the measures proposed in the Manifesto. There really are no historic experiences but those that history makes itself. It is as impossible to foresee them as to plan them beforehand or make them to order. That is what happened at the moment of the Commune, which was and which still remains up to this day the only experience (although partial and confused because it was sudden and of short duration) of the action of the proletariat in gaining control of political power. This experience, too, was neither desired nor sought for, but imposed by circumstances. It was heroically carried through and has become a salutary lesson for us today. It might easily happen that where the socialist movement is still in its beginnings, appeal may be made, for lack of personal direct experience – as often happens in Italy – to the authority of a text from the Manifesto as if it were a precept, but these passages are in reality of no importance.

Again, we must not, as I believe, seek for this vital part, this essence, this distinctive character, in what the Manifesto says of the other forms of socialism of which it speaks under the name of literature. The entire third chapter may doubtless serve for defining clearly by way of exclusion and antithesis, by brief but vigorous characterizations, the differences which really exist between the communism commonly characterized to-day as scientific – an expression sometimes used in a mistaken way – that is to say, between the communism which has the proletariat for its subject and the proletarian revolution for its theme, and the other forms of socialism; reactionary, bourgeois, semi-bourgeois, petite-bourgeois, utopian, etc. All these forms except one[1] have re-appeared and renewed themselves more than once. They are re-appearing under a new form even to-day in the countries where the modern proletarian movement is of recent birth. For these countries and under these circumstances the Manifesto has exercised and still exercises the function of contemporary criticism and of a literary whip. And in the countries where these forms have already been theoretically and practically outgrown, as in Germany and Austria, or survive only as an individual opinion among a few, as in France and England, without speaking of other nations, the Manifesto from this point of view has played its part. It thus merely records as a matter of history something no longer necessary to think of, since we have to deal with the political action of the proletariat which already is before us in its gradual and normal course.

That was, to anticipate, the attitude of mind of those who wrote it. By the force of their thought and with some scanty data of experience they had anticipated the events which have occurred and they contented themselves with declaring the elimination and the condemnation of what they had outgrown. Critical communism – that is its true name, and there is none more exact for this doctrine – did not take its stand with the feudalists in regretting the old society for the sake of criticising by contrast the contemporary society – it had an eye only to the future. Neither did it associate itself with the petty bourgeois in the desire of saving what cannot be saved – as, for example, small proprietorship, or the tranquil life of the small proprietor whom the bewildering action of the modern state, the necessary and natural organ of present society, destroys and overturns, because by its constant revolutions it carries in itself the necessity for other revolutions new and more fundamental.

Neither did it translate into metaphysical whimsicalities, into sickly sentimentalism, or into a religious contemplation, the real contrasts of the material interests of every day life: on the contrary, it exposed those contrasts in all their prosaic reality. It did not construct the society of the future upon a plan harmoniously conceived in each of its parts. It has no word of eulogy and exaltation, of invocation and of regret, for the two goddesses of philosophic mythology, justice and equality, those two goddesses who cut so sad a figure in the practical affairs of everyday life, when we observe that the history of so many centuries maliciously amuses itself by nearly always contradicting their infallible suggestions. Once more these communists, while declaring on the strength of facts which carry conviction that the mission of the proletarians is to be the grave diggers of the bourgeoisie, still recognize the latter as the author of a social form which represents extensively and intensively an important stage of progress, and which alone can furnish the field for the new struggles which already give promise of a happy issue for the proletariat. Never was funeral oration so magnificent. There is in these praises addressed to the bourgeoisie a certain tragical humor – they have been compared to dithyrambics.

The negative and antithetical definitions of other forms of socialism then current, which have often re-appeared since, even up to the present time, although they are fundamentally beyond criticism both in their form and their aim, nevertheless, do not pretend to be and are not the real history of socialism; they furnish neither its outlines nor its plan for him who would write it. History in reality does not rest upon the distinction between the true and the false, the just and the unjust and still less upon the more abstract antithesis between the possible and the real as if the things were on one side and on the other side were their shadows and their reflections in ideas. History is all of a piece, and it rests upon the process of formation and transformation of society; and that evidently in a fashion altogether objective and independent of our approval or disapproval. It is a dynamic of a special class to speak like the positivists who are so dainty with expressions of this sort but are often dominated by the new phrases they have put out. The different socialist forms of thought and action which have appeared and disappeared in the course of the centuries, so different in their causes, their aspects, and their effects, are all to be studied and explained by the specific and complex conditions of the social life in which they were produced. Upon a close examination it is seen that they do not form one single whole of continuous process because the series is frequently interrupted by changes in the social fabric and by the disappearance and breaking off of the tradition. It is only since the French Revolution that socialism presents a certain unity of process, which appears more evident since 1830 with the definite political supremacy of the capitalist class in France and England and which finally becomes obvious, we might say even palpable, since the rise of the International. Upon this road the Manifesto stands like a colossal guide post bearing a double inscription: on one side the first sketch of the new doctrine which has now made the circle of the world; on the other, the definition of its relations to the forms which it excludes, without giving, however, any historic account of them.

The vital part, the essence, the distinctive character of this work are all contained in the new conception of history which permeates it and which in it is partially explained and developed. By the aid of this conception, communism, ceasing to be a hope, an aspiration, a remembrance, a conjecture, and expedient, found for the first time its adequate expression in the realization of its very necessity, that is to say, in the realization that it is the outcome and the solution of the struggles of existing classes. These struggles have varied according to times and places and out of them history has developed; but, they are all reduced in our days to the single struggle between the capitalist bourgeois and the workingmen inevitably forced into the ranks of the proletariat. The Manifesto gives the genesis of this struggle; it details its evolutionary rhythm, and predicts its final result.

In that conception of history is embodied the whole doctrine of scientific communism. From that moment the theoretical adversaries of socialism have no longer had to discuss the abstract possibility of the democratic socialization of the means of production;[2] as if it were possible in this question to rest their judgment upon inductions based upon the general and common aptitudes of what they characterize as human nature. Thenceforth, the question was to recognize, or not to recognize, in the course of human events the necessity which stands over and above our sympathy and our subjective assent. Is or is not society in the countries most advanced in civilization organized in such a way that it will pass into communism by the laws inherent in its own future, once conceding its present economic structure and the friction which it necessarily produces within itself, and which will end by breaking and dissolving it? That is the subject of all discussion since the appearance of this theory and thence follows also the rule of conduct which imposes itself upon the action of the socialist parties whether they have in their ranks men who have come out from the other classes and who join as volunteers the army of the proletariat.

That is why we voluntarily accept the epithet of scientific, provided we do not thus confuse ourselves with the positivists, sometimes embarrassing guests, who assume to themselves a monopoly of science; we do not seek to maintain an abstract and generic thesis like lawyers or sophists, and we do not plume ourselves on demonstrating the reasonableness of our aims. Our intentions are nothing less than the theoretical expression and the practical explanation of the data offered us by the interpretation of the process which is being accomplished among us and about us and which has it whole existence in the objective relations of social life of which we are the subject and the object, the cause and the effect. Our aims are rational, not because they are founded on arguments drawn from the reasoning of reason, but because they are derived from the objective study of things, that is to say, from the explanation of their process, which is not, and which cannot be, a result of our will but which on the contrary triumphs over our will and subdues it.

Not one of the previous or subsequent works of the authors of the Manifesto themselves, although they have a much more considerable scientific leaning, can replace the Manifesto or have the same specific efficacy. It gives us in its classic simplicity the true expression of this situation; the modern proletariat exists, takes its stand, grows and develops in contemporary history as the concrete subject, the positive force whose necessarily revolutionary action must find in communism its necessary outcome. And that is why this work while giving a theoretical base to its prediction and expressing it in brief, rapid and concise formulae, forms a storehouse, or rather an inexhaustible mine of embryonic thoughts which the reader may fertilize and multiply indefinitely; it preserves all the original and originating force of the thing which is but lately born and which has not yet left the field of its production. This observation is intended especially for those who applying a learned ignorance, when they are not humbugs, charlatans, or amiable dilletanti, give to the doctrine of critical communism precursors, patrons, allies and masters of every class without any respect for common sense and the most vulgar chronology. Or, again they try to bring back our materialistic conception of history into the theory of universal evolution which to the minds of many is but a new metaphor of a new metaphysics. Or again they seek in this doctrine a derivative of Darwinism which is an analogous theory only in a certain point of view and in a very broad sense; or again they have they condescension to favor us with the alliance or the patronage of that positive philosophy which extends from Comte, that degenerate and reactionary disciple of the genial Saint-Simon, to Spencer, that quintessence of anarchical capitalism, which is to say that they wish to give us for allies our most open adversaries.

It is to its origin that this work owes its fertilizing power, its classic strength, and the fact that it has given in so few pages the synthesis of so many series and groups of ideas.[3]

It is the work of two Germans, but it is not either in its form or its basis the expression of personal opinion. It contains no trace of the imprecations, or the anxieties, or the bitterness familiar to all political refugees and to all those who have voluntarily abandoned their country to breathe elsewhere freer air. Neither do we find in it the direct reproduction of the conditions of their own country, then in a deplorable political state and which could not be compared to those of France and England socially and economically, except as regards certain portions of their territory. They brought to their work, on the contrary, the philosophical thought which alone had placed and maintained their country upon the level of contemporary history:-this philosophic thought which in their hands was undergoing that important transformation which permitted materialism, already renewed by Feuerbach combined with dialectics, to embrace and understand the movement of history in its most secret and until then unexplored causes,-unexplored because hidden and difficult to observe. Both were communists and revolutionists, but they were so neither by instinct, by impulse nor by passion. They had elaborated an entirely new criticism of economic science and they had understood the connection and the historic meaning of the proletarian movement on both sides of the Channel, in France and in England, before they were called to give in the Manifesto the programme and the doctrine of the Communist League. This had its center in London and numerous branches on the continent; it had behind it a life and a development of its own.

Engels had already published a critical essay in which passing over all subjective and one-sided corrections he brought out for the first time in an objective fashion the criticism of political economy and of the antitheses inherent in the data and the concepts of that economy itself, and he had become celebrated by the publication of a book on the condition of the working class which was the first attempt to represent the movements of the working class as a result of the workings of the forces and means of production.[4] Marx, in the few years preceding, had become known as a radical publicist in Germany, Paris and Brussels. He had conceived the first rudiments of the materialistic conception of history. He had made a theoretically victorious criticism of the hypotheses of Proudhon and the deductions from his doctrine, and had given the first precise explanation of the origin of surplus value as a consequence of the purchase and the use of labor power, that is to say the first germ of the conceptions which were later demonstrated and explained in their connection and their details in Capital. Both men were in touch with the revolutionists of the different countries of Europe, notably France, Belgium and England; their Manifesto was not the expression of their personal theory, but the doctrine of a party whose spirit, aim and activity already formed the International Workingmen’s Association.

These are the beginnings of modern socialism. We find here the line which separates it from all the rest.

The Communist League grew out of the League of the Just; the latter in its turn had been formed with a clear consciousness of its proletarian aims through a gradual specialization of the generic group of the refugees, the exiles. As a type, bearing within itself in an embryonic design the form of all the later socialist and proletarian movements, it had traversed the different phases of conspiracy and of equalitarian socialism. It was metaphysical under Gruen and utopian with Weitling. Having its principal seat at London it was interested in the Chartist movement and had had some influence over it. This movement showed by its disordered character, because it was neither the fruit of a premeditated experience, nor the embodiment of a conspiracy or of a sect, how painfully and difficult was the formation of a proletarian political party. the socialist tendency was not manifested in Chartism until the movement was near its end and was nearly finished (though Jones and Horner can never be forgotten). The League everywhere carried an odor of revolution, both because the thing was in the air and because its instinct and method of procedure tended that way: and as long as the revolution was bursting forth effectively, it provided itself, thanks to the new doctrine of the Manifesto, with an instrument of orientation which was at the same time a weapon for combat. In fact, already international, both by the quality and differences of origin of its members, and still more by the result of the instinct and devotion of all, it took its place in the general movement of political life as the clear and definite precursor of all that can to-day be called modern socialism, if by modern we mean not the simple fact of extrinsic chronology but an index of the internal or organic process of society.

A long interruption from 1852 to 1864 which was the period of political reaction and at the same time that of the disappearance, the dispersion and the absorption of the old socialist schools, separates the International of the Arbeiterbildungsverein of London, from the International properly so called, which, from 1864 to 1873, strove to put unity into the struggle of the proletariat of Europe and America. The action of the proletariat had other interruptions especially in France, and with the exception of Germany, from the dissolution of the International of glorious memory up to the new International which lives to-day through other means and which is developing in other ways, both of them adapted to the political situation in which we live, and based upon riper experience. But just as the survivors of those who in December, 1847, discussed and accepted the new doctrine, have re-appeared on the public scene in the great International and later again in the new International, the Manifesto itself has also re-appeared little by little and haws made the tour of the world in all the languages of the civilized countries, something which it promised to do but could not do at the time of is first appearance.

There was our real point of departure; there were our real precursors. They marched before all the others, early in the day, with a step rapid but sure, over this exact road which we were to traverse and which we are traversing in reality. It is not proper to give the name of our precursors to those who followed ways which they later had to abandon, or to those who, to speak without metaphor, formulated doctrines and started movements, doubtless explicable by the times and circumstances of their birth, but which were later outgrown by the doctrine of critical communism, which is the theory of the proletarian revolution. This does not mean that these doctrines and these attempts were accidental, useless and superfluous phenomena. There is nothing irrational in the historic course of things because nothing comes into existence without reason, and thus there is nothing superfluous. We cannot even to-day arrive at a perfect understanding of critical communism without mentally retracing these doctrines and following the processes of their appearance and disappearance. In fact these doctrines have not only passed, they have been intrinsically outgrown both by reason of the change in the conditions of society and by reason of the more exact understanding of the laws upon which rest its formation and its process.

The moment at which they enter into the past, that is to say, that at which they are intrinsically outgrown, is precisely that of the appearance of the Manifesto. As the first index of the genesis of modern socialism, this writing, which gives only the most general and the most easily accessible features of its teaching, bears within itself traces of the historic field within which it was born, which was that of France, England and Germany. Its field for propaganda and diffusion has since become wider and wider, and it is henceforth as vast as the civilized world. In all countries in which the tendency to communism has developed through antagonisms under aspects different but every day more evident between the bourgeoisie and the proletariat, the process of its first formation is wholly or partly repeated over and over. The proletarian parties which are formed little by little have traversed anew the stages of formation which their precursors traversed at first; but his process has become from country to country and from year to year always more rapid by reason of the greater evidence, the pressing necessity and energy of the antagonisms, and because it is easier to create both for the first time. Our co-workers of 50 years ago were also from this point of view international, since by their example they started the proletariat of the different nations upon the general march which labor must accomplish.

But the perfect theoretical knowledge of socialism today, as before, and as it always will be, lies in the understanding of its historic necessity, that is to say, in the consciousness of the manner of its genesis; and this is precisely reflected, as in a limited field of observation and in a hasty example, in the formation of the Manifesto. It was intended for a weapon of war and thus bears upon its own exterior the traces of its origin. It contains more substantial declarations than demonstrations. The demonstration rests entirely in the imperative force of its necessity. But we may retrace the process of this formation and to retrace it is to understand truly the doctrine of the Manifesto. There is an analysis which while separating in theory the factors of an organism destroys them in so far as they are elements contributing to the unity of the whole. But there is another analysis, and this alone permits us to understand history, which only distinguishes and separates the elements to find again in them the objective necessity of their co-operation toward the total result.

It is now a current of opinion that modern socialism is a normal and thus and inevitable product of history. Its political action, which may in future involve delays and set-backs but never henceforth a total absorption, begin with the International. Nevertheless, the Manifesto precedes it. Its teaching is of prime importance in the light which it throws on the proletarian movement, which movement indeed had its birth and development independently of any doctrine. it is also more than this light. Critical communism dates from the moment when the proletarian movement is not merely a result of social conditions, but when it has already strength enough to understand that these conditions can be changed and to discern what means can modify them and in what direction. It was not enough to say that socialism was a result of history. It was also necessary to understand the intrinsic causes of this outcome and to what all its activity tended. This affirmation, that the proletariat is a necessary result of modern society, has for its mission to succeed the bourgeoisie, and to succeed it as the producing force of a new social order in which class antagonisms shall disappear, makes of the Manifesto a characteristic epoch in the general course of history. It is a revolution-but not in the sense of an apocalypse or a promised millennium. It is the scientific and reflected revelation of the way which our civil society is traversing (if the shade of Fourier will pardon me!).

The Manifesto thus gives us the inside history of its origin and thereby justifies its doctrine and at the same time explains its singular effect and its wonderful efficacy. Without losing ourselves in details, here are the series and groups of elements which, reunited and combined in this rapid and exact synthesis, give us the clue to all the later development of scientific socialism.

The immediate, direct and appreciable material is given by France and England which had already had since 1830 a working-class movement which sometimes resembles and sometimes differentiates itself from the other revolutionary movements and which extended from instinctive revolt to the practical aims of the political parties (Chartism and Social Democracy for example) and gave birth to different temporary and perishable forms of communism and semi-communism like that to which the name of socialism was then given.

To recognize in these movements no longer the fugitive phenomenon of meteoric disturbances but a new social fact, there was need of a theory which should explain them, – and a theory which should not be a simple complement of the democratic tradition nor the subjective correction of the disadvantages, thenceforth recognized, of the economy of competition: although many were then concerned with this. This new theory was the personal work of Marx and Engels. They carried over the conception of historical progress through the process of antitheses from the abstract form, which the Hegelian dialectic had already described in its most general features, to the concrete explanation of the class struggle; and in this historic movement where it had been supposed that we observed the passage from one from of ideas to another form they saw for the first time the transition from one form of social anatomy to another, that is from one form of economic production to another form.

This historic conception, which gave a theoretic form to this necessity of the new social revolution more or less explicit in the instinctive consciousness of the proletariat and in its passionate and spontaneous movements, recognizing the intrinsic and imminent necessity of the revolution, changed the concept of it. That which the sects of conspirators had regarded as belonging to the domain of the will and capable of being constructed at pleasure, became a simple process which might be favored, sustained, and assisted. The revolution became the object of a policy the conditions of which are given by the complex situation of society; it therefore became a result which the proletariat must attain through struggles and various means of organization which the old tactics of revolts had not yet imagined. And this because the proletariat is not an accessory and auxiliary means, an excrescence, an evil, which can be eliminated from the society in which we are living but because it is its substratum, its essential condition, its inevitable effect and in turn the cause which preserves and maintains society itself; and thus it cannot emancipate itself without at the same time emancipating every one, that is to say, revolutionizing completely the form of production.

Just as the League of the Just had become The Communist League by stripping itself of the forms of symbolism and conspiracy and adopting little by little the means of propaganda and of political action from and after the check attending the insurrection of Barbès and Blanqui, so likewise the new doctrine, which the League accepted and made its own, definitively abandoned the ideas which inspired the action of conspiracies, and conceived as the outcome and objective result of a process, that which the conspirators believed to be the result of a pre-determined plan or the emanation from their heroism.

At that point begins a new ascending line in the order of facts and another connection of concepts and of doctrines.

The communism of conspiracy, the Blanquism of that time, carries us up through Buonarotti and also through Bazard and the “Carbonari” to the conspiracy of Baboeuf, a true heir of ancient tragedy who hurled himself against fate because there was no connection between his aim and the economic condition of the moment, and he was as yet incapable of bringing upon the political scene a proletariat having a broad class consciousness. From Baboeuf and certain less known elements of the Jacobin period, past Boissel and Fauchet we ascend to the intuitive Morelly and to the original and versatile Mably and if you please to the chaotic Testament of the curé Meslier, an instinctive and violent rebellion of “good sense” against the savage oppression endured by the unhappy peasant.

These precursors of the socialism of violence, protest and conspiracy were all equalitarians; as were also most of the conspirators. Thus by a singular but inevitable error they took for a weapon of combat, interpreting it and generalizing it, that same doctrine of equality which, developing as a natural right parallel to the formation of the economic theory, had become an instrument in the hands of the bourgeoisie which was winning step by step its present position to transform the society of privilege into that of liberalism, free exchange and the civil code.[5]

Following this immediate deduction which at bottom was a simple illusion, that all men being equal in nature should also be equal in their enjoyments, it was thought that the appeal to reason carried with it all the elements of propaganda and persuasion, and that the rapid, immediate and violent taking possession of the exterior instruments of political power was the only means to set right those who resisted.

But whence come and how persist all these inequalities which appear so irrational in the light of a concept of justice so simple and so elementary? The Manifesto was the clear negation of the principle of equality understood so naively and so clumsily. While proclaiming as inevitable the abolition of classes in the future form of collective production, it explains to us the necessity, the birth and the development of these very classes as a fact which is not an exception, or a derogation of an abstract principle, but the very process of history.

Even as the modern proletariat involves the bourgeoisie, so the latter cannot exist without the former. And both are the result of a process of formation which rests altogether upon the new mode of production of the objects necessary to life, that is to say, which rests altogether on the manner of economic production. The bourgeois society grew out of the corporative and feudal society and it grew out of it through struggle and revolution in order to take possession of the instruments and means of production which all culminate in the formation, the development and the multiplication of capital. To describe the origin and the progress of the bourgeoisie in its different phases, to explain its successes in the colossal development of technique and in the conquest of the world market, and to point out the political transformations which followed it, which are the expression, the defense and the result of these conquests is, at the same time, to write the history of the proletariat. The latter in its present condition is inherent in the epoch of bourgeois society and it has had, it has, and will have as many phases as that society itself up to the time of its extinction. The antithesis of rich an poor, of happy and unhappy, of oppressors and oppressed is not something accidental which can easily be put on one side as was believed by the enthusiasts of justice. Still further it is a fact of necessary correlation, once granted the directing principle of the present form of production which makes the wageworker a necessity. This necessity is double. Capital can only take possession of production by converting laborers into proletarians and it cannot continue to live, to be fruitful, to accumulate, to multiply itself and to transform itself except on the condition of paying wages to those who it has made proletarians. The latter, on their side, can only live and reproduce their kind on the condition of selling themselves as labor power, the use of which is left to the discretion, that is to say, to the good pleasure of the possessors of capital. The harmony between capital and labor is wholly contained in this fact that labor is the living force by which the proletarians continually put in motion and reproduce by adding to it the labor accumulated in capital. This connection resulting from a development which is the whole inner essence of modern history, if it gives the key to comprehend the true reason of the new class struggle of which the communist conception has become the expression, is of such a nature that no sentimental protest, no argument based on justice can resolve and disentangle it.

It is for these reasons which I have explained here as simply as possible that equalitarian communism remained vanquished. Its practical powerlessness blended with its theoretical inability to account for the causes of the wrongs or of the inequalities which it desired, bravely or stupidly, to destroy or eliminate at a blow.

To understand history became thenceforth the principal task of the theorists of communism. How could a cherished ideal be still opposed to the hard reality of history? Communism is not the natural and necessary state of human life in all times and in all places and the whole course of historic formations cannot be considered as a series of deviations and wanderings. One does not reach communism by Spartan abnegation or Christian resignation. It can be, still more it must be and it will be the consequence of the dissolution of our capitalist society. But the dissolution cannot be inoculated into it artificially nor imported from without. It will dissolve by its own weight as Machiavelli would say. It will disappear as a form of production which engenders of itself and in itself the constant and increasing rebellion of it productive forces against the conditions (juridical and political) of production and it continues to live only by augmenting (through competition which engenders crises, and by a bewildering extension of its sphere of action) the intrinsic conditions of its inevitable death. The death of a social form like that which comes from natural death in any other branch of science becomes a physiological case.

The Manifesto did not make, and it was not its part to make the picture of a future society. It told how our present society will dissolve by the progressive dynamics of its forces. To make this understood it was necessary above all to explain the development of the bourgeoisie and this was done in rapid sketches, a model philosophy of history, which can be retouched, completed and developed, but which cannot be corrected.[6]

Saint-Simon and Fourier, although neither their ideas nor the general trend of their development were accepted, found their justification. Idealists both, they had by their heroic vision transcended the “liberal” epoch which in their horizon had its culminating point at the epoch of the French revolution. The former in his interpretation of history substituted social physics for economic law and politics, and in spite of many idealistic and positivistic uncertainties, he almost discovered the genesis of the third estate. The other, ignorant of details which were still unknown or neglected, in the exuberance of his undisciplined spirit imagined a great chain of historic epochs vaguely distinguished by certain indications of the directing principle of the forms of production and distribution. He thereupon proposed to himself to construct a society in which the existing antitheses should disappear. From all these antitheses he discovered by a flash of genius and he, more than any other, developed “the vicious circle of production”; he there unconsciously reached the position of Sismondi, who at the same epoch, but with other intentions and along different roads, studying crises and denouncing the disadvantages of the large scale industry and of unbridled competition, announced the collapse of the newly established economic science. From the summit of his serene mediation on the future world of the harmonians he looked down with a serene contempt upon the misery of civilization and unmoved wrote the satire of history. Ignorant both, because idealists, of the bitter struggle which the proletariat is called upon to maintain before putting an end to the epoch of exploitation and of antitheses, they arrived through a subjective necessity at their conclusions, in the one case scheme-making, in the other utopianism. But as by divination they foresaw some of the direct principles of a society without antitheses. The former reached a clear conception of the technical government of society in which should disappear the domination of man over man, and the other divined, foresaw and prophesied along with the extravagances of his luxuriant imagination a great number of the important traits of the psychology and pedagogy of that future society in which according to the expression of the Manifesto, “the free development of each is the condition of the free development of all.”

It is not in the name of a school, but as the promise, the threat, and the desire of a party that the new doctrine of critical communism presented. Its authors and its adherents did not feed upon the utopian manufacture of the future but their minds were full of the experience and the necessity of the present. They united with the proletarians whom instance, not as yet fortified by experience, impelled to overthrow, at Paris and in England, the rule of the bourgeois class with a rapidity of movement not guided by well-considered tactics. These communists disseminated their revolutionary ideas in Germany: they were the defenders of the June martyrs, and they had in the Neue Rheinische Zeitung a political organ, extracts from which, reproduced occasionally after so many years, still carry authority.[7] After the disappearance of the historic situations which in 1848 had pushed the proletarians to the front of the political stage, the doctrines of the Manifesto no longer found either a foundation or a field for diffusion. Many years were required before it circulated again and that because many years were required before the proletariat could re-appear by other roads and under other methods as a political force upon the scene, making of this doctrine its intellectual organ and directing its course by it.

But from the day when the doctrine appeared it made its anticipated criticism of that socialismus vulgaris which was flourishing in Europe and especially in France from the Coup d’Etat to the International; the latter moreover in its short period of life had not time to vanquish and eliminate it. This vulgar socialism found its intellectual food (when nothing even more incoherent and chaotic was at hand) in the doctrine and especially in the paradoxes of Proudhon who had already been vanquished theoretically by Marx [8] but who was not vanquished practically until the time of the Commune when his disciples, and it was a salutary lesson in affairs, were forced to act in opposition to their own doctrines and those of their master.

From the time of its appearance, this new communist doctrine carried and implied criticism of all forms of State socialism, from Louis Blanc to Lassalle. This State socialism, although mingled with revolutionary doctrines, was then summed up in the empty dream, in the abracadabra, of the Right to Work. This is an insidious formula if it implies a demand addressed to a government even of revolutionary bourgeois. It is an economic absurdity if by it is meant to suppress the unemployment which ensues upon the variations of wages, that is to say upon the conditions of competition. It may be a tool for politicians, if it serves as an expedient to calm a shapeless mass of unorganized proletarians. This is very evident for any one who conceives clearly the course of a victorious proletarian revolution which cannot proceed to the socialization of the means of production by taking possession of them, that is to say, which cannot arrive at the economic form in which there is neither merchandise nor wage labor and in which the right to work and the duty of working are one and the same, mingle in the common necessity of labor for all.

The mirage of the right to work ended in the tragedy of June. The parliamentary discussion of which it was the object in the sequel was nothing but a parody. Lamartine, that tearful rhetorician, that great man for all proper occasions, had pronounced the last, or the next to the last of his celebrated phrases, “Catastrophes are the experiences of nations,” and that sufficed for the irony of history.

The brevity and simplicity of the Manifesto were wholly foreign to the insinuating rhetoric of faith or creed. It was of the utmost inclusiveness by virtue of the many ideas which it for the first time reduced to a system and it was a series of germs capable of an immense development. But it was not, and it did not pretend to be a code of socialism, a catechism of critical communism, or the handbook of the proletarian revolution. We may leave its “quintessence” to the illustrious Dr. Schaeffle, to whom also we willingly leave the famous phrase, “The social question is a question of the stomach.”

The “ventre” of Dr. Schaeffle has for long years cut a fine enough figure in the world to the great advantage of the dilletanti in socialism and to the delight of the politicians. Critical communism, in reality, scarcely begun with the Manifesto it needed to develop and it has developed effectively.

The sum total of the teachings customarily designated by the name of “Marxism” did not arrive at maturity before the years 1860-70. It is certainly a long step from the little work Wage Labor and Capital [9] in which is seen for the first time in precise terms how from the purchase and the use of the labor-commodity is obtained a product superior to the cost of production, this being the clue to the question of surplus value-it is a long step from this to the complex and multiple developments of “Capital.” This book goes exhaustively into the genesis of the bourgeois epoch in all its inner economic structure, and intellectually it transcends that epoch because it explains its course, its particular laws and the antitheses which it organically produces and which organically dissolve it.

It is a long step also from the proletarian movement which succumbed in 1848 to the present proletarian movement which through great difficulties after having re-appeared on the political scene has developed with continuity and deliberation. Until a few years ago this regularity of the forward march of the proletariat was observed and admired only in Germany. The social democracy there had normally increased as upon its own field (from the Workingmen’s Conference of Nuremberg, 1868, to our day.) But since then the same phenomenon has asserted itself in other countries, under various forms.

In this broad development of Marxism and in this increase of the proletarian movement in the limited forms of political action, has there not been, as some assert, an alteration from the militant character of the original form of critical communism? Has there not been a passing from revolution to the self-styled evolution? Has there not been an acquiescence of the revolutionary spirit in the exigencies of the reform movement?

These reflections and these objections have arisen and arise continually both among the most enthusiastic and most passionate of the socialists and among the adversaries of socialism whose interest its is to give an appearance of uniformity to the special defeats, checks and delays, so as to affirm that communism has no future.

Whoever compares the present proletarian movement and its varied and complicated course with the impression left by the Manifest when one reads it without being provided with knowledge from other sources, may easily believe that there was something juvenile and premature in the confident boldness of those communists of fifty years ago. There is in them the sound as of a battle cry and an echo of the vibrant eloquence of some of the orators of Chartism; there is the declaration of a new `93 with no room left of a new Thermidor.

And Thermidor has re-appeared several times since in various forms, more or less explicit or disguised, and their authors have been since 1848 French ex-radicals, or Italian ex-patriots, or German bureaucrats, adorers of the god State and practically slaves of the god Mammon, English parliamentarians broken by the artifices of the art of government, or even politicians under the guise of anarchists. Many people believe that the constellation of Thermidor is destined never to disappear from the heaven of history, or to speak in a more prosaic fashion, that liberalism, that is to say a society where men are equal only in law, marks the extreme limit of human evolution beyond which nothing remains but a return backward. That is the opinion of all those who see in the progressive extension of the bourgeois form over the whole world the reason and the end of all progress. Whether they are optimists or pessimists here are, for them, the columns of Hercules of the human race. Often it happens that this sentiment in its pessimistic form operates unconsciously upon some of those, who, with others unclassified, go to swell the ranks of anarchism.

There are others who go further and who theorize upon the objective improbabilities of the assertions of critical communism. That affirmation of the Manifesto that the reduction of all class struggles to a single one carries within itself the necessity of the proletarian revolution, would seem to them intrinsically false. That doctrine would be without foundation because it assumes to draw a theoretical deduction and a practical rule of conduct from the prevision of a fact which, according to these adversaries, would be a simple theoretical point which might be displaced and set ahead indefinitely. The assumed inevitable collision between the productive forces and the form of production would never take place because it is reduced, as they claim, to an infinite number of particular cases of friction, because it multiplies itself into the partial collisions of economic competition, and because it meets with checks and hindrances in the expedients and attacks of the governmental art. In other words, our present society, instead of breaking up and dissolving would in a continuous fashion repair the evils which it produced. Every proletarian movement which is not repressed by violence as was that of June, 1848, and that of May, 18871, would perish of slow exhaustion as happened with Chartism which ended in trade unionism, the war horse of this fashion of arguing, the honor and glory of the economists and the vulgar sociologists. Every modern proletarian movement would be regarded as meteoric and not organic, it would be a disturbance and not a process, and according to these critics, in spite of ourselves, we should still be utopians.

The historic forecast which is found in the doctrine of the Manifesto and which critical communism has since developed by a broad and detailed analysis of the actual world, has certainly taken on by reason of the circumstances in which it was produced a warlike appearance and a very aggressive form. But it did not imply, anymore than it implies now, either a chronological datum or a prophetic picture of the social organization like those in the apocalypses and the ancient prophesies.

The heroic Father Dolcino did not re-appear with the prophetic war cry of Joachino del Fiore. We did not celebrate anew at Münster the resurrection of the Kingdom of Jerusalem. There were not more Taborites nor millenarians. Nor was there another Fourier waiting in his house at a fixed hour year after year for the “candidate of humanity.” Nor again, was there an initiator of a new life, beginning with artificial means to create the first nucleus of an association proposing to make man over, as was the case with Beller, Owen, Cabet, and the enterprise of the Fourierites in Texas, which was the tomb of utopianism, marked by a singular epitaph: the dumbness which succeeded the fiery eloquence of Considerant. Neither is there here a sect which retires modestly and timidly from the world in order to celebrate in a closed circle the perfect idea of communism as in the socialist colonies of America.

Here, on the contrary, in the doctrine of critical communism, it is society as a whole which at a moment of its general process discovers the cause of its destined course and at a critical point asserts itself to proclaim the laws of its movement. The foresight indicated by the Manifesto was not chronological, it was not a prophecy nor a promise, but a morphological prevision.

Beneath the noise of the passions over which our daily conversation extends itself, beyond the visible movements of the persons who formed the material at which the historians stop, beyond the juridical and political apparel of our civil society, far enough from the meanings which religion and art give to life, there remains, grows and develops the elementary structure of society which supports all the rest. The anatomical study of this underlying structure is economics. And as human society has several times changed, partially or entirely, in its most visible exterior form, or in its ideological, religious or artistic manifestations, we must first find the cause and the reason of these changes, the only ones which historians relate, in the transformations more hidden, and at first less visible, of the economic processus of this structure. We must set ourselves to the study of the differences which exist between the various forms of production when we have to deal with historic epochs clearly distinct and properly designated; and when we have to explain the succession of these forms, the replacing of one by the other, we must study the causes of erosion, and of the destruction of the form which disappears; and finally when we wish to understand the historic fact determined and concrete, we must study the frictions and the contrasts which take their rise from the different currents, that is to say, classes, their subdivisions and their intersections which characterize a given society.

When the Manifesto declared that all history up to the present time has been nothing but the history of class struggles and that these are the case of all revolutions as also of all reactions, it did two things at the same time, it gave to communism the elements of a new doctrine and to the communists the guiding thread to discover in the confused events of political life the conditions of the underlying economic movement.

In these last fifty years the generic foresight of a new historic era has become for socialists the delicate art of understanding in every case what it is expedient to do, because this new era is in itself in continual formation. Communism has become an art because the proletarians have become, or are on the point of becoming a political party. The revolutionary spirit is embodied to-day in the proletarian organization. The desired union of communists and proletarians is henceforth an accomplished fact. [10] These last fifty years have been the ever stronger proof of the ever growing revolt of the producing forces against the forms of production. We “utopians” have no other answer to offer than this lesson from events to those who still speak of meteoric disturbances which, as they would have it, will disappear little by little and will all resolve themselves into the calm of this final epoch of civilization. And this lesson suffices.

Eleven years after the publication of the Manifesto, Marx formulated in clear and precise fashion the directing principles of the materialistic interpretation of history in the preface to a book which is the forerunner of “Capital.” [11]

“The first work which I undertook for the purpose of solving the doubts which perplexed me was a critical re-examination of Hegel’s Philosophy of Law. The introduction to this work appeared in the German-French Year Books, published in Paris in 1844.

My investigation ended in the conviction that legal relations and forms of government cannot be explained either by themselves or by the so-called general development of the human mind, but on the contrary, have their roots in the conditions of man’s physical existence, whose totality Hegel, following the English and French writers of the eighteenth century, summed up under the name of civil society; and that the anatomy of civil society must be sought in political economy.

The study of the latter which I began at Paris was continued at Brussels wither I had betaken myself in consequence of an order of Guizot expelling me from France.

The general result which I arrived at and which, once obtained, served as a guide for my subsequent studies, can be briefly formulated as follows:

In making their livelihood together men enter into certain necessary involuntary relations with each other, industrial relations which correspond to whatever stage society has reached in the development of its material productive forces.

The totality of these industrial relations constitutes the economic structure of society, the real basis upon which the legal and political superstructure is built, and to which definite forms of social consciousness correspond.

The method of producing the material livelihood determines the social, political and intellectual life process in general.

It is not men’s consciousness which determines their life; on the contrary, it is their social life which determines their consciousness.

At a certain stage of their development the material productive forces of society come into conflict with the old conditions of production or, to use a legal expression, with the old property relations under which these forces have hitherto been exerted. From forms of development of the productive forces these relations turn into fetters of production. Then begins an epoch of social revolution. With the change of the economic basis the whole vast superstructure undergoes sooner or later a revolution.

In considering such revolutions one must constantly distinguish between the industrial revolution, to be carefully posited scientifically, which takes place in the economic conditions of production, and the legal, political, religious, artistic or philosophical, in short ideological, forms wherein men become conscious of this conflict and fight it out. As little as we judge an individual by what he himself thinks he is, just as little can we judge such a revolutionary epoch by its own consciousness. We must rather explain this consciousness out of the antagonisms of men’s industrial life, out of the conflict existing between the forces of social production and the relations of social production.

A form of society never breaks down until all the productive forces are developed for which it affords room. New and higher relations of production are never established, until the material conditions of life to support them have been prepared in the lap of the old society itself. Therefore mankind always sets for itself only such tasks as it is able to perform; for upon close examination it will always be found that the task itself only arises where the material conditions for its solution are already at hand or are at least in process of growth.

We may in broad outlines characterize the Asiatic, the antique, the feudal and the modern capitalist methods of production as progressive epochs in the economic evolution of society.

The industrial relations arising out of the capitalistic method of production constitute the last of the antagonistic forms of social production; antagonistic not in the sense of an individual antagonism, but of an antagonism growing out of the social conditions of individuals.

But the productive forces which are developed in the lap of capitalistic society create at the same time the material conditions needed for the abolition of this antagonism. The capitalist form of society, therefore, brings to a close this prelude to the history of human society.”

Marx had some years before left the political arena and he did not return to it until later with the International. The reaction had triumphed in Italy, Austria, Hungary and Germany over the patriotic, liberal or democratic revolution. the bourgeoisie on its side had overcome the proletarians of France and England. The indispensable conditions for the development of a democratic and proletarian movement suddenly disappeared. The battalion small in numbers indeed of the Manifesto communists who had taken part in the revolution and who had participated in all the acts of resistance and popular rebellion against reaction saw its activity crushed by the memorable process of Cologne. The survivors of the movement tried to make a new start at London, but soon Marx, Engels and others separated themselves from the revolutionaries and retired from the movement. The crisis was passed. A long period of repose followed. this was shown by the slow disappearance of the Chartist movement, that is to say, the proletarian movement of the country which was the spinal column of the capitalist system. History had for the moment discredited the illusions of the revolutionaries.

Before giving himself almost entirely to the long incubation of the already discovered elements of the critique of political economy, Marx illustrated in several works the history of the revolutionary period from 1848 to 1850 and especially the class struggles in France, showing thus that if the revolution in the forms which it had taken on at that moment had not succeeded, the revolutionary theory of history was not contradicted for all that. [12] The suggestions given in the Manifesto found here their complete development.

Later the 18th Brumaire of Louis Bonaparte [13] was the first attempt to apply the new conception of history to a series of facts contained within precise limits of time. It is extremely difficult to rise for the apparent movement to the real movement of history and to discover their intimate connection. There are indeed great difficulties in rising from the phenomena of passion, oratory, Parliaments, elections and the like to the inner social gearing to discover in the latter the different interests of the large and small bourgeois, of the peasants, the artisans, the laborers, the priests, the soldiers, the bankers, the usurers and the mob. All these interests act consciously or unconsciously, jostling each other, eliminating each other, combining and fusing, in the discordant life of civilized man.

The crisis was passed and this was precisely true in the countries which constituted the historic field from which critical communism proceeded. All that the critical communists could do was to understand the reaction in its hidden economic causes because, for the moment, to understand the reaction was to continue the work of the revolution. The same thing happened under other conditions and other forms 20 years later when Marx, in the name of the International made in the “Civil War in France” an apology for the Commune which was at the same time its objective criticism.

The heroic resignation with which Marx after 1850 abandoned political life was shown again when he retired from the International after the congress at the Hague in 1872. These two facts have their value for biography because they give glimpses of his personal character. With him, in fact, ideas, temperament, policy and thought were one and the same. But, on the other hand, these facts have a much greater bearing for us. Critical communism does not manufacture revolutions, it does not prepare insurrections, it does not furnish arms for revolts. It mingles itself with the proletarian movement in the full intelligence of the connection which its has, which it can have, and which it must have, with all the relations of social life as a whole. In a word it is not a seminary in which superior officers of the proletarian revolution are trained, but is it neither more nor less than the consciousness of this revolution and especially the consciousness of its difficulties.

The proletarian movement has grown in a colossal fashion during these last thirty years. In the midst of numberless difficulties, through gains and losses, it has little by little taken on a political form. Its methods have been elaborated and gradually applied. All this is not the work of the magic action of the doctrine scattered by the persuasive virtue of written and spoken propaganda. From their first beginnings the communists had this feeling that they were the extreme left of every proletarian movement, but in proportion as the latter developed and specialized it became their necessity and duty to assist, (through the elaboration of programmes, and through their participation in the political action of the parties) in the various contingencies of the economic development and of the political situation growing out of it.

In the fifty years which separate us from the publication of the Manifesto the specialization and the complexity of the proletarian movement have become such that there is henceforth no mind capable of embracing it in its completeness, of understanding it in its details and grasping its real causes and exact relations. The single International, from 1864 to 1873, necessarily disappeared after it had fulfilled its task. The preliminary equalization of the general tendencies and of the ideas common and indispensable to all the proletariat, and no one can assume or will assume to re-constitute anything like it.

Two causes, notably, contributed in a high degree to this specialization, this complexity of the proletarian movement. In many countries the bourgeoisie felt the need of putting an end in the interest of its own defense to some of the abuses which had arisen in consequence of the introduction of the industrial system. Thence arose labor legislation, or as it has been pompously called social legislation. This same bourgeoisie in its own interest or, under the pressure of circumstances has been obliged, in many countries to increase the generic conditions of liberty, and notably to extend the right of suffrage. These two circumstances have drawn the proletariat into the circle of daily political life. They have considerably increased its chance for action and the agility and suppleness thus acquired permit it to struggle with the bourgeoisie in elective assemblies. And as the processus of things determines the processus of ideas, this practical multiform development of the proletariat is accompanied by a gradual development of the doctrines of critical communism, as well in the manner of understanding history or contemporary life as in the minute description of the most infinitesimal parts of economics: in a word, it has become a science.

Have we not there, some ask, a deviation from the simple and imperative doctrine of the Manifesto? Others again say, have we not lost in intensity and precision what we have gained in extension and complexity?

These questions, in my opinion, arise from an inexact conception of the present proletarian movement and an optical illusion as to the degree of energy and revolutionary valor of the former movements.

Whatever be the concessions that the bourgeoisie can make in the present economic order even it it be a very great reduction in the hours of labor, it always remains true that the necessity of exploitation upon which the whole present social order rests imposes limits beyond which capital as a private instrument of production has no more reasons for existence. If a concession to-day can allay one form of discontent in the proletariat, the concession itself can do nothing less than to give rise to the need of new and ever increasing concessions. The need of labor legislation arose in England before the Chartist movement and it had its first successes in the period which immediately followed the fall of Chartism. the principles and the reasons of this movement in their cause and their effects were studied in a critical manner by Marx in Capital and they afterwards passed, through the International, into the programmes of the different socialist parties. Finally this whole process, concentrating itself into the demand for eight hours, became with the 1st of May an international marshaling of the proletariat, and a means for estimating its progress. On the other hand, the political struggle in which the proletariat takes part democratizes its habits; still more real democracy takes birth which, with time, will no longer be able to adapt itself to the present political form. Being the organ a society based on exploitation it is constituted as a bureaucratic hierarchy, as a judicial bureaucracy and a mutual aid society of the capitalists for the defense of their special privileges, the perpetual income from the public debt, the rent of land and the interest on capital in all its forms. Consequently the two facts, which according to the discontented and the hypercritical seem to make us deviate infinitely from the lines laid down by communism, become, on the contrary, new means and new conditions which confirm these lines. The apparent deviations from the revolution are, at bottom, the very thing which is hastening it.

Moreover, we must not exaggerate the significance of the revolutionary faith of the communists of fifty years ago. Given the political situation of Europe, if they had a faith, it was that they were precursors, and this they have been; they hoped that the political conditions of Italy, Austria, Hungary, Germany and Poland might approximate to modern forms, and this has happened later, in part, and through other means; if they had a hope, it was that the proletarian movement of France and England might continue to develop. The reaction which intervened upset many things and stopped more than one development which had already begun. It upset also the old revolutionary tactic, and in these last years a new tactic has arisen. Therein lies all the change. [14]

The Manifesto was designed for nothing else than the first guiding thread to a science and a practice which nothing but experience and time could develop. It gives only the scheme and the rhythm of the general march of the proletarian movement.

It is perfectly evident that the communist were influenced by the experience of the two movements which they had before their eyes, that of France, and especially the Chartist movement which the manifestation of April 10th was soon to strike with paralysis. But this scheme does not fix in any invariable fashion a tactic of war, which indeed had already been made frequently. The revolutionists had often indeed explained in the form of catechism what ought to be a simple consequence of the development of events.

This scheme became more vast and complex with the development and extension of the bourgeois system. The rhythm of the movement has become more varied and slower because the laboring mass has entered on the scene as a distinct, political party, which fact changes the manner and the measure of their action and consequently their movement.

Just as in view of the improvement of modern weapons the tactic of street riots has become inopportune, and just as the complexity of the modern state shows the insufficiency of a sudden capture of a municipal government to impose upon a whole people the will and the ideas of a minority, no matter how courageous and progressive, even so, on its side, the mass of the proletarians no longer holds to the word of command of a few leaders, nor does it regulate its movements by the instructions of captains who might upon the ruins of one government raise up another. The laboring mass where it has developed politically has made and is making its own democratic education. It is choosing its representatives and submitting their action to its criticism. It examines and makes its own the ideas and the propositions which these representatives submit to it. It already knows, or it begins to understand according to the situation in the various countries, that the conquest of political power cannot and should not be made by others in its name, and especially that it cannot be the consequence of a single blow. In a word it knows, or it is beginning to understand that the dictatorship of the proletariat which shall have for its task the socialization of the means of production cannot be the work of a mass led by a few and that it must be, and that it will be, the work of the proletarians themselves when they have become in themselves and through long practice a political organization.

The development and the extension of the bourgeois system have been rapid and colossal in these last fifty years. It already invades sacred and ancient Russia and it is creating, not only in America, Australia and in India, but even in Japan, new centers of modern production, thus complicating the conditions of competition and the entanglements of the world market. The consequences of political changes have been produced, or will not be long to wait for. Equally rapid and colossal has been the progress of the proletariat. Its political education takes each day a new step toward the conquest of political power. The rebellion of the productive forces against the form of production, the struggle, of living labor against accumulated labor, becomes every day more evident. The bourgeois system is henceforth upon the defensive and it reveals it decadence by this singular contradiction; the peaceful world of industry has become a colossal camp in which militarism develops. The peaceful period of industry has become by the irony of things the period of the continuous invention of new engines of war.

Socialism has forced itself into the situation. Those semi-socialists, even those charlatans who encumber with their presence the press and the meetings of our party and who often are a nuisance to us, are a tribute which vanity and ambitions of every sort render in their fashion to the new power which rises on the horizon. In spite of the foreseen antidote which scientific socialism is, the truth of which many people have not come to understand, there is a group of quacks on the social question, all having some particular specific to eliminate such or such a social evil: land nationalization, monopoly of grains in the hands of the State, democratic taxes, statization of mortgages, general strike, etc. But social democracy eliminates all these fantasies because the consciousness of their situation leads the proletarians when once they have become familiar with the political arena to understand socialism in an integral fashion. The come to understand that they should look for only one thing, the abolition of wage labor; that there is but one form of society which renders possible and even necessary the elimination of classes, – the association which does not produce commodities, and that this form of society is not longer the State, but its opposite, that is to say, the technical and pedagogical administration of human society, the self-government of labor. Behind the Jacobins are the gigantic heroes of 1793 and their caricatures of 1848.

Social democracy! But is not that, say some, an evident attenuation of the communist doctrine as it is formulated in the Manifesto in terms so ringing and so decisive?

This is not the moment to recall that the phrase social democracy has had in France many significations from 1837 to 1848, all of which were based upon vague sentimentalism. Neither is it necessary to explain how the Germans have been able in this nomenclature to sum up all the rich and vast development of their socialism from the episode of Lassalle now passed over and transformed up to our own days. It is certain that social democracy can signify, has signified and signifies many things which have not been, are not, and never will be, either critical communism or the conscious march toward the proletarian revolution. It is also certain that contemporary socialism even in the countries where its development is most advanced, carries with it a great deal of dross which it throws off little by little along the road. It is certain also, in fine, that this broad designation of social democracy serves as an escutcheon and a buckler to many intruders. But here we need to fix our attention only upon certain points of capital importance.

We must insist upon the second term of the expression in order to avoid any equivocation. Democratic was the constitution of the Communist League; democratic was its fashion of welcoming and discussing each new teaching; democratic was its intervention in the revolution of 1848 and its participation in the rebellious resistance against the invasion of reaction; democratic finally was the very way in which the League was dissolved. In this first type of our present parties, in this first cell so to speak of our complex organism, elastic and highly developed, there was not only the consciousness of the mission to be accomplished as precursor, but there was already the form and the method of association which alone are suitable for the first initiators of the proletarian revolution. It was not longer a sect; that form was already, in fact, outgrown. The immediate and fantastic domination of the individual was eliminated, what predominated was a discipline which had its source in the experience of necessity and in the precise doctrine which must proceed from the reflex consciousness of this necessity. It was the same with the International, which appeared authoritarian only to those who could not make their own authority prevail in it. It must be the same, and it is so, in the working class parties and where this character is not or cannot yet be marked, the proletarian agitation still elementary and confused simple engenders illusions and is only a pretext for intrigues, and when it is not so, then we have a passover where men of understanding touch elbows with the madman and the spy; as for example the society of The International Brothers which attached itself like a parasite to the International and discredited it; or again the co-operative which degenerates into a business and sells itself to capitalists; the labor party which remains outside politics and which studies the variations of the market to introduce its tactic of strikes into the sinuosities of competition; or again a group of malcontents, for the most part social outcasts and little bourgeois, who give themselves up to speculations on socialism considered as one of the phases of political fashion. Social democracy has met all these impedimenta upon its way and it has been obliged to relieve itself of them as it will have to do again from one time to another. The art of persuasion does not always suffice. Oftener it was necessary and it is necessary to resign ourselves and wait until the hard school of disillusion serves to instruct, which it does better than reasonings do.

All these intrinsic difficulties of the proletarian movement, which the wily bourgeoisie often than not stirs up of itself and which it makes the most of, form a considerable part of the internal history of socialism during these last years.

Socialism has not found impediments merely in the general conditions of economic competition and in the resistance of the political power, but also in the very conditions of the proletarian mass and in the mechanism, sometimes obscure although inevitable of its slow varied, complex movements, often antagonistic and contradictory. That prevents many people from seeing the increasing reduction of all class struggles to the single struggle between the capitalists and the proletarianized workers.

Even as the Manifesto did not write, as the utopians did, the ethics and the psychology of the future society, just so it did not give the mechanism of that formation and of the development in which we find ourselves. It is surely enough that these few pioneers have opened the road. We must walk upon it to arrive at understanding and experience. Moreover man is distinctively the experimental animal; that is why he has a history, or rather that is why he makes his own history.

Upon this road of contemporary socialism which constitutes its development because it is its experience, we have met the mass of the peasants.

Socialism which at first kept itself practically and theoretically to the study and experience of the antagonisms between capitalists and proletarians in the circle of industrial production properly so called, has turned its activity toward that mass in which peasant stupidity blossoms. To capture the peasants is the question of the hour, although the quintessential Schaeffle long ago mobilized the anti-collectivist brains of the peasants for the defense of the existing order. The elimination and the capture of domestic industry into the capitalist form, the disappearance of small proprietorship, or its lessening through mortgages, the disappearance of the communal domains, usury, taxes and militarism, all this is beginning to work miracles even in those brains assumed to be props of the existing order.

The Germans have been the pioneers in this field. They were brought to it by the very fact of their immense expansion; from the cities they have gone to the smallest centers and they thus arrive inevitably at the frontiers of the country. Their attempts will be long and difficult; this fact explains, excuses, and will excuse, the errors which have been and will be committed. [15] As long as the peasant shall not be gained over we shall always have behind us this peasant stupidity which unconsciously repeats, and that because it is stupid, the errors of the 18th Brumaire and the 2d of December. The development of modern society in Russia will probably proceed on parallel lines with this conquest of the country districts. When that country shall have entered into the liberal era with all its imperfections and all its disadvantages, with all the purely modern forms of exploitation and of proletarianization, but also with the compensations and the advantages of the political development of the proletariat, social democracy will no longer have to fear the threat of unforeseen perils from without, and it will at the same time have triumphed over the internal perils by the capture of the peasants.

The example of Italy is instructive. This country after having opened the capitalist era dropped out for several centuries from the current history. It is a typical case of decadence which can be studied in a precise fashion from original documents in all its phases. It partly returned into history at the time of the Napoleonic domination. It reconquered its unity and became a modern state after the period of the reaction and conspiracies, and under circumstances known to all, and Italy has ended by having all the vices of parliamentarism, of militarism and of finance without having at the same time the forms of modern production and the resulting capacity for competition on equal terms. It cannot compete with countries where industry is more advanced by reason of the absolute lack of coal and scarcity of iron, the lack of technical ability,-and it is waiting, or hoping now, that the application of electricity may permit it to regain the time lost. It is this which gave the impulse to different attempts from Biella to Schio. A modern state in a society almost exclusively agricultural and in a country where agriculture is in great part backward, it is that which gives birth to this general sentiment of universal discontent.

Thence came the incoherence and the inconsistency of the parties, the rapid oscillations from demagogy to dictatorship, the mob, the multitude, the infinite army of the parasites of politics, the makers of fantastic projects. This singular social spectacle of a development prevented, retarded, embarrassed and thus uncertain, is brought out in bold relief by a penetrating spirit which, if it is not always the fruit and the expression of a modern, broad and real culture nevertheless bears within itself as the relic of an excellent civilization the mark of great cerebral refinement. Italy has not been for reasons easy to guess a suitable field for the indigenous formation of socialist ideas and tendencies. The Italian Phillipe Buoanaroti, at first the friend of the younger Robespierre, become the companion of Babeuf and later attempted to re-establish Babeufism in France, after 1830. Socialism made its first appearance in Italy at the time of the International, in the confused and incoherent form of Bakunism; it was not, moreover, a labor movement, but it was the work of the small bourgeois and instinctive revolutionists. [16] In these last years socialism has fixed itself in a form which almost reproduces the general type of social democracy[17] Now in Italy the first sign of life which the proletariat gave is in the shape of the rising of the Sicilian peasants followed by other revolts of the same kind on the continent to which others will perhaps succeed in the future. Is it not very significant?

After this incursion into the history of contemporary socialism we gladly return to our precursors of fifty years ago, who put on record in the Manifesto how they took possession of an advance post on the road of progress. And that is true not merely of the theorizers, that is to say, Marx and Engels. Both of these men would have exercised, under other circumstances and at all times either by tongue or pen, a considerable influence over politics and science such was the force and originality of their minds and the extent of their knowledge even I they had never met on their way the Communist League. But I am referring to all the “unknown” according to the exclusive and vain jargon of bourgeois literature:-of the shoemaker, Bauer, the tailors, Lessner and Eccarius, the miniature painter, Pfaender, the watchmaker, Moll, [18] of Lochner, etc., and many others who were the first conscious initiators of our movement. The motto, “Workingmen of all countries, unite,” remains their monument. The passage of socialism from utopia to science marks the result of their work. The survival of their instinct and of their first impulse in the work of to-day is the ineffaceable title which these precursors have acquired to the gratitude of all socialists.

As an Italian, I return so much the more willingly to these beginnings of modern socialism because for me, at least, this recent warning of Engels is not without importance. “Thus the discovery that everywhere and always political conditions and events find their explanation in economic conditions would not have been made by Marx in 1845, but rather by Loria in 1886. He has at least succeeded in impressing this belief upon his compatriots, and since his book has appeared in French even upon some Frenchmen and he may now go on inflated with pride and vanity as if he had discovered an epoch-making historic theory until the Italian socialists have time to despoil the illustrious Mr. Loria of the peacock feathers which he has stolen. [19]

I would willingly close here, but more remains to be said.

On all sides and on all camps protests arise and objections are urged against historical materialism. And some times these voices are swelled here and there by newly converted socialists, socialist who are philosophical, socialists who are sentimental and sometimes hysterical. Then reappears, as a warning, the “question of the belly.” Others devote themselves to exercise of logical gymnastics with abstract categories of egoism and altruism; for others again the inevitable struggle for existence always turns up at the right moment.

Morality! But it is high time that we understand the lesson of this morality of the bourgeois epoch in the fable of the bees by Mandeville, who was contemporary with the first projection of classic economics.

And has not the politics of this morality been explained in classic phrases that can never be forgotten by the first great political writer of the capitalist epoch Machiavelli, who did not invent Machiavellism, but who was its secretary and faithful and diligent editor. And as for the logical tourney between egoism and altruism, has it not been in full view from the time of the Reverend Malthus up to that empty, prolix and tiresome reasoner, the indispensable Spencer? Struggle for existence! But could you wish to observe, study and understand a struggle more important for us than the one which has its birth and is taking on gigantic proportions in the proletarian agitation? Perhaps you would reduce the explanation of this struggle which is developing and working in the supernatural domain of society, which man himself has created in the course of history, through his labor, through improved processes and through social institutions, and which man himself can change through other forms of labor, processes and institutions,– you would perhaps reduce it to the simple explanation of the more general struggle in which plant and animals, and men themselves in so far as they are animals, are contending in the bosom of nature.

But let us return to our subject.

Critical communism has never refused, and it does not refuse, to welcome the multiple and valuable suggestions, ideological, ethical, psychologic and pedagogic which may come from the knowledge and from the study of all forms of communism Phales of Chalcedon down to Cabet. [20] More than this, it is by the study and the knowledge of these forms that the consciousness of the separateness of scientific socialism from all the rest becomes developed and fixed. And in making this study who is there who will refuse to recognize that Thomas More was a heroic soul and a great writer on socialism? Who will not find in his heart a large tribute of admiration for Robert Owen who first gave to the ethics of communism this indisputable principle, that the character and morals of men are the necessary result of the conditions in which they live and the circumstances which surround them? And the partisans of critical communism believe it is their duty, traversing history in thought, to claim fellowship with all the oppressed, whatever may have been their destiny, which was that of remaining oppressed and of opening the way after an ephemeral success for the rule of new oppressors.

But the partisans of critical communism differentiate themselves clearly on one point from all other forms or manners of communism, or of socialism, ancient, modern or contemporaneous, and this point is of capital importance.

The cannot admit the that ideologies of the past have remained without effect and that the past attempts of the proletariat have been always overcome by pure chance, by pure accident, by the effect of a caprice of circumstances. All these ideologies although they reflected in fact the sentiment directly due to social antitheses, that is to say, the real class struggles, with a lofty sense of justice and a profound devotion to an ideal, nevertheless all reveal ignorance of the true causes against which they hurled themselves by a an act of revolt spontaneous and often heroic. Thence their utopian character. We can moreover explain why the oppressive conditions of other epochs although they were more barbarous and cruel did not bring that accumulation of energy, that concentration of force, or that continuity of resistance which is seen to be realizing itself and developing in the proletariat of our time. It is the change of society in its economic structure; it is the formation of the proletariat in the bosom of the great industry and of the modern state. It is the appearance of the proletariat upon the political scene,-it is the new things, in fine, which have engendered the need of new ideas. Thus critical communism is neither moralizer, nor preacher, nor herald, nor utopian-it already holds the thing itself in its hands and into the thing itself it has put its ethics and its idealism.

This orientation which seems harsh to the sentimentalists because it is too true, too realistic and too real, permits us to retrace the history of the proletariat and of the other oppressed classes which preceded it. We see their different phases; we take account of the failures of Chartism, of the Conspiracy of Equals and we explore still further back to attempts at relief, to acts of resistance, and to wars,-to the famous peasants’ war in Germany, to the Jacquerie and to Father Dolcino. In all these facts and in all these events we discover forms and phenomena relating to the future of the bourgeois in proportion as it tears to pieces, overthrows, triumphs over and issues from the feudal system. We can do the same with the class struggles of the ancient world but with less clearness. This history of the proletariat and of the other oppressed classes, of the vicissitudes of their struggles and their revolts, is already a sufficient guide to assist us in understanding why the ideologies of the communism of other epochs were premature.

If the bourgeoisie has not arrived everywhere at the final stage of its evolution, it surely has arrived in certain countries at its accomplishment. In fact, in the most advanced countries it is subjecting the various older forms of production, either directly or indirectly, to the action and to the law of capital. And thus it simplifies, or it tends to simplify, the different class struggles of former times, which then obscured each other by their multiplicity, into this single struggle between capital which is converting into merchandise all the products of human labor indispensable to life and the mass of proletarians which sells its labor power,-now also become simple merchandise. The secret of history is simplified. It is all prosaic. And just as the present class struggle is the simplification of all other, so likewise, the communism of the Manifesto simplifies into rigid and general theoretical formulas the ideologic, ethic, pyschologic and pedagogic suggestion of the other forms of communism not by denying but by exalting them. All is prosaic and communism itself partakes of this character, it is now a science.

Thus there are in the Manifesto neither rhetoric nor protestations. It does not lament over pauperism to eliminate it. It sheds tears over nothing. The tears are transformed of themselves into a spontaneous revolutionary force. Ethics and idealism conceit henceforth in this, to put the thought of science at the service of the proletariat. If this ethics does not appear moral enough for the sentimentalists, usually hysterical and silly, let them go and borrow altruism from its high priest Spencer who will give a vague and insipid definition of it, such as will satisfy them.

But, again, should the economic facto serve alone to explain the whole of history. Historic factors! But that is an expression of empiricists or ideologists who repeat Herder. Society is a complex whole or an organism according to the expression of some who waste their time in discussions over the value and the analogical use of this expression. This complexus has formed itself and has changed several times. What is the explanation of this change?

Even long before Feuerbach gave a final blow to the theological explanation of history (man makes religion and not religion man) the old Balzac [21] had made a satire of it by making men the puppets of God. And had not Vico already recognized that Providence does not act in history from without? And this same Vico, a century before Morgan, had he not reduced history to a process which man himself makes through successive experimentation consisting in the invention of language, religion, customs and laws? Had not Lessing affirmed that history is an education of the human race? Had not Rousseau seen that ideas are born from needs. Had not Saint Simon guessed when he did not lose himself in the distinction between organic and inorganic epochs the real genesis of the Third Estate, and did not his ideas translated into prose make of Augustin Thierry a reconstructor of historical research? In the first fifty years of this century and notably in the period from 1830 to 1850 the class struggles which the ancient historians and those of Italy during the Renaissance had described so clearly, instructed by the experience of these struggles in the narrow domain of their own urban republic had grown and reached on both sides of the Channel greater proportions and an evidence always more palpable. Born in the midst of the great industry, illuminated by the recollection and by the study of the French revolution they have become intuitively instructive because they found with more or less clearness and consciousness their actual and suggested expression in the programmes of the political parties: free exchange or tariffs on grain in England and so on. The conception of history changed to the observer in France, on the right wing as on the left wing of the literary parties, from Guizot to Louis Blanc and to the modest Cabet. Sociology was the need of the time and if it sought in vain its theoretic expression in August Comte, a belated scholastic, it found its artist in Balzac who was the actual inventor of class psychology. To put into the classes and into their frictions the real subject of history and the movement of this in their movement,-this was then on the point of being studied and discovered, and it was necessary to fix a theory of this in precise terms.

Man has made his history not by a metaphorical evolution nor with a view of walking on a line of preconceived progress. He has made it by creating his own conditions, that is to say, by creating through his labor an artificial environment, by developing successively his technical aptitudes and by accumulating and transforming the products of his activity in this new environment. We have but one single history, which is actually made, and we cannot compare real history, which is actually made, with another which is simply possible. Where shall we find the laws of this formation and of this development. The very ancient formations are not evident at first sight. But bourgeois society because it is born recently and has not yet reach its full development, even in all parts of Europe, bears within itself the embryonic traces of its origin and its processus, and it puts them in full evidence in countries where it is in process of birth before our eyes, as for example in Japan. In so far as it is society which transforms all the products of human labor into commodities by means of capital, society which assumes the proletariat or creates it and which bears within itself the anxiety, the trouble and the uncertainty of continuous innovations, it is born in determined times according to clear methods which can be indicated although they may be varied. In fact in different countries it has different modes of development. In Italy, for example, it begins before all the others and then stops. In England it is the product of three centuries of economic expropriation of the old forms of production, or of the old proprietorship, to speak the language of jurists. In one country it elaborates itself little by little combining itself with pre-existing forces, as was the case in Germany, and it undergoes their influences through adaptation; in another country it breaks its envelope and crushes out resistance violently, as happened in France, where the great revolution gives us the most intense and the most bewildering example of historic action that is known, and thus forms the greatest school of sociology.

As I have already indicated this formation of modern or bourgeois history has been summed up in rapid and masterly strokes in the Manifesto, which has given its general anatomical profile with its successive aspects, the trade guild, commerce, manufacture and the great industry and has also indicated some of the organs and appliances of a derived and complex character, law, political forms, etc. The elements of the theory which was to explain history by the principle of the class struggle where already implicitly contained in it.

This same bourgeois society which revolutionized the earlier forms of production had thrown light upon itself and its processus in creating the doctrine of its structure, economics. In fact it has not developed in the unconsciousness which characterized primitive societies but in the full light of the modern world beginning with the Renaissance.

Economics, as is known, was born by fragments, and its origin was associated with that of the first bourgeoisie, which was that of commerce and the great geographical discoveries, that is to say, it was contemporary with the first and second phases of mercantilism. And it was born to answer special questions: for example, is interest legitimate? Is it advantageous for states and for nations to accumulate money? It continued to grow, it occupied itself with the most complex sides of the problem of wealth: it developed in the passage from mercantilism to manufacture and then more rapidly and more resolutely in the passage from the latter to the great industry. It was the intellectual soul of the bourgeoisie which was conquering society. It had already as discipline almost defined its general lines on the eve of the French revolution; it was the sign of the rebellion against the old forms of feudalism, the guild, privilege, limitations of labor, that is to say it was the sign of liberty. The theory of “natural right” which developed from the precursors of Grotius to Rousseau, Kant, and the Constitution of 93, was nothing else than the duplicate and the ideological complement of economics, to the extent that often the thing and its complement are confounded in one in the mind and in the postulates of writers; of this we have a typical example in the Physiocrats.

In so far as it was a doctrine it separated, distinguished and analyzed the elements and the forms of the processus of production, of circulation and of distribution and reduced them all into categories: money, money capital, interest, profit, land rent, wages, etc. It marched, sure of itself, accumulating its analyses from Petty to Ricardo. The sole mistress of the field, it met only rare objections. It started from two hypotheses which it did not take the trouble to justify since they appeared so evident; namely, that the social order which it illustrated was the natural order, and that private property in the means of production was one and the same thing with human liberty; all of which made wage labor and the inferiority of the wage laborers into necessary conditions. In other terms, it did not recognize the historic character of the forms which it studied. The antitheses which it met on its way in its attempt at systematization, after several vain attempts it tried to eliminate logically as was the case with Ricardo in his struggle against the income from land rents.

The beginning of the nineteenth century is marked by violent crises and by those first labor movements which have their immediate origin in the distress attending lockouts. The ideal of the “natural order” is overthrown. Wealth has engendered poverty. The great industry in changing all social relations has increased vices, maladies and subjection. It has, in a word, caused degeneration. Progress has engendered retrogression. What must be done that progress may engender nothing else but progress, that is to say, prosperity, health, security, education and intellectual development equal for all? With this question Owen is wholly concerned and he shares with Fourier and Saint Simon this characteristic that he no longer appeals to self-sacrifice and to religion, and that he wishes to resolve and surmount the social antitheses without diminishing the technical and industrial energy of man, but rather to increase this. It is by this road that Owen became a communist and he is the first who became so in the environment created by modern industry. The antithesis rests entirely on the contradiction between the mode of production and the mode of distribution. This antithesis must, then, be suppressed in a society which produces collectively. Owen becomes utopian. This perfect society must needs be realized experimentally and to this he devotes himself with a heroic constancy and unequaled self-sacrifice bringing a mathematical precision even into his thoughts of its details.

The antithesis between production and distribution once discovered, there arose in England from Thompson to Bray a series of writers of a socialism which is not strictly utopian, but which should be qualified as one-sided for its object is to correct the manifest vices of society by as many appropriate remedies. [22]

In fact the first stage of all those who are on the road toward socialism is the discovery of the contradiction between production and distribution. Then, these ingenuous questions immediately arise: Why not abolish poverty? Why not eliminate lockouts? Why not suppress the middle man? Why not favor the direct exchange of products in consideration of the labor that they contain.? Why not give the worker the entire product of his labor, etc. These demands reduce the things, tenacious and resistant, of real life, into as many reasoning, and they have for their object to combat the capitalist system as if it were a machine from which one can take away or to which one can add pieces, wheels and gearing.

The partisans of critical communism have broken definitely with all these tendencies. They have been the successors and the continuers of classical economics. [23] What is the doctrine of the structure of present society? No one can combat this structure in practice, in politics or in revolution without first taking an exact account of its elements and its relations and making a fundamental study of the doctrine which explains it. These forms, these elements and these relations arise in certain historic conditions but they constitute a system and a necessity. How can it be hoped to destroy such a system by an act of logical negation and how eliminate it by reasoning? Eliminate pauperism? But it is a necessary condition of capitalism. Give the worker the entire product of his labor? But what would become of the profit of capital, and where and how could the money expended in the purchase of commodities be increased if among all the commodities which it meets and with which it makes exchanges there were not a particular one which returns to the buyer more than it costs him; and is not this commodity precisely the labor power of the wage worker? The economic system is not a tissue of reasonings but it is a sum and a complexus of facts which engenders a complex tissue of relations. It is a foolish thing to assume that this system of facts which the ruling class has established with great pains through the centuries by violence, by sagacity, by talent and by science will confess itself vanquished, will destroy itself to give way to the demands of the poor and to the reasonings of their advocates. How demand the suppression of poverty without demanding the overthrow of all the rest? To demand of this society that it shall change its law which constitutes its defense is to demand and absurd thing. To demand of this State that it shall cease to be the buckler and the defense of this society and of this law is plunging into absurdities. [24] The one-sided socialism which without being clearly utopian starts from the hypothesis that society admits of certain errata without revolution, that is to say without a fundamental change in the general elementary structure of society itself, is a mere piece of ingenuity. This contradiction with the rigid laws of the process of things is shown in all its evidence in Proudhon, who, reproducing without knowing it, or copying directly, some of the one-sided English socialists, wished to arrest and change history, armed with a definition and a syllogism.

The partisans of critical communism recognized that history has a right to follow its course. The bourgeois phase can be outgrown and it will be. But as long as it exists it has its laws. The relativity of these consists in the fact that they grow and develop in certain determined conditions, but their relativity is not simply the opposite of necessity, a mere appearance, a soap-bubble. These laws may disappear and they will disappear by the very fact of the change of society, but they do not yield to the arbitrary suggestion which demands a change, proclaims a reform, or formulates a programme. Communism makes common cause with the proletariat because in this resides the revolutionary force which, bursts, breaks, shakes and dissolves the present social form and creates in it, little by little, new conditions; or to be more exact, the very fact of its movement shows to us that these new conditions are already born.

The theory of the class struggle was found. It was seen to appear both in the origins of the bourgeoisie (whose intrinsic processus was already illustrated by the science of economics), and in this new appearance of the proletariat. The relativity of economic laws was discovered, but at the same time their relative necessity was understood. Herein lies the whole method and justification of the new materialistic conception of history. Those deceive themselves who, calling it the economic interpretation of history, think they understand it completely. That designation is better suited, and is only suited, to certain analytic attempts,[25] which, taken separately and in a distinct fashion on the one side the economic forms and categories, and on the other, for example, law, legislation, politics, customs,-proceed to study the reciprocal influences of the different sides of life considered in an abstract fashion. Quite different is our position. Ours is the organic conception of history. The totality of the unity of social life is the subject matter present to our minds. It is economics itself which dissolves in the course of one process, to reappear in as many morphological stages, in each of which it serves as a substructure for all the rest. Finally, it is not our method to extend the so-called economic factor isolated in an abstract fashion over all the rest, as our adversaries imagine, but it is, before everything else, to form and historic conception of economics and to explain the other changes by means of its changes. There lies our answer to all the criticisms which come to us from all the domains of learned ignorance, not excepting the socialists who are insufficiently grounded and who are sentimental or hysterical. And we explain our position thus as Marx has done in his Capital, not the first book of critical communism, but the last great book of bourgeois economics.

At the moment when the Manifesto was written the historic horizon did not go beyond the classic world, the scarcely studied German antiquities and the Biblical tradition which had only lately been reduced to the prosaic conditions of all profane history. Our historic horizon is now quite another thing, since it extends to the Aryan antiquities and to the ancient deposits of Egypt and Mesopotamia which precede all the Semitic traditions. And it extends still further back into prehistory, that is to say, into unwritten history. Morgan has given us a knowledge of ancient society, that is to say a pre-political society, and the key to understand how from it came all the later forms marked by monogamy, the development of the paternal family, the appearance of property, first of the gens, then of the family, lastly individual, and by the successive establishment of the alliances between gentes which are the origin of the State. All this is illustrated by the knowledge of the process of technique in the discovery and in the use of the means and instruments of labor and by the understanding of the effect of this process upon the social complexus, urging it in certain directions and making it traverse certain stages. These discoveries may still be corrected at certain points, notably by the study of the different specific fashions according to which in different parts of the world the passage from barbarism to civilization has been effected. But, henceforth, one fact is indisputable, namely, that we have before our eyes the general embryogenic record of human development from primitive communism to those complex formations as at Athens or at Rome with their constitutions of citizens arranged in classes according to census which not long ago constituted the columns of Hercules for research into written tradition. The classes which the Manifesto assumed have been later resolved into their process of formation and in this can already be recognized the plexus of reasons and of different economic causes for the categories of the economic science of our bourgeois epoch. The dream of Fourier to find a place for an epoch of civilization in the series of long and vast process has been realized. A scientific solution has been found for the problem of the origin of inequality among men which Rousseau had tried to solve by arguments of an original dialectic, relying however upon too few real data.

At two points, the extreme points for us, the human process is palpable. One of these is the origin of the bourgeoisie, so recent and in the full light of the science of economics; the other is the ancient formation of society divided into classes, which marks the passage from higher barbarism to civilization (the epoch of the State) to use expressions employed by Morgan. All that is found between these two epochs is what has, up to this time, formed the subject matter of the chroniclers, the historians properly so-called, the jurists, the theologians and the philosophers. We must not be over-hasty in tabulating it. At the very beginning we must understand the economics relative to each epoch,[26] in order to explain specifically the classes which develop in it, avoiding hypothetical and uncertain data and taking care not to carry over our own conditions into each epoch. For that, skilled fingers are needed. Thus, for example, what the Manifesto says of the first origin of the bourgeoisie proceeding from the serfs of the Middle Ages incorporated little by little into the cities is not a general truth. This mode of origin is peculiar to Germany and to the other countries which reproduce its process. It is not the case either in Italy, nor in Southern France, nor in Spain, which were the fields upon which began the first history of the bourgeoisie, that is to say, of modern civilization. In this first phase are found all the premises of the whole capitalist society as Marx informed us in a note to the first volume of Capital.[27] This first phase which reaches its perfect form in the Italian municipalities forms the pre-historic background for that capitalist accumulation which Marx has explained with so many characteristic details in the evolution of England. But I will stop there.

The proletarians can have in view nothing but the future. That with which all scientific socialists are primarily concerned is the present in which are spontaneously developed and in which are ripening the conditions of the future. The knowledge of the past is practically of use and of interest only in so far as it throws light upon and explains the present. For the moment it is enough to say that the partisans of critical communism fifty years ago conceived the elements of the new and definite philosophy of history. Soon this fashion of seeing will impose itself because it will be impossible to think the contrary; and this discovery will have the fate of Columbus’ egg. And perhaps before and army so scientists has made an application of this conception to the continuous narration of the whole history, the success of the proletariat will have become such that the bourgeois epoch will appear to all as something that must be left behind because it will nearly be so in reality. To understand is to leave behind (Hegel).

When, fifty years ago, the Manifesto made of the proletarians, of the unfortunates who excited pity, the predestined grave-diggers of the bourgeoisie, the circumference of this burial place must have appeared very small to the imagination of the writers who scarcely concealed in the gravity of their style the idealism of their intellectual passion. The probable circumference in their imagination then embraced only France and England, and it would scarcely have touched the frontiers of other countries, for instance, Germany. To-day the circumference appears to us immense by reason of the rapid and colossal extension of the bourgeois form of production which by inevitable reaction enlarges, makes universal and multiplies the movement of the proletariat and immensely expands the scene upon which is projected the picture of the coming communism. The burial place extends as far as the eye can reach. The more productive forces this magician calls forth, the more he excites and prepares forces that must rebel against himself.

All those who were communists ideological, religious and utopian, or even prophetic and apocalyptic in the past have always believed that the reign of justice, equality and happiness was destined to have the world for its theatre. To-day the word is invaded by civilization and everywhere is developing that society which lives upon class antagonisms and class domination, the form of bourgeois production (Japan may serve us for an example.) The co-existence of the two nations in one and the same state, which the divine Plato had already described, is perpetuated. The earth will not be won over to communism to-morrow. But as the confines of the bourgeois world enlarge, more numerous are those who enter into it, abandoning and leaving behind the lower forms of production,-and thus the attempt of communism gains in firmness and precision. especially because in the domain and struggle of competition, the deviations due to conquest and colonization are diminishing. The proletarian International, while embryonic in the Communist League of fifty years ago, henceforth becomes Interoceanic and it affirms on the first of very May that the proletarians of the whole word are really and actively united. The future grave-diggers of the bourgeoisie and their descendants to many generations will ever remember the date of the Communist Manifesto.

Notes

1. I refer to that form which the Manifesto designates ironically under the name of “German or ‘True’ Socialism.” This paragraph, which is unintelligible for those who are not well versed in the German philosophy of that epoch, notably in certain of its tendencies marked by acute degeneracy, has, with good reason, been surpressed in the Spanish translation. [RETURN TO TEXT]

2. It is better to use the expression “democratic socialization of the means of production” than that of “collective property” because the latter implies a certain theoretical error in that, to begin with, it substitutes for the real economic fact a juridical expression and moreover in the mind of more than one it is confused with the increase of monopolies, with the increasing statization of public utilities and with all the other fantasmagoria of the ever recurring State socialism, the whole effect of which is to increase the economic means of oppression in the hands of the oppressing class. [RETURN TO TEXT]

3. Twenty-five octavo pages in the original edition (London, February, 1848) for a copy of which I am indebted to the special kindness of Engels. I should say here in passing that I have resisted the temptation to affix any bibliographical notes, references and citations, for I should then have been making a work of scholarship, or a book, rather than a simple essay. I hope the reader will take my word for it that there are in this essay no allusions, or statements of fact or opinion, which I could not substantiate with authorities. [RETURN TO TEXT]

4. The “Umrisse zu einer Kritik der National-ökonomie” appeared in the German-French Year Book, Paris, 1844, pp. 85-114; and his book on “The Condition of the Working Class in England” at Leipzig in 1845. [RETURN TO TEXT]

5. In these last years many jurists have thought they found in the re-adjustment of the civil Code a practical means for ameliorating the condition of the proletariat. But why have they not asked the pope to become the head of the free thought league? The most delightful of these is that Italian author who occupying himself with the class struggle asks that by the side of the code which establishes the rights of capital another be elaborated which should guarantee the rights of labor. [RETURN TO TEXT]

6. This development has been given in Marx’s Capital which can be considered as a philosophy of history. [RETURN TO TEXT]

7. It was not until after the publication of the Italian edition of this essay that I had at may disposal for some months a complete collection of the Neue Rheinische Zeitung for which I owe hearty thanks to the Partei-Archiv of Berlin. The impression derived from this reading surpasses expectation. It is desirable either that this journal which now has become very rare, be reprinted entire or that the most important articles and letters in it be reproduced. [RETURN TO TEXT]

8. Misere de la Philosophie, by Karl Marx, Paris and Brussels, 1847; new edition, Paris, Giard and Briere, 1896. [RETURN TO TEXT]

9. This is made up of articles which appeared in 1849 in the Neue Rheinische Zeitung and which reproduced the lectures given by Marx to the German Workingmen’s Circle of Brussels in 1847. It has since been published as a propaganda leaflet. [RETURN TO TEXT]

10. See Chapter II. of the Manifesto. [RETURN TO TEXT]

11. Zur Kritik der politischen ökonomie, Berlin, 1859, pp. IV.-VI. of the preface. (Instead of retranslating this extract from the French I have availed myself of the assistance of Comrade Hitch, who has translated direct from the German of Marx. [RETURN TO TEXT]

12. These articles which appeared in the Neue Rheinische Politischokonomische Review, Hamburg, 1850, have recently been brought together into a pamphlet by Engels (Berlin, 1895) under the title of “Die Klassenkampfe in Frankreich 1848 bis 1850.” This little work has a preface by Engels. [RETURN TO TEXT]

13. Appeared for the first time in New York in 1852 in a review. Several editions have since been made in Germany. A French translation appeared in 1891 published by Delory, Lille. [RETURN TO TEXT]

14. In the preface to the “Class Struggle in France in 1848-50” and elsewhere Engels treated fundamentally the objective development of the new revolutionary tactic. (It is well to remember that the first Italian edition of this essay appeared June 18th, and the second, October 15, 1895. [RETURN TO TEXT]

15. In my opinion this is the case in France. The recent discussions of the agrarian progamme submitted to the deliberations of the social democracy in Germany confirm the reasons which I have indicated. [RETURN TO TEXT]

16. It was otherwise in Germany. After 1830 socialism was imported there and became a current literature; it underwent philosophical alterations of which Gruen was the typical representative. But already before the new doctrine socialism had received a characteristic imprint which was proletarian, thanks to the propaganda and the writings of Weitling. As Marx said in 1844 in the Paris Vorwaerts, “it was the giant in the cradle.” [RETURN TO TEXT]

17. It is what many people call Marxism. Marxism is and remains a doctrine. Parties can draw neither their name nor the justification from a doctrine. “I am no Marxist” said-guess who? Marx himself. [RETURN TO TEXT]

18. It is he who established the first relations between Marx and the League and who served as the intermediary in the publication of the Manifesto. He fell in the insurrection of 1849 at Murg. [RETURN TO TEXT]

19. Marx’s Capital, Vol. III., Hamburg, 1894, pp. xix-xx. The date of 1845 refers principally to the book “Die heilige Familie, Frankfort, 1845,” which was produced in collaboration by Marx and Angels. This book is indispensable to an understanding of the theoretical origin of historical materialism. [RETURN TO TEXT]

20. I stop with Cabet who lived at the epoch of the Manifesto. I do not think I ought to go as far as the sporadic forms of Bellamy and Hertzka. [RETURN TO TEXT]

21. The Balzac of the 17th century. [RETURN TO TEXT]

22. It is these writers whom Menger thought he had discovered as the authors of scientific socialism. [RETURN TO TEXT]

23. It is for this reason that certain critics, Wieser for example, propose to abandon Ricardo’s theory of value because it leads to socialism. [RETURN TO TEXT]

24. Thus there arises notably in France the illusion of a social monarchy which, succeeding the liberal epoch, should solve harmoniously what is called the social question. This absurdity reproduces itself in infinite varieties of socialism of the pulpit and State socialism. To the different forms of ideological and religious utopianism is joined a new form of bureaucratic and fiscal utopianism, the Utopia of the idiots. [RETURN TO TEXT]

25. For example in the essays of Th. Rogers. [RETURN TO TEXT]

26. Who would have thought a few years ago of the discovery and the authentic interpretation of an ancient Babylonian law? [RETURN TO TEXT]

27. Note 189, p. 740, of the 3rd German edition. [RETURN TO TEXT]

https://www.marxists.org/archive/labriola/works/al00.htm

Antonio Labriola 1895

In memoria del manifesto


Avvertenza alla prima edizione

Le pagine seguenti trovansi a far da preambolo ad una serie di opuscoli, direi quasi per caso.

Le scrissi fin dal 7 di aprile (e tal data conviene che serbino, perché in questa stampa nulla vi aggiungo e nulla ne tolgo), a richiesta di una nuova rivista di Parigi, il “Devenir Social”, che comincerà a pubblicano in un dei suoi prossimi fascicoli.

Ebbe voglia di leggerle, nell’originale italiano, il mio cortese amico Benedetto Croce di Napoli, il quale mi chiese gli permettessi di darle alle stampe, come primo di quei saggi intorno alla concezione materialistica della storia, che egli già da gran tempo, per la conoscenza che ha dei miei studii e delle mie opinioni su tale argomento, mi consigliava di pubblicare.

Per tale offerta, che accettai con animo grato, io mi trovo ora nell’impegno di continuare, senza soverchio indugio, e a non lunghi intervalli, la pubblicazione di questi saggi. Così che anticiperò di un anno su quello che avrei avuto in animo di fare, se appunto la gentile offerta di un amico, fattosi per cotal modo mio spontaneo editore, non mi avesse indotto a passar sopra a certe difficoltà che nascevano in me dal sentirmi non del tutto maturo all’impresa.

Roma, 10 giugno 1895


Avvertenza alla seconda edizione.

Nel rivedere la stampa di questa seconda edizione, che vien fuori a così breve distanza dalla prima, io mi son ristretto a portarvi alcune poche correzioni di sola e pura forma.

Roma, 15 ottobre 1895.


Avvertenza alla terza edizione.

Serbo a quest’opuscolo, come il lettore può vedere in fine, la data del 7 aprile 1895, quando appunto finii di scriverlo, per darlo a pubblicare per la prima volta in francese nel “Devenir Social”. Da quella primitiva redazione non mi dilungai di molto nelle due edizioni italiane, che vennero fuori a breve distanza l’una dall’altra, quell’anno stesso, dal 10 di giugno al 15 di ottobre, e nella riproduzione francese apparsa ben due volte presso gli editori Giard et Brière.

Ora all’editore italiano occorrono esemplari, cosi di questo come degli altri miei Saggi sul materialismo storico: ed io acconsento che essi siano via via ristampati, non potendo io né rivederli a fondo, né rimaneggiarli nell’intrinseco, per molte ragioni, ma soprattutto per questa, che a me pare che siano lavori da lasciare proprio così come furono concepiti la prima volta.

Questa terza edizione di questa commemorazione non è, dunque, salvo alcune correzioni nelle parole e nel giro di qualche frase, se non la ristampa della seconda. Il lettore rimanga di ciò inteso. Riportandosi alla data della prima pubblicazione potrà facilmente identificare certe allusioni storiche, e non vorrà prendere abbaglio nel sentir parlare insistentemente di questo secolo… che era poi il decimonono.

Ho aggiunto a questa ristampa la traduzione del Manilesto, che fu chiesta da molti recensenti delle altre due edizioni del mio scritto, il quale parve non del tutto intelligibile, per la mancanza appunto di tale sussidio.

Roma, 9 maggio 1902.


In memoria del manifesto

Di qui a tre anni noi socialisti potremo celebrare il nostro giubileo. La data memorabile della pubblicazione del Manifesto dei comunisti (febbraio 1848) ci ricorda il nostro primo e sicuro ingresso nella storia. A quella data si riferisce ogni nostro giudizio ed ogni nostro apprezzamento su i progressi, che il proletariato è andato facendo in questo cinquantennio. A quella data si misura il corso della nuova èra, la quale sboccia e sorge, anzi si sprigiona e sviluppa dall’èra presente, per formazione a questa stessa intima ed immanente, e perciò in modo necessario e ineluttabile; quali che sian per essere le vicende varie e le successive fasi sue, per ora di certo imprevedibili. A tutti quelli fra noi, cui prema e giovi di possedere la piena consapevolezza dell’opera propria, occorre di tornare più volte col pensiero su le cause e su i moventi, che determinarono la genesi del Manifesto, in quelle circostanze in cui esso per l’appunto apparve, e cioè alla vigilia della rivoluzione, che scoppiò da Parigi a Vienna, da Palermo a Berlino. Soltanto per cotesta via ci è dato di trarre dalla stessa forma sociale, nella quale ora noi viviamo, la spiegazione della tendenza al socialismo; e di giustificare in conseguenza, per la stessa presente ragion d’essere di tale tendenza, la necessità del suo effettivo trionfo, del quale facciamo tuttodì il presagio.

Quale è, in fatti, se non questo, il nerbo del Manifesto; o la sua essenza, e il suo carattere decisivo?[1]

Sarebbe cosa vana, invero, il voler ciò ricercare invece nelle misure pratiche, che ivi son suggerite e proposte in fine del Capo secondo, come adottabili nella eventualità di un successo rivoluzionario del proletariato, o nelle indicazioni di orientamento politico, rispetto agli altri partiti rivoluzionarii di allora, che trovansi al Capo quarto. Coteste indicazioni e cotesti suggerimenti, per quanto apprezzabili e notevoli nel tempo e nelle circostanze in cui furon formulati e dettati, e per quanto soprattutto importanti per giudicare in modo preciso dell’azione politica che i comunisti tedeschi spiegarono nel periodo rivoluzionario del 1848-50, non costituiscono oramai più per noi un insieme di vedute pratiche, per rispetto alle quali ci tocchi di deciderci, pro o contra, in ogni caso e ricorrenza. I partiti politici, che dal tempo della Internazionale in qua si vennero costituendo in varii paesi su la base del proletariato e in suo nome esplicito e chiaro, ebbero ed hanno, a misura che sorgono e poi si sviluppano, vivo bisogno di adattare e di conformare a varie e multiformi circostanze e contingenze le esigenze e l’opera loro. Ma nessuno di cotesti partiti ha tale coscienza di sapersi ora così prossimo alla dittatura del proletariato, da sentire in sé urgente il bisogno, o sia pure il desiderio o la tentazione, di rivedere e di valutare le proposte del Manifesto alla stregua di una verificazione, che paia probabile, perché ritenuta prossima. Gli esperimenti storici non sono, in verità, se non quei soli, che la storia stessa fa imprevedutamente, non a disegno, né di proposito, né a comando. Così accadde ai tempi della Comune, che fu, ed è, e rimane fino ad ora per noi, il solo esperimento approssimativo, sebbene confuso perché subitaneo e di breve durata, dell’azione del proletariato, che sia messo alla nuova e dura prova d’impossessarsi del potere politico. Esperimento quello non voluto ad arte, né cercato a disegno, imposto anzi dalle circostanze, ma eroicamente sostenuto; e che ora si converte per noi in salutare ammaestramento. Là dove il movimento socialistico è appena allo stato dell’infanzia, può darsi che questi o quegli, in difetto di esperienza propria e diretta, si appelli, come accade spesso in Italia, all’autorità di un testo, come a precetto: – ma ciò effettivamente non conta proprio nulla.

Né quel nerbo, od essenza, e carattere decisivo sono, a mio avviso, da cercare nella orientazione su le altre forme di socialismo, che il Manifesto reca sotto al nome di Letteratura. Tutto ciò che ivi è detto, al Capo terzo, serve, senza dubbio, a definire mirabilmente, per via di antitesi, e nella forma di brevi, succose e calzanti caratteristiche, le differenze che effettivamente corrono tra il comunismo, che ora, con espressione da molti miseramente abusata, si è soliti di chiamare scientifico, ossia tra il comunismo, che ha per soggetto il proletariato, e per argomento la rivoluzione proletaria, e le altre forme reazionarie, borghesi, semi-borghesi, piccolo-borghesi, utopistiche e cosi via. Tutte coteste forme, meno una[2], ricorsero e si rinnovarono più volte, e ricorrono e si rinnovano anche ora nei paesi nei quali il movimento proletario moderno è appena in sul nascere. Per tali paesi, e in tali circostanze, il Manifesto ha esercitato ed esercita tuttora l’ufficio di critica attuale, e di frusta letteraria. Ma nei paesi nei quali, o quelle forme furon già teoricamente e praticamente superate, come è in gran parte il caso della Germania e dell’Austria, o sopravvivono solo allo stato settario e soggettivo, come accade già in Francia e in Inghilterra, per non dire delle altre nazioni via via enumerando, il Manifesto, per questo rispetto, ha compiuto oramai tutto l’ufficio suo. E non fa che registrare, come per memoria, ciò cui non occorre più di pensare, data l’azione politica del proletariato, che già si svolge nel suo normale e graduale processo.

Or questa fu per l’appunto, e come per anticipazione, la disposizione d’animo e di mente di quelli che lo scrissero. Di ciò che avean superato per virtù di pensiero, il quale sopra pochi ma chiari dati di esperienza anticipi sicuro gli eventi, essi non esprimevano, oramai, se non la eliminazione e la condanna. Il comunismo critico – questo è il vero suo nome, e non ve n’è altro di più esatto per tale dottrina – non recitava più coi feudali il rimpianto della vecchia società, per poi fare a rovescio la critica della società presente: – anzi non mirava che al futuro. Non si associava più ai piccolo-borghesi nel desiderio di salvare il non salvabile: – come ad esempio la piccola proprietà, o il quieto vivere della piccola gente, cui la vertiginosa azione dello stato moderno, che della società attuale è l’organo necessario e naturale, torna grave e pesante solo perché esso stato, rivoluzionando di continuo, reca in sé e con sé la necessità di altre nuove e più profonde rivoluzioni. Né traduceva in arzigogoli metafisici, o in riflessi di morboso sentimento, o di religiosa contemplazione, i contrasti reali dei materiali interessi della vita di tutti i giorni: – anzi questi contrasti rendeva ed esponeva in tutta la prosa loro. Non costruiva la società dell’avvenire su le linee di un disegno, in ogni sua parte armonicamente condotto a finimento. Non levava parole di lode e di esaltazione, o di evocazione e di rimpianto, alle due dee della mitologia filosofica, la Giustizia e la Eguaglianza: alle due dee, cioè, che fanno così trista figura nella misera pratica della vita cotidiana, quando si riesca ad intendere, come la storia da tanti secoli si procuri l’indecente passatempo di fare e di disfare quasi sempre a controsenso degl’infallibili dettami loro. Anzi quei comunisti, pur dichiarando, con esibizione di fatti che hanno forza di argomento e di prova, che i proletarii fossero oramai destinati a far la parte di sotterratori della borghesia, a questa rendevano omaggio, come ad autrice di una forma sociale, che è in estensione ed in intensità uno stadio notevole del progresso umano, e che sola può far da arena alle nuove lotte promettenti esito felice al proletariato. Necrologia di stile così monumentale non fu mai scritta. Quelle lodi rese alla borghesia assumono una certa originale forma di umorismo tragico, e son parse ad alcuno come scritte con intonazione da ditirambo.

Nondimeno quelle definizioni negative ed antitetiche delle altre forme di socialismo allora correnti, e poi dopo, e fino ad ora, spesso ricorrenti, per quanto inappuntabili nella sostanza, nella forma e nello scopo cui mirano, né pretendono di essere, né sono, la effettiva storia del socialismo, e non recano, né la traccia, né lo schema di questa, se altri voglia scriverla. La storia, in vero, non poggia su la differenza di vero e di falso, o di giusto e d’ingiusto, e molto meno su la più astratta antitesi di possibile e di reale; come se le cose stessero da un canto, e avessero dall’atro canto le proprie ombre e fantasmi, nelle idee. Essa è sempre tutta d’un pezzo, e poggia tutta sul processo di formazione e di trasformazione della società: il che è da intendere in senso obiettivo, e indipendentemente da ogni nostro soggettivo gradimento o sgradimento. Essa è una dinamica di genere speciale; se così piace ai Positivisti, che di tali espressioni tanto si dilettano, e spesso non vanno più in là della parola nuova che mettono in giro. Ora le varie forme di concezione e di azione socialistica, che apparvero e sparirono nel corso dei secoli, con tante differenze nei motivi, nella fisionomia e negli effetti, vanno tutte studiate e spiegate per le condizioni specifiche e complesse della vita sociale in cui si produssero. Ad esaminarle si vede, che non costituiscono un solo insieme di processo continuativo; perché la serie ne è più volte interrotta dal cambiare del complesso sociale, e dall’oscurarsi e spezzarsi della tradizione. Solo dal tempo della Grande Rivoluzione il socialismo assume una certa unità di processo, che si fa poi più evidente dal 1830 in giù, col definitivo avvento della borghesia al dominio politico in Francia e in Inghilterra, e diventa da ultimo intuitiva e direi palpabile dalla Internazionale in qua. Su questa via, su questo cammino, sta, come gran colonna miliare, il Manifesto, con doppia indicazione, direi così, dalle due parti. Di qua è l’incunabulo della nuova dottrina, che ha poi fatto il giro del mondo. Di là è l’orientazione su le forme che esso esclude, ma di cui non reca l’esposizione e il racconto[3].

Il nerbo, l’essenza, il carattere decisivo di questo scritto consistono del tutto nella nuova concezione storica, che gli sta in fondo, e che esso stesso in parte dichiara e sviluppa, quando nel resto non vi accenni, e non vi rimandi, o non la supponga soltanto. Per questa concezione il comunismo, cessando dall’essere speranza, aspirazione, ricordo, congettura o ripiego, trovava per la prima volta la sua adeguata espressione nella coscienza della sua propria necessità; cioè nella coscienza di esser l’esito e la soluzione delle attuali lotte di classe. Né queste son quelle di ogni tempo e luogo, su le quali la storia del passato s’era esercitata e svolta; ma son quelle, invece, che tutte si assottigliano e si riducono predominantemente nella lotta tra borghesia capitalistica e lavoratori fatalmente proletarizzati. Di questa lotta il Manifesto trova la genesi, determina il ritmo di evoluzione, e presagisce il finale effetto.

In tale concezione storica è tutta la dottrina del comunismo scientifico. Da questo punto in poi gli avversarii teorici del socialismo non sono chiamati più a discutere della astratta possibilità della democratica socializzazione dei mezzi di produzione[4]; come se di ciò s’avesse a far giudizio per illazioni tratte dalle generali e comunissime attitudini della cosi detta natura umana. Qui si tratta invece di riconoscere, o di non riconoscere nel corso presente delle cose umane una necessità, la quale trascende ogni nostra simpatia ed ogni nostro subiettivo assentimento. Trovasi o no la società d’essere ora così fatta, nei paesi più progrediti, da dovere essa riuscire al comunismo per le) leggi immanenti al suo proprio divenire, data la sua attuale struttura economica, e dati gli attriti che questa da sé in se stessa necessariamente produce, fino a far crepaccio e dissolversi? Ecco il soggetto della disputa, dopo che tale dottrina è apparsa. Ed ecco insiememente la regola di condotta, che s’impone all’azione dei partiti socialistici; o che siano essi di soli proletarii, o che accolgano nelle loro file uomini usciti da altre classi, i quali facciano la parte di volontarii nell’esercito del proletariato.

Per ciò noi socialisti, che ci lasciamo ben volentieri chiamare scientifici, se altri non intende per cotal modo di confonderci coi Positivisti, ospiti spesso ma da noi non sempre bene accetti, che a lor grado monopolizzano il nome di scienza, noi non ci battiamo i fianchi per sostenere una tesi astratta e generica, come fossimo causidici o sofisti: né ci affanniamo a dimostrare la razionalità degli intenti nostri. I nostri intenti non sono se non la espressione teorica e la pratica esplicazione dei dati che ci offre la interpretazione del processo che si compie attraverso noi e intorno a noi; e che è tutto nei rapporti obiettivi della vita sociale, di cui noi siamo soggetto ed oggetto, causa ed effetto, termine e parte. I nostri intenti son razionali, non perché fondati sopra argomenti tratti dalla ragion ragionante, ma perché desunti dalla obiettiva considerazione delle cose; il che è quanto dire dalla dilucidazione del processo loro, che non è, né può essere, un resultato del nostro arbitrio, anzi il nostro arbitrio vince ed aggioga.

Il Manifesto dei comunisti, al quale, quanto a specifica efficacia, non può fare da surrogato nessuno degli scritti anteriori o posteriori degli autori stessi, che per estensione e portata scientifica son di tanto maggior peso, ci dà nella sua classica semplicità l’espressione genuina di questa situazione: il proletariato moderno è, si pone, cresce e si svolge nella storia contemporanea come il soggetto concreto, come la forza positiva, dalla cui azione, inevitabilmente rivoluzionaria, il comunismo dovrà necessariamente resultare. E per ciò questo scritto, cioè per tale enunciazione di presagio teoreticamente fondato ed espresso in detti brevi, rapidi, concisi e memorabili, costituisce un’accolta, anzi un vivaio inesauribile di germogli di pensieri, che il lettore può indefinitivamente fecondare e moltiplicare; serbando esso la forza originale ed originaria della cosa nata appena appena, e non ancora divelta e distratta dal campo di sua propria produzione. Osservazione cotesta, che va principalmente rivolta a quelli, che, facendo professione di dotta ignoranza, quando non siano a dirittura fanfaroni, ciarlatani o allegri sportisti, regalano alla dottrina del comunismo critico precursori, patroni, alleati e maestri d’ogni genere, in oltraggio al senso comune e alla volgare cronologia. O sia che inquadrino la nostra dottrina materialistica della storia nella concezione il più delle volte fantastica e troppo generica della universale evoluzione, che già da molti fu ridotta in nuova metafora di novella metafisica; o sia che cerchino in tale dottrina un derivato del darwinismo, che solo in un certo modo, ma in senso, assai lato, ne è un caso analogico; o che ci favoriscano l’alleanza e la padronanza di quella filosofia positivistica, la quale corre dal Comte, degeneratore reazionario del geniale Saint-Simon, a questo Spencer, quintessenza di borghesismo anemicamente anarchico: il che vuol dire, dare a noi alleati e protettori i dichiarati e decisi avversarii nostri.

Tale forza germinativa, tale classicità di efficacia, tale compendiosità di sintesi di molte serie e gruppi di pensieri in uno scritto di così poche pagine[5], son dovute al modo della sua origine.

Due tedeschi ne furono gli autori, ma non vi portaron dentro, né la sostanza, né la forma delle personali opinioni, che a quel tempo sapean di solito d’imprecazione, di piato e di rancore in bocca ai profughi politici, o a quelli, che, com’era il caso loro, volontarii abbandonassero la patria, per godere altrove aere più spirabile. Né v’introdussero direttamente l’immagine delle condizioni del loro paese, che erano politicamente misere, e socialmente, ossia economicamente, solo per alcuni primi inizii, e solo in certi punti del territorio, confrontabili a quelle che già in Francia e in Inghilterra erano ed apparivano moderne. Vi portarono invece il pensiero filosofico, per cui solo la patria loro s’era messa e mantenuta all’altezza della storia contemporanea; di quel pensiero filosofico, che, appunto nelle persone loro, assumeva a quel tempo la notevole trasformazione, per la quale il materialismo, già rinnovato da Feuerhach, combinandosi con la dialettica, diveniva capace di abbracciare e di comprendere il moto della storia nelle sue cause più intime, e fino allora inesplorate, perché latenti e non facili a districare. Comunisti e rivoluzionarii ambedue, ma non per istinto, né per puro impulso o per passione, essi aveano quasi elaborata tutta una nuova critica della scienza economica, e avean compreso il nesso e il significato storico del movimento proletario di qua e di là della Manica, ossia di Francia e d’Inghilterra, già prima che fossero chiamati a dettare nel Manifesto il programma e la dottrina della Lega dei comunisti. Questa, risedendo a Londra con notevoli diramazioni sul continente, avea dietro di sé un buon tratto di vita e di sviluppo proprio, attraverso a diverse fasi. Dei due, l’Engels, autore già da qualche tempo di un saggio critico, che, passando sopra ad ogni correzione subiettiva ed unilaterale, per la prima volta ritrae obiettivamente la critica dell’economia politica dalle antitesi inerenti agli enunciati ed ai concetti dell’economia stessa, era poi venuto in fama per un libro su la condizione degli operai inglesi, che è il primo tentativo riuscito di rappresentare i moti della classe operaia come resultanti dal giuoco stesso delle forze e dei mezzi di produzione[6]. L’altro, Marx, avea dietro di sé, in breve corso d’anni, l’esperienza di pubblicista radicale in Germania, e quella del pari di pubblicista a Parigi e a Bruxelles, la escogitazione quasi matura dei primi rudimenti della concezione materialistica della storia, la critica teoreticamente vittoriosa dei presupposti e delle illazioni della dottrina di Proudhon, e la prima dilucidazione precisa della origine del sopravvalore dalla compra e dall’uso della forza-lavoro, cioè il primo germe delle concezioni venute più tardi a maturità di dimostrazioni, di riconnessioni e di particolari nel Capitale. Ambedue congiunti per molte e varie vie di comunicazione ai rivoluzionarii dei vani paesi di Europa, e specie di Francia, del Belgio e dell’Inghilterra, non composero il Manifesto come saggio di personale opinione, ma anzi come la dottrina di un partito, che, nel suo non largo ambito, era già nell’animo, negl’intenti e nell’azione la prima Internazionale dei lavoratori.

Di qui comincia il socialismo strettamente moderno. Qui è la linea di delimitazione da tutto il resto.

La Lega dei comunisti era divenuta tale, dopo d’essere stata Lega dei Giusti; e questa alla sua volta s’era gradatamente specificata, per chiara coscienza d’intenti proletarii, dalla lega generica dei profughi, ossia degli sbanditi. Come tipo, che rechi in sé quasi in disegno embrionale la forma d’ogni ulteriore movimento socialistico e proletario, essa avea attraversato le varie fasi della cospirazione e del socialismo egalitario. Avea metafisicato con Grün, e utopizzato con Weitling. Avendo sua sede principale a Londra, s’era affiatata, rifluendo in piccola parte sopra di esso, col movimento cartista; il quale esemplificava nel suo carattere saltuario, perché di primo esperimento, e punto premeditato, perché non più di cospirazione o di setta, la dura e faticosa formazione del partito vero e proprio della politica proletaria. La tendenza al socialismo non giunse a maturità nel cartismo, se non quando il moto suo fu prossimo a fallire, e di fatti fallì (indimenticabili voi, Jones ed Harney!). La Lega fiutava da per tutto la rivoluzione, e perché la cosa era nell’aria, e perché il suo istinto e il suo metodo d’informazioni a ciò la portava: – e, mentre la rivoluzione effettivamente scoppiava, essa si fornì nella nuova dottrina del Manifesto di un istrumento di orientazione, che era in pari tempo un’arma di combattimento. Già di fatti internazionale, parte per la qualità e origine varia dei membri suoi, ma assai più ancora per l’istinto e per la vocazione che erano in tutti loro, essa venne a prender posto nel movimento generale della vita politica, qual precorrimento chiaro e preciso di tutto ciò che ora può ragionevolmente dirsi socialismo moderno; se cotal parola di moderno non deve esprimere una semplice data di cronologia estrinseca, ma anzi un indice del processo interno, ossia morfologico della società.

Una lunga intermissione dal 1852 al 1864, che fu il periodo della reazione politica, e quello in pari tempo della sparizione, della dispersione e del riassorbimento delle vecchie scuole socialistiche, separa la Internazionale appena iniziale dell’Arbeiterbildungsverein di Londra, dalla Internazionale propriamente detta, che dal 1864 al 1873 intese a parificare nelle condizioni di lotta l’azione del proletariato in Europa ed in America. Altre intermissioni ebbe l’azione del proletariato, meno che in Germania e specialmente in Francia, dalla dissoluzione della Internazionale di gloriosa memoria, fino a questa nuova, che ora vive di altri mezzi e si sviluppa con altri modi, consentanei quelli e questi alla situazione politica in cui ci troviamo, e ai suggerimenti di una più larga e maturata esperienza. Ma, come i sopravvissuti, tra quelli che fra il novembre e il dicembre del 1847 discussero ed accettarono la nuova dottrina, riapparvero poi su la scena pubblica nella grande Internazionale, e son riapparsi da ultimo in questa nuova, così il Manifesto è tornato via via alla luce della pubblicità, facendo effettivamente quel giro del mondo in tutte le lingue dei paesi civili, che s’era ripromesso ma non poté compiere al suo primo apparire.

Quello è il vero precorrimento: quelli furono i veri precursori nostri. Si mossero prima degli altri, di buon tempo, con passo affrettato ma sicuro, su quella via che noi appunto dobbiamo percorrere, e che difatti percorriamo. Mal s’attaglia il nome dei precursori a quelli i quali corsero vie, che poi sia convenuto di abbandonare: ossia a quelli i quali, per uscir di metafora, formularono dottrine e iniziarono movimenti, senza dubbio spiegabili per i tempi e per le circostanze in cui nacquero, ma che furon poi tutti superati dalla dottrina del comunismo critico, che è la teoria della rivoluzione proletaria. Non è già che quelle dottrine e quei tentativi fossero apparizioni accidentali, inutili e superflue. Nulla v’è di assolutamente irrazionale nel corso storico delle cose, perché nulla v’è in esso d’immotivato, e perciò di meramente superfluo. Né a noi è dato di giungere, nemmeno ora, alla coscienza del comunismo critico, senza ripassare mentalmente per quelle dottrine, ripercorrendo il processo della loro apparizione e sparizione. Il fatto è che quelle dottrine non sono soltanto passate nel tempo, o dalla memoria, ma furono intrinsecamente sorpassate, e per la mutata condizione della società, e per la progredita intelligenza delle leggi su le quali poggia la formazione ed il processo di essa.

Il momento in cui si avvera cotesto passare, che è un sorpassare intrinsecamente, gli è quello appunto in cui il Manifesto apparisce. Come primo indice della genesi del socialismo moderno, questo scritto, che della nuova dottrina non reca se non i cenni più generali ossia i più facilmente comunicabili, porta in sé le tracce del terreno storico in cui nacque, che fu quello della Francia, dell’Inghilterra e della Germania. Il terreno di propagazione e di diffusione è diventato poi via via più largo, ed è oramai tanto vasto quanto è il mondo civile. In tutti i paesi, nei quali la tendenza al comunismo si è venuta successivamente sviluppando attraverso agli antagonismi variamente atteggiati, ma pur ogni giorno sempre più chiari, fra borghesia e proletariato, in parte o in tutto s’è andato poi più volte ripetendo il processo della prima formazione. I partiti proletarii, che via via si son costituiti, han ripercorso gli stadii di formazione, che i precursori primi percorsero la prima volta: se non che tale processo s’è fatto da paese a paese e di anno in anno sempre più breve, e per la cresciuta evidenza, urgenza ed energia degli antagonismi, e perché assimilare una dottrina o un indirizzo è cosa naturalmente più facile, che non sia il produrre la prima volta e quella e questo. Quei collaboratori nostri di cinquanta anni fa, furono anche per questo rispetto internazionali; perché dettero al proletariato delle varie nazioni, col proprio esempio ed esperimento, la traccia anticipata e generale del lavoro da compiere.

Ma la coscienza teoretica dei socialismo sta oggi, come prima, e come starà sempre, nella intelligenza della sua necessità storica, ossia nella consapevolezza del modo della sua genesi; e questa si rispecchia, come in breve campo di osservazione e come in compendioso esempio, nella formazione appunto del Manifesto. Esso stesso, per l’intento di battaglia che si propone, non reca in sé apparenti le tracce della sua origine; perché si esprime in midollo di enunciati e non in apparato di dimostrazioni. La dimostrazione è tutta nell’imperativo della necessità. Ma la formazione si può tutta rifarla; e rifarla vuoi dire ora per noi intendere per davvero la dottrina del Manifesto.

C’è sì un’analisi, che, separando astrattamente i fattori di un organismo, li distrugge in quanto elementi concorrenti nella unità del complesso: – ma ce n e un’altra di analisi, ed essa sola ha valore per la intelligenza della storia, ed è quella che distingue e separa gli elementi soltanto per ravvisarvi la necessità obiettiva della concorrenza loro nel resultato. Oramai è opinione popolare, che il socialismo moderno sia un normale e perciò inevitabile portato della storia attuale. La sua azione politica, che ammette, sì, d’ora innanzi indugi e ritardi, ma non più riassorbimento totale e annichilimento, cominciò decisamente con la Internazionale. Più indietro però di questa sta il Manifesto. La sua dottrina è innanzi tutto la luce teorica portata sul movimento proletario; il quale, del resto, s’era generato e continua a generarsi indipendentemente dall’azione di ogni dottrina. E poi è più che questa luce. Il comunismo critico non sorge se non nel momento in cui il moto proletario, oltre ad essere un resultato delle condizioni sociali, ha già tanta forza in sé da intendere, che queste condizioni sono mutabili, e da intravvedere con quali mezzi e in che senso possano essere mutate. Non bastava che il socialismo fosse un resultato della storia; ma bisognava inoltre intendere come fosse intrinsecamente cotale resultato, e a che cosa menasse l’agitazione sua. L’enunciazione di tale consapevolezza, che cioè il proletariato, come resultato necessario della società moderna, ha in sé la missione di succedere alla borghesia, e di succederle come forza produttrice di un nuovo ordine di convivenza, in cui le antitesi di classe dovranno sparire, fa del Manifesto un momento caratteristico del corso generale della storia. Esso è una rivelazione, ma non già come apocalissi o promessa di millennio. È la rivelazione scientifica e meditata del cammino che percorre la nostra società civile (che l’ombra di Fourier mi sia benigna); la quale rivelazione, pei modi come è espressa, assume la parola decisiva e direi fulminea di chi enuncia nel fatto la necessità del fatto stesso.

A tale stregua il Manifesto ci ridà la storia interna della sua origine, che al tempo stesso ne giustifica la dottrina, e ne spiega il singolare effetto e la maravigliosa efficacia. Senza perderci in molti particolari, ecco le serie e i gruppi di elementi, che, raccolti e trasformati in quella rapida e calzante sintesi, vi rappresentano come il nocciolo d’ogni ulteriore sviluppo del socialismo scientifico.

La materia prossima, diretta ed intuitiva è data dalla Francia e dall’Inghilterra, che avean già messo sulla scena politica di dopo il 1830 un movimento operaio, il quale a volte si mescola e a volte si distingue dagli altri movimenti rivoluzionarii, corre per gli estremi dalla rivolta istintiva al disegno pratico del partito politico (p e. la Carta, e la democrazia sociale), e genera diverse forme temporanee e caduche di comunismo, o di semicomunismo, come era quello che allora chiamavasi socialismo.

Per riconoscere in tali moti, non più la fugace apparizione di turbamenti meteorici, ma il fatto nuovo della società occorreva una teoria, che non fosse, né un semplice complemento della tradizione democratica, né la soggettiva correzione degl’inconvenienti oramai riconosciuti della economia della concorrenza: le quali due cose passavano allora, come è noto, per la testa e per le bocche di molti. La nuova teoria fu appunto l’opera personale di Marx e di Engels; i quali trasferirono il concetto del divenire storico per processo di antitesi, dalla forma astratta, che la dialettica di Hegel avea per sommi capi e negli aspetti generalissimi già descritta, alla spiegazione concreta delle lotte di classe; e quel movimento storico, che era parso passaggio di una in altra forma di idee, per la prima volta intesero come transizione da una in altra forma della sottostante anatomia sociale, ossia da una in altra forma della produzione economica.

Cotesta concezione storica, elevando a teoria quel bisogno della nuova rivoluzione sociale, che era più o meno esplicito nella coscienza istintiva del proletariato, e nei suoi moti passionati e subitanei, nell’atto che riconosceva la intrinseca e immanente necessità della rivoluzione, di questa stessa cambiava il concetto. Ciò che era parso possibile alle sètte dei cospiratori, come cosa che possa volersi a disegno e predisporsi a volontà, diventava un processo da favorire, da sorreggere e da secondare. La rivoluzione diventava l’obietto di una politica, le cui condizioni son date dalla situazione complessa della società: cioè un resultato, al quale il proletariato deve giungere, attraverso lotte varie e mezzi varii di organizzazione, non ancora escogitati dalla vecchia tattica delle rivolte. E ciò perché il proletariato non è un accessorio, un amminicolo, una escrescenza, un male eliminabile di questa società in cui viviamo; ma è il suo sostrato, la sua condizione essenziale, il suo effetto inevitabile, e, alla sua volta, la causa che conserva e mantiene in essere la società stessa: onde non può emanciparsi, se non emancipando tutto e tutti, ossia rivoluzionando integralmente la forma della produzione.

Come la Lega dei Giusti era diventata Lega dei comunisti, spogliandosi delle forme simboliche e cospiratorie, e volgendosi verso i mezzi della propaganda e dell’azione politica a grado a grado, e qualche tempo in qua da che l’insurrezione di Barbès e Blanquifu fallita (1839), così la dottrina nuova, che la Lega stessa accettava e faceva sua, superò definitivamente le idee che guidavano l’azione cospiratoria, e convertì in termine e resultato obiettivo di un processo ciò che i cospiratori pensavano stesse alla punta di un loro disegno, o potesse essere l’emanazione e l’efflusso del loro eroismo.

E in ciò è un’altra linea ascendente nell’ordine dei fatti, un’altra connessione di concetti e di dottrine.

Il comunismo cospiratorio, il blanquismo di allora, ci fa risalire attraverso a Buonarroti, e in parte attraverso a Bazarde alla Carboneria, fin su su alla cospirazione di Babeuf; il quale fu vero eroe di tragedia antica, che dà di cozzo nel fato, per la ignorata incongruenza del proprio disegno con la condizione economica del tempo, non atta ancora a mettere su la scena politica un proletariato fornito di esplicita coscienza di classe. Da Babeuf, attraverso ad alcuni elementi men noti del periodo giacobino, e poi a Boissel e a Fauchet, si risale all’intuitivo Morelly e al versatile e geniale Mably, e, se si vuole, sino al caotico testamento del curato Meslier, ribellione istintiva e violenta del buon senso contro la selvaggia oppressione del povero contadino.

Furon tutti egalitarii cotesti precursori del socialismo violento, protestatario, cospiratorio; come egalitarii furono per la più parte i cospiratori stessi. Per un singolare, ma inevitabile abbaglio, essi tutti assunsero ad arma di combattimento, ma interpretandola e generalizzandola a rovescio, quella medesima dottrina della eguaglianza, che sviluppatasi come diritto di natura parallelamente alla formazione della teoria economica, era stata istrumento in mano della borghesia, che conquistava via via la sua attuale posizione, per convertire la società del privilegio in quella del liberalismo, del liberismo e del codice civile[7]. Per tale illazione immediata, che era in fondo una semplice illusione, e cioè, che, essendo tutti gli uomini eguali in natura, essi abbiano ad esser tutti eguali anche nei godimenti, si credeva che l’appello alla ragione racchiudesse in sé ogni elemento e forza di persuasione e di propaganda, e che la rapida, istantanea e violenta presa di possesso degli istrumenti esteriori del potere politico fosse il solo mezzo per rimettere a posto i renitenti.

Ma donde nacquero, e come si reggono coteste disuguaglianze, che paion tanto irrazionali alla luce di un così semplice e semplicistico concetto della giustizia? Il Manifesto apparve come la recisa negazione del principio della eguaglianza, così ingenuamente e così grossolanamente inteso. Nell’atto che annuncia come inevitabile l’abolizione delle classi nella futura forma di produzione collettiva, di queste classi stesse, come esse sono, come nacquero e come divennero, dà ragione come di un fatto, che non è l’eccezione o la deroga ad un principio astratto, ma anzi è lo stesso processo della storia.

Come il proletariato moderno suppone la borghesia, così questa non vive senza di esso. E l’uno e l’altra sono il resultuto di un processo di formazione, che tutto poggia sul nuovo modo di produrre i mezzi necessarii alla vita; cioè tutto poggia sul modo della produzione economica. La società borghese è sorta dalla società corporativa e feudale, e ne è sorta lottando, e rivoluzionando ciò che aveva dinanzi a sé, per impossessarsi degl’istrumenti e dei mezzi della produzione, i quali tutti poi culminano nella formazione, nell’allargamento, e nella riproduzione e moltiplicazione del capitale. Descrivere la origine ed il progresso della borghesia, nelle sue varie fasi, esporre i suoi successi nello sviluppo colossale della tecnica e nella conquista del mercato mondiale, indicare le conseguenti trasformazioni politiche, che di tali conquiste sono l’espressione, le difese e il resultato, vuol dire fare al tempo stesso la storia del proletariato. Questo, nella sua condizione attuale, è inerente all’epoca della società borghese; ed ebbe, ha ed avrà tante e tante fasi, quante ne ha questa società stessa, fino al suo dissolvimento. L’antitesi di ricchi e di poveri, di gaudenti e di sofferenti, di oppressori e di oppressi, non è un qualcosa di accidentale e di facilmente removibile, come era parso agli entusiastici amatori della giustizia. Anzi è un fatto di necessaria correlazione, dato il principio direttivo dell’attuale forma di produzione; il che apparisce nella necessità del salariato. – Questa necessità è in sé duplice. Il capitale non può impossessarsi della produzione se non a patto di proletarizzare, e non può continuare ad esistere, ad esser fruttifero, ad accumularsi, a moltiplicarsi e a trasformarsi, se non a patto di salariare i proletarizzati. E questi, alla lor volta, non possono esistere e rinnovarsi se non a condizione di darsi a mercede, come forza di lavoro, il cui uso è abbandonato alla discrezione, cioè alle convenienze dei possessori del capitale. L’armonia fra capitale e lavoro sta tutta in ciò, che il lavoro è la forza viva con la quale i proletarii di continuo mettono in moto e riproducono, con nuova giunta, il lavoro accumulato nel capitale. Questo nesso, il quale è un resultato di uno sviluppo, che è tutta l’intima essenza della storia moderna, se dà la chiave per intendere la ragion propria della nuova lotta di classe, di cui la concezione comunistica è divenuta l’ausilio e l’espressione, è d’altra parte così fatto, che nessuna protesta del cuore e del sentimento, nessuna argomentazione di giustizia può risolverlo o disfarlo.

Per tali ragioni, rese qui da me, a quel che spero, con plausibile popolarità, il comunismo egalitario rimaneva battuto. La sua impotenza pratica era una e medesima cosa con la sua incapacità teorica a rendersi conto delle cause delle ingiustizie, ossia delle disuguaglianze, che voleva, o coraggiosamente, o spensieratamente atterrare od eliminare d’un tratto.

Intendere la storia diventava da quel punto in poi la cura principale dei teorici del comunismo. E come si potrebbe mai più contrapporre alla dura realtà sua, intendo dire della storia, un vagheggiato e sia pure perfettissimoideale? Né è chi possa affermare, che il comunismo sia lo stato naturale e necessario della vita umana, di ogni tempo e luogo, per rispetto al quale tutto il corso delle formazioni storiche ci debba apparire come una serie di deviazioni e di aberrazioni. Né ad esso si va, o si torna, per spartana abnegazione, o per cristiana rassegnazione. Esso può essere, anzi deve essere e sarà la conseguenza del dissolversi di questa nostra società capitalistica. Ma in questa la dissoluzione non può essere inoculata ad arte, né importata ab extra. Si dissolverà per il proprio peso, direbbe Machiavelli. Cadrà come forma di produzione, che genera da sé in se stessa la costante e progressiva ribellione delle forze produttive contro i rapporti (giuridici e politici) della produzione; e intanto non continua a vivere, finché vive e vivrà, se non aumentando con la concorrenza, che genera le crisi, e con la vertiginosa estensione della sua sfera di azione, le condizioni intrinseche della sua morte inevitabile. La morte anche qui nella forma sociale, come è accaduto in altro ramo di scienza per la morte naturale, è diventata un caso fisiologico.

Il Manifesto non dette, né dovea dare il disegno della società futura. Disse, invece, come la presente si dissolverà per la dinamica progressiva delle sue forze immanenti. A intender ciò occorreva principalmente la esposizione dello sviluppo della borghesia; e questa fu fatta in rapidi cenni, che sono un capitolo esemplare di filosofia della storia, capace sì di ritocchi e di complementi, e soprattutto di largo sviluppo, ma che non ammette correzione nel suo intrinseco[8].

Saint-Simon e Fourier, tuttoché non riprodotti nel tenore delle loto idee, né imitati nell’andamento delle loro trattazioni, rimanevano, per tale elevazione teoretica, come giustificati ed inverati. Ideologi ambedue, essi aveano per anticipazione di singolare genialità superata dentro di sé l’epoca liberale, che nell’orizzonte loro culminava nella Grande Rivoluzione. Il primo capovolse la interpretazione della storia dal diritto all’economia, e dalla politica alla fisica sociale, e, in mezzo a molte incertezze d’intendimento idealistico e d’intendimento positivo, trovò quasi la genesi del terzo stato. L’altro, per ignoranza di particolari, o in genere non noti ancora, o da lui trascurati, e per esuberanza d’ingegno non disciplinato, fantasticò una gran sequela di epoche storiche, vagamente distinte e contrassegnate per certi indici del principio direttivo delle forme di produzione e di distribuzione. E si argomentò poi di costruire una società in cui le presenti antitesi sparissero. Di queste antitesi scovrì, con acume di genialità, e studiò con amore una principalmente: il circolo vizioso della produzione; concorrendo in ciò, senza saperlo, col Sismondi, che nel medesimo tempo, con altro animo e per altre vie, per l’esempio delle crisi e pei denunciati inconvenienti della grande industria e della spietata concorrenza, timido dichiarava il fiasco della scienza economica, appena e da poco arrivata a compimento. Dall’alto della serena meditazione del mondo futuro degli armoniosi, Fourier guardò con sereno disprezzo la miseria dei civilizzati, e scrisse tranquillo la satira della storia. Ignari così l’uno come l’altro, perché ideologi, dell’aspra lotta che il proletariato è chiamato a sostenere, prima di metter termine all’epoca dello sfruttamento e delle antitesi, divennero, per bisogno subiettivo di conchiudere, l’uno progettista e l’altro utopista[9]. Ma per divinazione afferrarono alcuni lati notevoli dei principii direttivi della società senza antitesi. Il primo concepì nettamente il governo tecnico della società, senza dominio dell’uomo su l’uomo; e l’altro, cioè Fourier, indovinò, intravvide e presagì, attraverso a tante e tante stravaganze della sua lussureggiante e irrefrenata fantasia, non pochi aspetti notevoli della psicologia e della pedagogica di quella convivenza futura, nella quale, secondo l’espressione del Manifesto: il libero sviluppo di ciascuno è la condizione del libero sviluppo di tutti.

Il saintsimonismo s’era già dileguato quando il Manifesto apparve. Il foutierismo invece fioriva in Francia, e, per l’indole sua, non come partito, ma come scuola. Quando la scuola tentò di giungere all’utopia mediante la legge, i proletarii parigini erano già stati battuti nelle giornate di Giugno da quella borghesia, che, battendoli, preparò a se stessa il dominio di un sommo ed insigne avventuriero, durato poi venti anni.

Non come voce di una scuola, ma come promessa, minaccia e volontà di un partito, veniva alla luce la nuova dottrina dei comunisti critici. I suoi autori e seguaci non viveano di fantasia del futuro, ma con animo tutto intento alla esperienza e alle necessità del presente. Viveano della coscienza dei proletarii, cui l’istinto, non sorretto ancora dalla esperienza, spingeva a rovesciare a Parigi e in Inghilterra il dominio della borghesia, con rapidità di mosse non dirette da una tattica studiata. Quei comunisti diffusero in Germania le idee rivoluzionarie, furono i difensori delle vittime di Giugno, ed ebbero nella “Neue Rheinische Zeitung” un organo politico, che ora, alla distanza di tanti anni, per fino nei brani che qua e là ne vengon riprodotti, fa scuola[10]. Cessate le contingenze storiche, che nel 1848 spinsero i proletarii sul davanti della scena politica, la dottrina del Manifesto non trovò più, né base, né terreno di diffusione. Ha aspettato degli anni a diffondersi; perché sono occorsi degli anni avanti che il proletariato potesse riapparire, per altre vie e con altri modi, su la scena come forza politica, e fare di quella dottrina il suo organo intellettuale, e trovare in essa i mezzi di orientazione.

Ma, dal giorno in cui apparve, essa fu la critica anticipata di quel socialismus vulgaris, che vegetò per l’Europa, e specialmente in Francia, dal Colpo di Stato all’apparizione della Internazionale, la quale, del resto, nel breve periodo di sua vita, non ebbe tempo di vincerlo, di esaurirlo, di eliminarlo del tutto. Si alimentava cotesto socialismo volgare, quando non d’altro e di più sconnesso, principalmente delle dottrine e assai più dei paradossi di Proudhon, il quale, superato già da lungo tempo teoricamente da Marx[11], non fu praticamente battuto se non durante la Comune, quando i seguaci suoi, per la più salutare lezione delle cose, furon costretti a fare il contrario delle dottrine proprie e del maestro.

Fin dal primo momento in cui apparve, questa nuova dottrina del comunismo fu la critica implicita di ogni forma di socialismo di stato, da Louis Blanc a Lassalle. Il socialismo di stato, per quanto commisto allora a tendenze rivoluzionarie, si concentrava tutto nella favola, nell’Hokus Pokus, del diritto al lavoro. Questo è termine insidioso, se implica domanda che si rivolga ad un governo, sia pure di borghesi rivoluzionarii. Questo è assurdo economico, se si ha in mente di sopprimere la variabile disoccupazione, che influisce sul variare dei salarii, ossia su le condizioni della concorrenza. Questo può essere artificio di politicanti, se è ripiego per sedare le turbolenze di una massa agitantesi di proletarii non organizzati. Questa è una superfluità teoretica, per chi concepisca nettamente il corso di una rivoluzione vittoriosa del proletariato; la quale non può non avviare alla socializzazione dei mezzi di produzione, mediante la presa di possesso di questi: ossia non può non avviare alla forma economica, in cui non c’è né merce né salariato, e nella quale il diritto al lavoro e il dovere di lavorare fanno uno nella necessità comune a tutti che tutti lavorino.

La favola del diritto al lavoro finì nella tragedia delle giornate di Giugno. La discussione parlamentare che se ne fece in seguito fu parodia. Il piagnucoloso e retorico Lamartine, quel grande uomo di occasione, avea avuto la opportunità di pronunciare l’ultima o la penultima delle sue celebrate frasi: “L’esperienza dei popoli sono le catastrofi”; e ciò bastava per l’ironia della storia.

Ma quello scritto, che era il Manifesto, di così piccola mole com’è, e di stile così alieno dalla retorica insinuazione di una fede o di una credenza, se fu tante e tante cose come sedimento di pensieri varii ridotti per la prima volta ad unità intuitiva di sistema, e come raccolta di germi capaci di largo sviluppo, non fu però, né pretese di essere, né il codice del socialismo, né il catechismo del comunismo critico, né il vademecum della rivoluzione proletaria. Le quintessenze possiamo ben lasciarle all’illustre Schäffle, a cui conto lasciamo anche ben volentieri la famosa questione sociale che è questione di ventre. Il ventre dello Schäffle fece per molti anni bella mostra di sé per il mondo, a delizia di tanti sportisti del socialismo, ed a sollievo di tanti poliziotti. Il comunismo critico, in verità, cominciava appena col Manifesto; doveva svilupparsi, e difatti si è sviluppato.

Il complesso di dottrine, che ora si è soliti di chiamare marxismo, non è giunto invero a maturità, se non negli anni dal ’60 al ’70. Ci corre di certo molto dall’opuscolo Capitale e lavoro a mercede[12], nel quale si tocca per la prima volta, in termini precisi, del come dalla compra e dall’uso della merce-lavoro si ottenga un prodotto superiore al costo, il che era il nocciolo della insoluta questione del plusvalore, fino agli amplii, complicati e multilaterali sviluppi del libro del Capitale. Questo libro esaurisce la genesi dell’epoca borghese, in tutta l’intima struttura sua economica; e quest’epoca stessa supera intellettualmente, perché la spiega ne’ suoi modi di procedere, nelle sue leggi particolari, e nelle antitesi che essa organicamente produce, e che organicamente la dissolvono.

E corre eguale divario dal movimento proletario, che fallì nel 1848, a questo dei nostri giorni, che per entro a molte difficoltà, dopo esser riapparso alla superficie della vita politica, si è venuto sviluppando con tale e tanta costanza di processo, ma con lentezza di studiati movimenti. Fino a pochi anni fa, cotesta regolarità di movimento progressivo nel proletariato non si notava ed ammirava, se non nella Germania sola, dove la democrazia sociale, come albero da proprio terreno, dalla conferenza operaia di Norimberga del 1868 in poi, era venuta normalmente crescendo con costanza di processo. Ma poi il fatto della Germania si è in varie forme ripetuto in altri paesi.

Ora in questo sviluppo ampio del marxismo, e in questo crescere del movimento del proletariato nei compassati modi dell’azione politica, non c’è stata forse, come molti dicono, una attenuazione del carattere bellicoso della originaria forma del comunismo critico? O che sia stato forse questo un passaggio dalla rivoluzione alla così detta evoluzione? o anzi un’acquiescenza dello spirito rivoluzionario alle esigenze del riformismo?

Queste riflessioni ed obiezioni sorsero e sorgono di continuo, così nel seno del socialismo, per bocca dei più accesi d’animo e di fantasia fra i suoi seguaci, come da parte degli avversarii, cui giova di generalizzare i casi dei particolari insuccessi, delle soste e degli indugi, per affermare, che il comunismo non ha del tutto avvenire.

Chi misuri l’attuale movimento proletario, e il suo corso vario e complicato, alla impressione che di sé dee lasciare il Manifesto, quando la lettura di esso non sia accompagnata da altre conoscenze, può facilmente credere, che qualcosa di troppo giovanile e prematuro fosse nella sicura baldanza di quei comunisti di or fa cinquant’anni. Nelle parole loro c’è come un grido di battaglia, e l’eco della vibrata eloquenza di alcuni oratori del cartismo, e l’annuncio quasi di un nuovo ’93, ma così fatto, da non dar luogo a un novello Termidoro.

E il Termidoro, invece, è venuto, e s’è ripetuto più volte nel mondo, in forme varie, e più o meno esplicite o dissimulate; ne fossero autori, dal 1848 in qua, ex-radicali alla francese, o ex-patrioti all’italiana, o burocratici alla tedesca, adoratori in idea del dio stato e in pratica buoni servi del dio danaro, o parlamentari all’inglese, scaltriti negli artifici e ripieghi dell’arte di governo, o perfino poliziotti in maschera di anarchisti di Chicago, e simili. E di qui le molte proteste contro il socialismo, e di qua e di là le argomentazioni di pessimisti e di ottimisti contro la probabilità del suo successo. A molti pare che la costellazione del Termidoro non debba più sparire dal cielo della storia; ossia, per parlare in prosa, che il liberalismo, che è la società degli eguali in diritto presuntivo, segni l’estremo limite della evoluzione umana, e che di là da esso non possa darsi che regresso. A ciò s’accomodano volentieri tutti quelli, che nella sola successiva estensione della forma borghese a tutto il mondo ripongono la ragione ed il fine di ogni progresso. Ottimisti o pessimisti che siano, trovan tutti le colonne d’Ercole del genere umano. Non rare volte accade che tale sentimento, nella sua forma pessimistica, operi inconsapevolmente su molti di quelli che vanno ad ingrossare, con gli altri déclassés, le file dell’anarchismo.

C’è poi di quelli che si spingono più oltre di così, e si metton quindi a teorizzare su la obiettiva inverosimiglianza degli assunti del comunismo critico. L’enunciato del Manifesto, che, cioè, la semplificazione di tutte le lotte di classe in una sola rechi in sé la necessità della rivoluzione proletaria, sarebbe intrinsecamente fallace per cotesti polemisti che teorizzano. Questa dottrina nostra sarebbe infondata, come quella che pretende di trarre una illazione scientifica ed una regola di condotta pratica dalla argomentata previsione di un presunto fatto, il quale invece, secondo cotesti buoni e pacifici oppositori, sarebbe un semplice punto teorico spostabile e differibile all’infinito. La pretesa inevitabile, e finale, e risolutiva collisione tra le forze produttive e la forma della produzione non verrebbe mai a capo, perché si disperde difatti, secondo loro, in infiniti particolari attriti, si moltiplica nelle parziali collisioni della concorrenza economica, trova indugio e impedimento nei ripieghi e nelle violenze dell’arte di governo. In altri termini, la società presente, anziché far crepaccio e dissolversi, rinnoverebbe in perpetuo l’opera di sua riparazione e ritocco. Ogni moto proletario, che non venga represso con la violenza, come fu nel giugno del 1848 e nel maggio del 1871, cesserebbe per lenta esaustione, come accadde del cartismo, che finì nel Trades-Unionismo, cavallo di battaglia di cotesto modo di argomentare, onore e vanto dei volgari economisti e dei sociologi da strapazzo. Ogni moto proletario moderno sarebbe meteorico e non organico, sarebbe un turbamento e non un processo; e noi, la mercè di cotali critici, saremmo, malgrado nostro, tuttora utopisti.

La previsione storica, che sta in fondo alla dottrina del Manifesto, e che il comunismo critico ha poi in seguito ampliata e specificata con la più larga e più minuta analisi del mondo presente, ebbe di certo, per le circostanze del tempo in cui apparve la prima volta, calore di battaglia, e colore vivissimo di espressione. Ma non implicava, come non implica tuttora, né una data cronologica, né la dipintura anticipata di una configurazione sociale, come fu ed è proprio delle antiche e nuove profezie e apocalissi.

L’eroico Fra Dolcino non era sorto di nuovo a levar per le terre il grido di battaglia, per la profezia di Gioacchino di Fiore. Né si celebrava nuovamente a Münster la risurrezione del regno di Gerusalemme. Non più Taborriti o Millenarii, Non più Fourier, che aspettasse chez soi, a ora fissa, per degli anni, il candidato della umanità. Non era più il caso che l’iniziatore di una nuova vita cominciasse da sé a mettere in essere, con mezzi escogitati, e in modo unilaterale ed artificiale, il primo nocciolo di una consociazione, che rifacesse, come albero da germoglio, la pianta uomo: – come accadde da Bellers, attraverso Owen e Cabet, fino alla impresa dei fourieristi nei Texas, che fu la catastrofe, anzi la tomba, dell’utopismo, illustrata da un singolare epitaffio, la calda eloquenza di Considérant che ammutolì. Qui non è più la setta, che in atto di religiosa astensione si ritragga pudica e timida dal mondo, per celebrare in chiusa cerchia la perfetta idea della comunanza; come dai Fraticelli giù giù alle colonie socialistiche di America.

Qui, invece, nella dottrina del comunismo critico, è la società tutta intera, che in un momento del suo processo generale scopre la causa del suo fatale andare, e, in un punto saliente della sua curva, la luce a se stessa per dichiarare la legge del suo movimento. La previsione, che il Manifesto per la prima volta accennava, era, non cronologica, di preannunzio o di promessa; ma era, per dirla in una parola, che a mio avviso esprime tutto in breve, morfologica.

Di sotto allo strepito e al luccichio delle passioni, su le quali di solito si esercita la cotidiana conversazione, più in qua dai moti visibili delle volontà operanti a disegno, che è quello che cronisti e storici vedono e raccontano, più in giù dall’apparato giuridico e politico della nostra convivenza civile, a molta distanza indietro dalle significazioni, che la religione e l’arte dànno allo spettacolo e all’esperienza della vita, sta, e consiste, e si altera e trasforma la struttura elementare della società, che tutto il resto sorregge. Lo studio anatomico di tale struttura sottostante è la Economia. E perché la convivenza umana ha più volte cambiato, o parzialmente o integralmente, nel suo apparato esteriore più visibile, e nelle sue manifestazioni ideologiche, religiose, artistiche e simili, occorre di trovare innanzi tutto i moventi e le ragioni di tali cangiamenti, che son quelli che gli storici di solito raccontano, nelle mutazioni più riposte, e alla prima meno visibili, dei processi economici della struttura sottostante. Cioè, bisogna rivolgersi allo studio delle differenze che corrono tra le varie forme della produzione, quando si tratti di epoche storiche nettamente distinte, e propriamente dette: – e dove si tratti di spiegarsi il succedersi di tali forme, ossia il subentrare dell’una all’altra, occorre di studiare le cause di erosione e di deperimento della forma che trapassa: – e da ultimo, quando si voglia intendere il fatto storico concreto e determinato, bisogna studiare e dichiarare gli attriti e i contrasti che nascono dai vani concorrenti (ossia le classi, le loro suddivisioni, e gl’intrecci di quelle e di queste), che formano una determinata configurazione.

Quando il Manifesto dichiarava, che tutta la storia fosse finora consistita nelle lotte di classe, e che in queste fu la ragione di tutte le rivoluzioni, come anche il motivo dei regressi, esso faceva due cose ad un tempo. Dava al comunismo gli elementi di una nuova dottrina, e ai comunisti il filo conduttore per ravvisare nelle intricate vicende della vita politica, le condizioni del sottostante movimento economico.

Nei cinquanta anni corsi da allora in qua, la previsione generica di una nuova èra storica è diventata pei socialisti l’arte minuta dell’intendere caso per caso quel che si convenga e sia dovere di fare; perché quell’èra nuova è per se stessa in continua formazione. Il comunismo è diventato un’arte, perché i proletarii sono diventati, o sono avviati a diventare, un partito politico. Lo spirito rivoluzionario si plasma tuttodì nella organizzazione proletaria. L’auspicata congiunzione dei comunisti e dei proletarii[13] è oramai un fatto. Questi cinquant’anni furono la prova sempre crescente della ribellione sempre cresciuta delle forze produttive contro le forme della produzione.

Fuori di questa lezione intuitiva delle cose, noi non abbiamo da offrire altra risposta, noi utopisti, a quelli che parlano ancora di turbamenti meteorici, che, secondo l’opinione loro, torneranno tutti alla calma di questa insuperata ed insuperabile epoca di civiltà. E tale lezione basta.

A undici anni dalla pubblicazione del Manifesto, Marx racchiudeva in chiara e trasparente formula i principii direttivi della interpretazione materialistica della storia; e ciò nella prefazione ad un libro, che è il prodromo del Capitale[14]. Ecco riprodotto il brano:

Il primo lavoro da me intrapreso, per risolvere i dubbii che mi assediavano, fu quello di una revisione critica della Filosofia del diritto di Hegel; del quale lavoro apparve la prefazione nei “Deutsch-Französische Jahrbücher” pubblicati a Parigi nel 1844. La mia ricerca mise capo in questo resultato: che i rapporti giuridici e le forme politiche dello stato non possono intendersi, né per se stessi, né per mezzo del così detto sviluppo generale dello spirito umano; ma anzi hanno radice nei rapporti materiali della vita, il cui complesso Hegel raccoglieva sotto al nome di società civile, secondo l’uso dei francesi ed inglesi del secolo decimottavo; e che inoltre l’anatomia della società civile è da cercare nell’economia politica. Le ricerche intorno a questa, dopo cominciatele a Parigi, io le continuai a Bruxelles, dove ero emigrato per l’ordine di sfratto avuto dal signor Guizot. Il resultato generale che n’ebbi, e che, una volta ottenuto, mi valse come di filo conduttore dei miei studi, può essere formulato come segue:

Nella produzione sociale della loro vita gli uomini entran fra loro in rapporti determinati, necessarii ed indipendenti dal loro arbitrio, cioè in rapporti di produzione, i quali corrispondono a un determinato grado di sviluppo delle materiali forze di produzione. L’insieme di tali rapporti costituisce la struttura economica della società, ossia la base reale, su la quale si eleva una soprastruzione politica e giuridica, e alla quale corrispondono determinate forme sociali della coscienza. La maniera della produzione della vita materiale determina innanzi e soprattutto il processo sociale, politico e intellettuale della vita. Non è la coscienza dell’uomo che determina il suo essere, ma è all’incontro il suo essere sociale che determina la sua coscienza. A un determinato punto del loro sviluppo le forze produttive materiali della società si trovano in contraddizione coi preesistenti rapporti della produzione (cioè coi rapporti della proprietà, il che è l’equivalente giuridico di tale espressione), dentro dei quali esse forze per l’innanzi s’eran mosse. Questi rapporti della produzione, da forme di sviluppo delle forze produttive, si convertono in loro impedimenti. E allora subentra un’epoca di rivoluzione sociale. Col cangiare del fondamento economico si rivoluziona e precipita, più o meno rapidamente, la soprastante colossale soprastruzione. Nella considerazione di tali sommovimenti bisogna sempre distinguer bene tra la rivoluzione materiale, che può essere naturalisticamente constatata per rispetto alle condizioni economiche della produzione, e le forme giuridiche, politiche, religiose, artistiche e filosofiche, ossia le forme ideologiche, nelle quali gli uomini acquistano coscienza del conflitto, e in cui nome lo compiono. Come non può farsi giudizio di quello che un individuo è da ciò che egli sembra a se stesso, cosi del pari non può valutarsi una determinata epoca rivoluzionaria dalla sua coscienza; anzi questa coscienza stessa deve essere spiegata per mezzo delle contraddizioni della vita materiale, cioè per mezzo del conflitto che sussiste tra forze sociali produttive e rapporti sociali della produzione. Una formazione sociale non perisce finché non si siano sviluppate tutte le forze produttive per le quali essa ha spazio sufficiente; e nuovi rapporti di produzione non subentrano, se prima le condizioni materiali di loro esistenza non siano state covate nel seno della società che è in essere. Per ciò l’umanità non si propone se non quei problemi che essa può risolvere; perché, a considerare le cose dappresso, si vede, che i problemi non sorgono, se non quando le condizioni materiali per la loro soluzione ci son già, o si trovano per lo meno in atto di sviluppo. A guardar la cosa a grandi tratti, le forme di produzione asiatica, antica, feudale, e moderno-borghese possono considerarsi come epoche progressive della formazione economica della società. I rapporti borghesi della produzione sono l’ultima forma antagonistica del processo sociale della produzione – antagonistica non nel senso dell’antagonismo individuale, anzi di un antagonismo che sorge dalle condizioni sociali della vita degli individui; – ma le forze produttive che si sviluppano nel seno della società borghese mettono già in essere le condizioni materiali per la risoluzione di tale antagonismo. Con tale formazione di società cessa perciò la preistoria del genere umano.

Quando Marx così scriveva, da parecchi anni già era egli uscito dall’arena politica, e non vi rientrò se non più tardi, ai tempi della Internazionale. La reazione avea battuto in Italia, in Austria, in Ungheria, in Germania la rivoluzione, o patriottica, o liberale, o democratica. La borghesia, dal canto suo, avea battuto in pari tempo i proletarii in Francia e in Inghilterra. Le condizioni indispensabili allo sviluppo del movimento democratico e proletario vennero d’un tratto a mancare. La schiera, non certo molto numerosa, dei comunisti del Manifesto, che s’era mescolata alla rivoluzione, e poi dopo partecipò a tutti gli atti di resistenza e di insurrezione popolare contro la reazione, vide da ultimo troncata la sua attività col memorabile processo di Colonia. I sopravvissuti del movimento tentarono di ricominciare a Londra; ma a breve andare Marx ed Engels ed altri volsero le spalle ai rivoluzionari di professione, e si ritrassero dall’azione prossima. La crisi era passata. Una lunga pausa sopraggiungeva. Ne era indizio la lenta sparizione del movimento cartista, ossia del movimento proletario del paese che è la colonna vertebrale del sistema capitalistico. La storia avea per il momento dato torto alla illusione dei rivoluzionarii.

Prima di dedicarsi quasi esclusivamente alla prolungata incubazione degli elementi già da lui trovati della critica dell’economia politica, Marx illustrò in varii scritti la storia del periodo rivoluzionario del 1848-50, e specie le lotte di classe in Francia, documentando così, che, se la rivoluzione, nelle forme che essa avea per il momento assunte, era fallita, non rimaneva per ciò solo smentita la teoria rivoluzionaria della storia[15]. La traccia appena indicata nel Manifesto veniva già a metter capo nella esposizione piena.

E più in qua lo scritto, che ha per titolo: Il diciotto Brumaio di Luigi Bonaparte[16], fu il primo tentativo di plasmare la nuova concezione storica nel racconto di un ordine di fatti, che sia chiuso in termini di tempo precisi. Non è, certo, piccola difficoltà quella di risalire dal moto apparente al moto reale della storia, per iscovrirne il nesso intimo. Cioè, ci è grande difficoltà a risalire dagl’indici passionati oratorii, parlamentari, elettorali e simili, all’intimo ingranaggio sociale, per iscovrire in questo, dichiarandoli, i vari interessi dei grandi e dei piccoli borghesi, dei contadini, degli artigiani e degli operai, dei preti e dei soldati, dei banchieri, degli usurai e della canaglia; i quali interessi operano, consapevolmente o inconsciamente che siasi, urtandosi, elidendosi, combinandosi, o fondendosi nella disarmonica vita dei civilizzati.

La crisi era passata, ed era passata precisamente nei paesi, che costituivano il terreno storico dal quale il comunismo critico era sorto. Intendere la reazione nelle sue riposte cause economiche era tutto quello che i comunisti critici potessero fare; perché, per il momento, intendere la reazione era come continuare l’opera della rivoluzione. Così accadde, in altre condizioni e forme, venti anni dopo, quando Marx, in nome della Internazionale, scrisse nell’opuscolo su la Guerra civile in Francia una apologia della Comune, che fu al tempo stesso la critica obiettiva di quella.

L’eroica rassegnazione, con la quale Marx uscì di dopo il 1850 dall’arena politica, ha un riscontro nel suo ritiro dalla Internazionale, dopo il Congresso dell’Aia nel 1872. Ai biografi i due fatti possono interessare per ritrovarvi dentro il suo carattere personale; nel quale, in effetti, e le idee e il temperamento, e la politica e il pensiero facevano tutt’uno. Ma in questi fatti particolari c’è una significazione più lata, e di maggior peso per noi. Il comunismo critico non fabbrica le rivoluzioni, non prepara le insurrezioni, non arma le sommosse. È, sì, tutt’una cosa col movimento proletario; ma vede e sorregge questo movimento nella piena intelligenza della connessione che esso ha, o può e deve avere, con l’insieme di tutti i rapporti della vita sociale. Non è, in somma, un seminario in cui si formi lo stato maggiore dei capitani della rivoluzione proletaria; ma è solo la coscienza di tale rivoluzione, e soprattutto, in certe contingenze, la coscienza delle sue difficoltà.

Il movimento proletario è venuto crescendo in modo colossale in questi ultimi trent’anni. Attraverso a molte difficoltà, e con molte vicende di passi indietro e di passi in avanti, esso ha via via assunto forme politiche, con metodi a grado a grado escogitati e lentamente provati. I comunisti non hanno evocato tutto ciò con l’azione magica della dottrina, sparsa e comunicata con la virtù persuasiva della parola e dello scritto. Fin dal principio seppero di essere l’estrema ala sinistra di ogni movimento proletario; ma, a misura che questo si sviluppava e si specificava, era necessità e dovere ad un tempo per loro, di secondare, nei programmi e nell’azione pratica dei partiti, le varie contingenze dello sviluppo economico, e della conseguente situazione politica.

In questi cinquant’anni dalla pubblicazione del Manifesto in qua, le specificazioni e le complicazioni del movimento proletario son divenute tali e tante, che non è oramai mente che tutte le abbracci, e penetri, e intenda, e spieghi nelle loro vere cause e relazioni. L’internazionale unitaria durata nel periodo di tempo del 1864-73, assolto che ebbe l’ufficio suo, che fu quello di un pareggiamento preliminare nelle generali tendenze, e nelle idee comuni e indispensabili a tutto il proletariato, dovette sparire; né altri penserà, o potrà mai pensare, di rifar nulla che le rassomigli.

Due cause, fra le altre, hanno fortemente contribuito a questa vasta specificazione e complicazione del movimento proletario. La borghesia ha sentito in molti paesi il bisogno di limitare, a propria difesa, molti degli abusi che seguirono alla prima e subitanea introduzione del sistema industriale; e di qui nacque la legislazione operaia, o, come altri pomposamente dice, sociale. La stessa borghesia, o a propria difesa, o sotto la pressione delle circostanze, ha dovuto in molti paesi allargare le generiche condizioni della libertà, e specie estendere il diritto di suffragio. Per queste due circostanze, che han tratto il proletariato entro la cerchia della vita politica di tutti i giorni, la sua capacità di movimento è grandemente cresciuta; e l’agilità e pieghevolezza maggiore, di cui esso ora è fornito, gli permettono di contendere con la borghesia nell’arena dei comizi e nelle aule parlamentari. E come dal processo delle cose viene il processo delle idee, così a questo multiforme sviluppo pratico del proletariato, che è tanto vario di forme e d’intrecci, che nessuno può più vederselo innanzi agli occhi e ripensarlo tutto, ha corrisposto un graduale sviluppo delle dottrine del comunismo critico nell’intendere la storia e nell’intendere la vita presente, fino alla minuta descrizione delle più piccole parti della economia: – esso, in somma, è diventato una scienza, se tal nome vuoi essere inteso con la debita discrezione.

Ma non c’è forse in tutto ciò, dicono insistentemente alcuni, come uno sviarsi dalla dottrina semplice e imperativa del Manifesto? Quello che si è guadagnato in estensione o complessità, ripetono altri, non si è forse perduto in intensità e in precisione?

Coteste domande nascono, a mio avviso, da un erroneo concetto del presente movimento proletario, e da una illusione ottica circa il grado di energia e circa il valore rivoluzionario delle manifestazioni di molti anni fa.

Qualunque concessione la borghesia faccia nell’ordine economico, fino alla massima riduzione delle ore di lavoro, riman sempre vero il fatto, che la necessità dello sfruttamento, su cui poggia tutto l’ordine sociale presente, ha limiti insormontabili, oltre dei quali il capitale come privato istrumento di produzione non ha più la sua ragion d’essere. Se una determinata concessione può oggi sedare una immediata forma di inquietezza nel proletariato, la concessione stessa non può a meno di destare il desiderio di altre, e nuove, e sempre crescenti. Il bisogno della legislazione operaia, nato in Inghilterra in anticipazione del movimento cartista e sviluppatosi poi con esso, ottenne i suoi primi successi nel periodo di tempo immediatamente posteriore alla caduta del cartismo stesso. I principii e le ragioni di tale movimento furono, nell’intrinseco delle cause e degli effetti, studiati criticamente da Marx nel Capitale, e poi passarono attraverso la Internazionale nei programmi dei partiti socialistici. Ed ecco che da ultimo tutto cotesto processo, concentratosi nella domanda delle otto ore, è diventato nella festa del I° maggio una rassegna internazionale del proletariato, e un modo di raccoglier gl’indici dei progressi di esso. D’altra parte, la giostra politica cui il proletariato s’avvezza, ne democratizza le abitudini, anzi ne fa una vera democrazia; la quale a lungo andare non potrà più adagiarsi nella presente forma politica, che, come organo della società dello sfruttamento, è una gerarchia burocratica, una burocrazia giudicante, una associazione di mutuo soccorso fra i capitalisti, ed è il militarismo a difesa dei dazii protettori, della rendita perpetua del debito pubblico, della rendita della terra, e così via dell’interesse del capitale in ogni altra sua forma. I due fatti, adunque, che hanno apparenza, secondo l’opinione dei furenti e degl’ipercritici, di sviare in infinito le previsioni del comunismo, si convertono invece in nuovi mezzi e condizioni che quelle previsioni confermano. Gli apparenti deviatori della rivoluzione si convertono, in somma, in suoi moventi.

Nè bisogna inoltre esagerare la portata della aspettazione rivoluzionaria dei comunisti di cinquanta anni fa. Data la situazione politica dell’Europa d’allora, se fu fiducia in loro, fu quella di esser precursori, e furon di fatti: – se aspettazione fu in loro, era quella che le condizioni politiche d’Italia, d’Austria, di Ungheria, di Germania e di Polonia s’avvicinassero alle forme moderne, e ciò è accaduto poi più tardi, almeno in parte, e per altre vie: – se speranza fu in essi, era questa, che il movimento proletario di Francia e d’Inghilterra continuasse e si sviluppasse. La sopraggiunta reazione spazzò via molte cose, e molti impliciti o avviati sviluppi deviò e dilazionò. Ma spazzò anche via dal campo del socialismo la vecchia tattica rivoluzionaria: – e questi ultimi anni ne hanno creata una nuova. Ecco tutto[17].

Né il Manifesto volle esser altro e di meglio, se non il primo filo conduttore di una scienza e di una pratica, che la sola esperienza e gli anni poteano e doveano sviluppare. Ciò che esso reca intorno al generale andamento del moto proletario concerne, dirò così, il solo schema e il solo ritmo. In ciò si riflette, senza dubbio, l’impressione che produceva allora su i comunisti la esperienza dei due movimenti, che appunto cadevano sott’occhi; quello di Francia, cioè, e soprattutto il cartismo, che a breve andare fu colto da paralisi per la non accaduta manifestazione insurrezionale del 10 aprile 1848. Ma in tale schema non è nulla di idealizzato, che poi si converta in una tassativa tattica di guerra; come più volte era difatti accaduto, che i rivoluzionari riducessero in anticipato catechismo ciò che non può essere se non un semplice portato dello sviluppo delle cose.

Quello schema è diventato poi più vasto e più complesso, grazie all’allargarsi del sistema borghese, che tanta più parte di mondo ha investito e comprende. Il ritmo del movimento è diventato più vario e più lento, appunto perché la massa operaia è entrata su la scena come vero e proprio partito politico; il che, cambiando i modi e le scadenze dell’azione, ne cambia le movenze.

Come, innanzi al perfezionamento delle armi e degli altri mezzi di difesa, la tattica delle sommosse è apparsa inopportuna; – come la complicazione dello stato moderno fa apparire insufficiente la improvvisata occupazione di un Hotel de Ville, per imporre ad un intero popolo il volere e le idee di una minoranza, sia pur essa coraggiosa e progressiva: – così dal canto suo la massa proletaria non istà più alla parola d’ordine di pochi capi, nè regola le sue mosse su le prescrizioni di capitani, che possano, se mai, su le rovine di un governo di classe o di consorteria, crearne un altro dello stesso genere. La massa proletaria, là dove essa si è svolta politicamente, ha fatto e fa la sua propria educazione democratica. Cioè, elegge e discute i suoi rappresentanti, e fa sue, esaminandole, le idee e le proposte, che quelli per anticipazione di studio o di scienza abbiano intuito e presagito; e sa già, o comincia almeno ad intendere, secondo i varii paesi, che la conquista del potere politico non dee nè può esser fatta da altri in nome suo, sia pure da gruppi di coraggiosi antesignani, e che soprattutto quella conquista non può riuscire con un colpo di mano. Essa, la massa proletaria, in somma, o sa, o s’avvia ad intendere, che la dittatura del proletariato, la quale dovrà preparare la socializzazione dei mezzi di produzione, non può procedere da una sommossa di una turba guidata da alcuni, ma deve essere e sarà il resultato dei proletarii stessi, che siano, già in sé, e per lungo esercizio, una organizzazione politica.

Lo sviluppo e l’estensione del sistema borghese furon rapidi e colossali in questi cinquanta anni. Oramai esso corrode la vecchia e santa Russia, e crea, non che nell’America e nell’Australia, e nell’India, ma per fino nel Giappone, nuovi centri di produzione moderna, complicando le condizioni della concorrenza, e gl’intrecci del mercato mondiale. Gli effetti delle mutazioni politiche, o non mancarono, o non si faranno lungamente aspettare. Egualmente rapidi e colossali furono i progressi del proletariato. La sua educazione politica segna ogni giorno un nuovo passo verso la conquista del potere politico. La ribellione delle forze produttive contro la forma della produzione, ossia la lotta del lavoro vivo contro il lavoro accumulato, si fa ogni giorno più palese. Il sistema borghese è oramai su le difese, e rivela lo stato e la posizione sua in questa singolare contraddizione, che, cioè, il pacifico mondo della industria è diventato un immane accampamento, entro del quale vegeta il militarismo. L’epoca dell’industria pacifica è diventata, per l’ironia delle cose, l’epoca del continuo ritrovamento di nuovi e più potenti mezzi di guerra e di distruzione.

Il socialismo s’è imposto. Per fino i semisocialisti, per fino i ciarlatani che ingombrano di sé la stampa e le assemblee dei nostri partiti, non sempre senza imbarazzo nostro, sono un omaggio che le vanità e le ambizioni di ogni maniera rendono a modo loro alla nuova potenza che sorge all’orizzonte. Malgrado il divieto anticipato del socialismo scientifico, che non è dato a tutti d’intendere, pullulano e si moltiplicano ogni istante i farmacisti della questione sociale, che han tutti qualcosa di particolare da suggerire o da proporre, per curare od eliminare questo o quel malanno sociale; – nazionalizzazione del suolo; monopolio dei grani da parte dello stato; statificazione delle ipoteche; municipalizzazione dei mezzi di trasporto; finanza democratica; sciopero generale; – e così via, da non finirla mai! Ma la democrazia sociale elimina tutte coteste fantasie, perché l’istinto della propria situazione induce i proletarii, appena si addestrino nell’arena politica, ad intendere il socialismo in modo integrale[18]. A intendere, cioè, che ad una cosa sola essi devono soprattutto mirare: all’abolizione, cioè, del salariato: che una sola forma di società è quella che rende possibile, e anzi necessaria, la eliminazione delle classi: e cioè l’associazione che non produce merci; e che tal forma di società non è più lo stato, anzi è il suo opposto, ossia il reggimento tecnico e pedagogico della convivenza umana, il selfgovernment del lavoro. Non più giacobini, né quelli eroicamente giganti del ’93, né quelli in caricatura del 1848!

Democrazia sociale! – Ma non è questa, si ripete da molti, una evidente attenuazione della dottrina del comunismo, che fu espressa in termini così vibrati e risoluti nel Manifesto?

Non occorre certo di ricordare, come il nome di democrazia sociale avesse in Francia significati di molto varii fra loro dal 1837 al 1848, che tutti poi si diluirono in un vago sentimento. Né giova di spiegarsi, come i tedeschi sian riusciti aesprimere in tale denominazione, il cui significato nel caso loro è da cercare solo nel contesto del fatto stesso, tutto il ricco ed ampio sviluppo del loro socialismo, dall’episodio di Lassalle, oramai superato ed esaurito, fino ai giorni nostri. Certo è che democrazia sociale può significare, ha significato e significa tante cose, che né furono, né sono, né saranno mai, né il comunismo, né il consapevole avviamento alla rivoluzione proletaria. Certo è del pari, che il socialismo contemporaneo, anche nei paesi dove lo sviluppo suo è più chiaro, preciso e progredito, ha sopra di sé di molta scoria dalla quale deve via via liberarsi lungo il suo cammino; e certo è, infine, che a tanti intrusi e ingrati ospiti fra noi fa da scudo e da coverchio la troppo lata denominazione di democrazia sociale. Ma qui preme di dire ben altro, e di fissare l’attenzione sopra un punto di capitale importanza.

Conviene innanzi tutto di accentuare la prima parola del termine composto, non già a risolvere ogni questione, ma ad ovviare ad equivoci ed alterazioni. Democratica fu la costituzione della Lega dei comunisti; democratico fu il suo modo di procedere, anche nell’accogliere, discutendola, la nuova dottrina; democratica fu la sua condotta nel mescolarsi alla rivoluzione del 1848, e nel partecipare alla resistenza insurrezionale contro l’invadente reazione; democratico fu, da ultimo, perfino il modo della sua dissoluzione. In quel primo incunabulo dei nostri attuali partiti, in quella, dirò così, prima cellula del nostro complesso, elastico e sviluppatissimo organismo, oltre alla coscienza della missione da compiere come precorrimento, era già la forma e il metodo di convivenza, che soli convengono ai preparatori della rivoluzione proletaria. La setta era superata di fatto. Il predominio immediato e fantastico dell’individuo era già eliminato. Predominava la disciplina attinta alla esperienza della necessità, e alla dottrina, che di quella necessità deve essere appunto la coscienza riflessa. Così fu parimenti della Internazionale, il cui procedere parve autoritario solo a quelli, che non riuscirono ad introdurvi e a farvi valere l’importuna o fatua autorità propria. Così è e deve essere nei partiti proletarii, e dove ciò non è, o non può essere ancora, l’agitazione proletaria, elementare appena e confusa, genera soltanto illusioni, o dà pretesto all’intrigo. Ciò che così non è, sarà la conventicola, nella quale accanto all’illuso siede il pazzo e la spia. O sarà la setta dei Fratelli Internazionali, che come parassita si attaccò alla Internazionale, e la espose al discredito. O la cooperativa, che degeneri in impresa, o si venda a un potente. O il partito operaio non politico, che studia fra le altre cose le contingenze del mercato, per introdurre la tattica degli scioperi nelle sinuosità della concorrenza. O da ultimo l’accozzaglia dei malcontenti, per la più parte spostati e piccoli borghesi, che speculano sul socialismo come su di una fra le tante altre frasi della moda politica. Tutti questi ed attrettali impedimenti la democrazia sociale s’è trovato fra i piedi sul suo cammino, e dovette più volte, come deve tuttora di quando in quando, sbarazzarsene. Né sempre valse l’arte della persuasione. Il più delle volte convenne e conviene rassegnarsi, e aspettare che gli illusi traessero o traggano dalla dura scuola del disinganno l’ammaestramento, che non sempre si riceve volentieri per via dei ragionamenti.

Coteste intrinseche difficoltà del movimento proletario, che la scaltra borghesia può spesso fomentare, e difatti sfrutta, formano una non piccola parte della storia interna del socialismo di questi ultimi anni.

Il socialismo non trovò impedimenti al suo sviluppo soltanto nelle condizioni generali della concorrenza economica, e nella resistenza dell’apparato politico; ma anche nelle condizioni stesse della massa proletaria, e nella meccanica non sempre chiara, per quanto inevitabile, dei suoi movimenti lenti, vani, complessi, spesso antagonistici e contraddittorii. E ciò oscura agli occhi di molti la cresciuta ed acuita semplificazione di tutte le lotte di classe, nell’unica lotta tra capitalisti e lavoratori proletarizzati[19].

Il Manifesto, come non avea scritto, secondo l’uso degli utopisti, l’etica e la psicologia della società futura così non dettò la meccanica di questo processo di formazione e di sviluppo, in cui noi ci troviamo. Era già molto che alcuni pionieri dischiudessero la via, su la quale conviene di mettersi per intenderla e provarla. Del resto, l’uomo è l’animale esperimentale per eccellenza, e perciò ha una storia, anzi perciò solo fa la sua propria storia.

In questo cammino del socialismo contemporaneo, che è il suo sviluppo perché è la sua esperienza, ci siamo incontrati nella massa dei contadini.

Il socialismo, che si era dapprima praticamente e teoricamente fissato e svolto nello studio e nella esperienza degli antagonismi tra capitalisti e proletarii nell’ambito della produzione industriale propriamente detta, s’è da ultimo appressato alla massa nella quale vegeta l’idiotismo della campagna. Conquistare la campagna è la quistione del giorno: malgrado che il quintessenziale Schäffle avesse da gran tempo collocato in quella, a difesa dell’ordine, i cranii anticollettivistici dei contadini. La eliminazione, o l’accaparramento della industria domestica per opera del capitale; l’allargamento della industria agraria nella forma capitalistica; la sparizione della piccola proprietà, o la sua erosione mediante le ipoteche; il dileguarsi dei demanii comunali; l’usura, le tasse e il militarismo; – tutte coteste cose insieme cominciano ad operar miracoli anche in quei cranii, presuntivi custodi della conservazione.

A tale impresa si è messo innanzi tutti il socialismo tedesco, che era portato dal fatto stesso della sua colossale espansione dalla città ai piccoli centri, a toccare inevitabilmente i confini della campagna. Le prove saranno lunghe e non facili, anzi dure; il che spiega, e scusa, e scuserà per un pezzo gli errori che furono e saranno commessi ai primi passi[20]. Finché i contadini non saranno conquistati, noi avremo sempre alle spalle quell’ idiotismo della campagna, che fa o rinnova inconsapevolmente, appunto perché idiotismo, il 18 Brumaio e il 2 dicembre.

Con questa conquista della campagna andrà molto probabilmente di pari passo lo sviluppo della società moderna in Russia. Quando quel paese sarà entrato nell’èra liberale, con tutti i difetti e gl’inconvenienti che di questa son proprii, ossia con tutte le forme di sfruttamento e di proletarizzazione schiettamente moderne, ma coi vantaggi ed i compensi però dello sviluppo politico del proletariato, la democrazia sociale non avrà più da temere minaccia di improvvisi pericoli esterni; e quelli interni essa si troverà di aver vinto in pari tempo con la conquista dei contadini.

Istruttivo, è senza dubbio, il caso dell’Italia. Questo paese, data che ebbe già in su la fine del Medioevo l’avviata all’epoca capitalistica, uscì per secoli dalla circolazione della storia. Caso tipico di decadenza documentata, e studiabile precisamente nelle sue fasi! Rientrò in parte nella storia ai tempi della dominazione napoleonica. Risorta ad unità e diventata stato moderno, dopo l’epoca della reazione e delle cospirazioni, e nei modi e per le vicende che tutti sanno, l’Italia si è trovata di avere di recente tutti gl’inconvenienti del parlamentarismo, e del militarismo, e della finanza di novello stile, non avendo però in pari tempo la forma piena della produzione moderna, e la conseguente capacità della concorrenza a condizioni eguali. Impedita di concorrere coi paesi d’industria avanzata, per la mancanza assoluta del carbon fossile, per la scarsezza del ferro e per la deficiente preparazione delle operosità e delle attitudini tecniche, aspetta ora, o si lusinga, che le applicazioni della elettricità le dian modo di riguadagnare il tempo perduto, come si vede per gl’indizii dei varii tentativi da Biella a Schio. Uno stato moderno in una società quasi esclusivamente agricola, e in gran parte di vecchia agricoltura: – ciò crea un sentimento di universale disagio, ciò dà la generale coscienza della incongruenza di tutto e d’ogni cosa!

Di qui la incoerenza e la inconsistenza dei partiti, di qui le facili oscillazioni dalla demagogia alla dittatura, di qui la folla, la turba, l’infinita schiera dei parassiti della politica, e poi dei progettisti, dei fantastici e degl’inventori d’idee. Rischiara di luce vivissima questo singolare spettacolo dì uno sviluppo sociale impedito, ritardato, intralciato e perciò incerto, l’acuto ingegno, che se non è sempre frutto ed espressione di molta e vera coltura moderna, reca però in sé, per vecchio abito di millenare civiltà, l’impronta di un raffinamento cerebrale quasi insuperabile. L’Italia non fu, per ragioni ovvie, terreno proprio di una autogenetica formazione di idee e di tendenze socialistiche. Filippo Buonarroti, italiano, da amico già del minore dei Robespierre divenne il compagno di Babeuf, e fu poscia più tardi il rinnovatore del babuvismo nella Francia di dopo il 1830! Il socialismo fece la sua prima apparizione in Italia ai tempi della Internazionale, nella confusa e incoerente forma del bakuninismo; e non come movimento di massa proletaria, ma anzi come di piccoli borghesi, di déclassés e di rivoluzionari per impulso e per istinto[21]. Di recente, in questi ultimi anni, il socialismo vi si è andato fissando e concretando in una forma che riproduce, con molta incertezza però, ossia con poca precisione, il tipo generale della democrazia sociale[22].Ebbene, in Italia, il primo segno di vita, che il proletariato abbia dato di sé, è consistito nelle sollevazioni dei contadini di Sicilia, alle quali altre dello stesso tipo ne tennero dietro sul continente, ed altre assai probabilmente ne succederanno in seguito. Non è ciò assai significativo?

Dopo tale scorsa nel campo del socialismo contemporaneo, si torna volentieri col pensiero e con l’animo al ricordo di quei primi precursori nostri di cinquanta anni fa, i quali documentarono nel Manifesto la presa di possesso di un posto avanzato sulla via del progresso. Né ciò è da intendere segnatamente ed esclusivamente per rispetto ai soli teorici della schiera; cioè per Marx ed Engels. L’uno e l’altro avrebbero esercitato in ogni caso e sempre, o dalla cattedra, o dalla tribuna, o con gli scritti, una non piccola influenza su la politica e su la scienza, tale e tanta era in loro la potenza e la originalità dell’ingegno e la estensione delle conoscenze, quando anche non si fossero imbattuti mai sul cammino della vita nella Lega dei comunisti. Ma intendo dire di quegli uomini, che nel gergo vano ed orgoglioso della letteratura borghese sarebber detti oscuri: – di quel calzolaio Bauer, di quei sarti Lessner ed Eccarius, di quel miniaturista Pfänder, di quell’orologiaio Moll[23], di quel Lochner, o come altro si chiamino quei che primi iniziarono consapevolmente il nostro movimento. Sta come indice della loro apparizione il motto: Proletarii di tutto il mondo, unitevi. Sta come resultato dell’opera loro: il passaggio del socialismo dall’utopia alla scienza. La sopravvivenza dell’istinto loro e del loro primitivo impulso nell’opera nostra dell’oggi, è il titolo indimenticabile, che quei precursori si acquistarono alla gratitudine di tutti i socialisti.

Come italiano ritorno io tanto più volentieri su questo primo inizio del socialismo moderno, perché, per la mia parte almeno, non rimanga senza effetto un recente monito dell’Engels:

E così la scoverta, che, sempre e da per tutto, le condizioni e gli accadimenti politici trovino la loro spiegazione nelle rispettive condizioni economiche, non sarebbe stata punto fatta da Marx nell’anno 1845, ma anzi dal signor Loria nel r886. Per lo meno egli è riuscito ad imporre tale credenza ai suoi concittadini, e da che il suo libro fu tradotto in Francia, anche ad alcuni francesi, e può ora andare attorno per l’Italia tronfio e pettoruto, come scovritore di una teoria che fa epoca; finché i socialisti del suo paese non trovino il tempo di strappare all’illustre Loria le rubate penne di pavone[24].

Vorrei finire; ma conviene m’indugi ancora.

Da tutte le parti e da tutti i campi si levano proteste, sorgono lamenti, si affacciano obiezioni contro il materialismo storico. E al coro mescolano, di qua e ai là, la voce loro i socialisti immaturi, i socialisti filantropici, o i socialisti sentimentali e alquanto isterici. E poi ricomparisce, come monito, la questione del ventre. E son tanti quelli che giuocano di scherma logica con le categorie astratte dell’egoismo e dell’altruismo; e per molti vien sempre in buon punto la ormai inevitabile lotta per l’esistenza!

Morale! Ma non l’abbiamo noi udita da un pezzo già la lezione di cotesta morale dell’epoca borghese, dalla Favola delle Api di quel Mandeville, che fu coetaneo della prima formazione della Economia classica? E la politica di cotesta morale non fu spiegata, con caratteri di insuperata ed indimenticabile classicità, dal primo grande scrittore politico dell’epoca capitalistica, da Machiavelli: non inventore lui, ma anzi fedele ed accurato segretario ed estensore del machiavellismo? E la giostra logica dell’egoismo e dell’altruismo non ci sta tutta sott’occhi, dal reverendo Malthus, a cotesto tenue, vacuo, prolisso e noioso ragionatore, che è l’oramai indispensabile Spencer? Lotta per l’esistenza! Ma volete osservarne, studiarne ed intenderne una, che sia più intuitiva per noi di questa che è sorta e giganteggia nell’agitazione proletaria? O è forse che volete voi ridurre la spiegazione di cotesta lotta, – la quale si svolge e si esercita nel campo supernaturale della società, che l’uomo stesso si è creato attraverso la storia, col lavoro, con la tecnica e con le istituzioni, e che l’uomo stesso può cambiare con altre forme di lavoro, di tecnica e di istituzioni, – semplicemente a quella più generale della lotta, che piante ed animali, e gli uomini stessi in quanto sono puramente animali, combattono nell’ambito immediato della natura?

Ma stiamo all’argomento nostro.

Il comunismo critico non si è rifiutato mai, né si rifiuta, di accogliere in sé tutta la molteplice e ricca suggestione ideologica, etica, psicologica e pedagogica, che può venirgli dalla conoscenza e dallo studio di quante mai forme furono di comunismo e di socialismo, da Falea di Calcedonia a Cabet[25]. Anzi gli è precisamente con lo studio e per la conoscenza di tali forme, che si sviluppa e si fissa la coscienza del distacco del socialismo scientifico da tutto il resto. E chi in tale studio vorrà rifiutarsi di riconoscere, ad esempio, che Tommaso Moro fu un animo eroico e uno scrittore insigne del socialismo? E chi vorrà non rendere nel proprio animo un tributo di straordinaria ammirazione a Roberto Owen, il quale primo acquisì all’etica del comunismo questo principio indiscutibile: che il carattere e la morale degli uomini sono il necessario resultato delle condizioni in cui essi vivono, e delle circostanze in cui si trovano e si sviluppano? E inoltre i comunisti critici si credono in dovere, nel ripensare alla storia, di pigliar partito per tutti gli oppressi, quale che fosse la sorte loro; – e fu invero sempre quella di rimanere oppressi, o di aprir le vie, dopo breve ed efimero successo, a nuovo dominio di nuovi oppressori!

Ma c’è un punto in cui i comunisti critici si distinguono nettamente da tutte le altre forme e maniere di comunismo e di socialismo antico, moderno, o contemporaneo: e questo punto è di capitale importanza.

Essi non possono ammettere, che le passate ideologie rimanessero senza effetto, e che i passati tentativi del proletariato fossero sempre superati e vinti, per un puro accidente della storia, o per un capriccio, per così dire, delle circostanze. Tutte quelle ideologie, per quanto riflettessero, infatti, il sentimento implicito o diretto delle antitesi sociali, ossia delle reali lotte di classe, con alta coscienza della giustizia e con profonda devozione a un forte ideale, rivelan tutte però l’ignoranza delle cause vere e della natura effettiva delle antitesi, contro le quali si levavano con atto rapido di ribellione spesso eroica. Di qui il carattere di utopia! E così noi ci rendiamo parimenti conto del fatto, che le condizioni di oppressione di altri tempi, per quanto più barbare e crudeli, non dessero luogo a quella accumulazione di energia, a quella continuità di resistenza e di opera, che si trovano, si avverano e si svolgono nel proletariato dei tempi nostri. È il cambiamento della società nella sua struttura economica, è la formazione del proletariato nuovo nell’ambito della grande industria e dello stato moderno, è l’apparire di questo proletariato su la scena politica: – sono le cose nuove, in somma, che hanno ingenerato il bisogno di idee nuove. E per ciò il comunismo critico non moralizza, non predice, non annunzia, né predica, né utopizza: – ha già la cosa in mano, e nella cosa stessa ha messo la sua morale e il suo idealismo.

Per tale nuova orientazione, che ai sentimentali par dura, perché troppo vera, veristica ed effettuale, noi siamo in grado di rifarci regressivamente su la storia del proletariato, e degli altri oppressi da altri metodi di oppressione, che questo precedettero. E ne vediamo le varie fasi; e ci rendiamo conto dell’insuccesso del cartismo; e poi più indietro di quello della cospirazione degli Eguali; e risaliamo ancora più in là alle varie sommosse e resistenze e guerre, come fu quella famosa dei contadini di Germania, e poi più in su alla jacquerie, e ai Ciompi, e a Fra Dolcino. E in tutti questi fatti e avvenimenti scorgiamo forme e fenomeni correlativi al divenire della borghesia, a misura che essa dilacera, sconvolge, vince e sfascia il sistema feudale. Lo stesso possiamo fare per le lotte di classe del mondo antico; ma solo in parte, e con minor chiarezza. Questa storia del proletariato e delle altre classi di oppressi, e delle vicende delle loro rivolte, ci è già guida sufficiente per intendere come e perché fossero premature, o immature, le ideologie del comunismo di altri tempi.

La borghesia, se non è giunta ancora e da per tutto al termine della sua evoluzione, è giunta di certo in alcuni paesi quasi all’apice di questa. Subordina, nelle nazioni più progredite, le varie e multiformi maniere di produzione di altri tempi, sia per diretto o sia per indiretto, all’azione ed alla legge del capitale. E così, o semplifica, o tende a semplificare le varie lotte di classe, che per la loro molteplicità in altri tempi si elisero, in questa sola tra il capitale, che ogni prodotto del lavoro umano indispensabile alla vita converte in merce, e la massa proletarizzata, che offre a mercede la sua forza di lavoro, diventata anch’essa semplice merce. Il segreto della storia si è semplificato. Siamo alla prosa. E come questa presente, ossia la modernissima lotta di classe è la semplificazione di tutte le altre, così il comunismo del Manifesto semplificò in rigidi e generali enunciati teorici la multiforme suggestione ideologica, etica, psicologica e pedagogica delle altre forme di comunismo, non negandole, ma elevandole di grado. Siamo alla prosa; ed anche il comunismo diventa prosa: ossia è scienza. Per ciò il Manifesto non ha retorica di proteste, né reca piati. Non lamenta il pauperismo per eliminarlo. Non spande lagrime su niente. Le lagrime delle cose si sono già rizzate in piedi, da sé, come forza spontaneamente rivendicatrice. L’etica e l’idealismo consistono oramai in ciò: mettere il pensiero scientifico in servizio del proletariato, Se questa etica non pare morale abbastanza ai sentimentali, che sono il più delle volte isterici e fatui, vadano a chiedere l’altruismo al gran pontefice Spencer. Ne darà loro la sciatta, e insipida, e inconcludente definizione: e di ciò si appaghino.

Ma, dunque, si tratta di estendere alla spiegazione di tutta la storia il solo fattore economico?

Fattori storici! Ma questa è espressione da empiristi della ricerca, o da astratti analizzatori, o da ideologi che ripetono Herder. La società è un complesso, ovvero un organismo, come dicon quelli che volentieri adoperano così ambigua immagine, e si perdon poi ad almanaccare sul valore e su l’uso analogico di tale espressione. Questo complesso si è formato ed ha cambiato più volte. Quale la spiegazione di tale mutamento?

Già molto prima che Feuerbach desse il colpo di grazia alla spiegazione teologica della storia (l’uomo ha fatto la religione, e non la religione l’uomo!), il vecchio Balzac l’avea volta in satira, facendo degli uomini le marionette di Dio. E non avea già Vico ritrovato, che la Provvidenza non opera ab extra nella storia, ma anzi opera come quella persuasione, che gli uomini hanno della esistenza sua? E lo stesso Vico, già un secolo avanti al Morgan, non avea ridotto la storia tutta ad un processo, che l’uomo compie da sé come per una successiva esperimentazione, che è ritrovamento della lingua, delle religioni, dei costumi e del diritto? Non era parso a Lessing, che la storia fosse una educazione del genere umano? Non avea Gian Giacomo già visto, che le idee nascono dai bisogni? Non toccò quasi da vicino Saint-Simon, quando non fantasticava di epoche organiche ed inorganiche, la genesi reale del terzo stato: e le sue idee, tradotte in prosa, non dettero in Agostino Thierry, un vero innovatore delle ricerche critiche sul passato?

Nel primo cinquantennio di questo secolo, e specie nel periodo dal 1830-50, le lotte di classe, che gli storici antichi e quelli della Italia della Rinascenza avean così vivamente descritte, per quanto ne desse loro occasione di esperienza l’angusto ambito delle repubbliche di città, eran cresciute e s’erano ingrandite di qua e di là dalla Manica in proporzione e in evidenza sempre maggiori. Nate nell’ambito della grande industria, illustrate dal ricordo e dallo studio della Grande Rivoluzione, diventavano esse intuitivamente istruttive, perché, con maggiore o con minore chiarezza e consapevolezza, trovavano la loro attuale e suggestiva espressione nei programmi dei partiti politici: p. e., libero scambio, o dazii sul grano in Inghilterra, e così via. La concezione della storia si cambiava in Francia a vista d’occhi, così nell’ala destra come nell’ala sinistra dei partiti letterarii, da Guizot a Louis Blanc, e fino al tenue e modesto Cabet. La sociologia era il bisogno del tempo, e, se cercò invano la sua espressione teoretica in Comte, scolastico ritardatario, trovò di certo l’artista in Balzac, che fu il vero rinvenitore della psicologia delle classi. Riporre nelle classi e nei loro attriti il subietto reale della storia, e il moto di questa nel moto di quelle, ecco ciò che si andava cercando e scovrendo: e di ciò bisognava fissare in termini la precisa teoria.

L’uomo ha fatto la sua storia, non per metaforica evoluzione, né per correr su la linea di un presegnato progresso. L’ha fatta, creandone a se stesso le condizioni; cioè, formando a se stesso, mediante il lavoro, un ambiente artificiale, e sviluppando successivamente le attitudini tecniche, e accumulando e trasformando i prodotti della operosità sua, per entro a tale ambiente. Noi di storia ne abbiamo una sola: né quella reale, che è effettivamente accaduta, possiamo noi confrontare con un’altra meramente possibile. Dove trovare le leggi di tale formazione e sviluppo? Le antichissime formazioni non ci son chiare alla prima. Ma questa società borghese, come nata di recente, e non giunta ancora a pieno sviluppo nemmeno in ogni parte di Europa, serba in sé le tracce embriogenetiche della sua origine e del suo processo, e le mette in piena evidenza nei paesi in cui sorge appena sotto ai nostri occhi, p. e., nel Giappone. Come società che trasforma tutti i prodotti del lavoro umano in merci, mediante il capitale, come società che suppone il proletariato, o lo crea, e che ha in sé l’inquietezza, la turbolenza, la instabilità delle continue innovazioni, essa è nata in tempi certi, con modi assegnabili e chiari, per quanto varii. Di fatti, nei diversi paesi ha modi differenti di sviluppo: dove, p. es., comincia prima che altrove, come in Italia., e poi si arresta; e dove, come in Inghilterra, procede costantemente per tre secoli di economica espropriazione delle precedenti forme di produzione, o della vecchia proprietà, come dicesi nella lingua dei giuristi. In un paese essa si fa a grado a grado, combinandosi con le forze preesistenti, e di quelle subisce l’influsso per adattamento, come fu il caso della Germania, ed ecco che in altro paese rompe l’involucro e le resistenze in modo violento, come accadde in Francia, dove la Grande Rivoluzione rappresenta il caso più intensivo e vertiginoso di azione storica che si conosca, ed è perciò la più grande scuola di sociologia.

In brevi e magistrali tratti, come ho già notato, cotesta formazione della società moderna, ossia borghese, fu tipicamente rifatta nel Manifesto; dove n’è dato il generale profilo anatomico, negli aspetti successivi di corporazione, commercio, manifattura e grande industria, aggiuntavi la indicazione degli organi ed apparati derivati e complessi, che sono il diritto, le costituzioni politiche e così via. Ed ecco che gli elementi primi della teoria per ispiegare la storia col principio delle lotte di classe ci eran già implicitamente.

Questa medesima società borghese, che rivoluzionò tutte le precedenti forme di produzione, avea fatto luce a se stessa e al suo processo, creando la dottrina della sua struttura, ossia la Economia. Essa difatti non è nata e non si è svolta nella incoscienza che fu propria delle società primitive; ma anzi alla luce meridiana del mondo moderno, dalla Rinascenza in qua.

La Economia, come tutti sanno, nacque frammentaria in origine nella prima epoca della borghesia, che fu del commercio e delle grandi scoverte geografiche; ossia nella prima fase del mercantilismo, e poi nella seconda di esso. E nacque, per rispondere dapprima a speciali questioni: – è legittimo l’interesse?; conviene agli stati e alle nazioni di accumular danaro?; e così di seguito. Crebbe poi, estendendosi a più complessi aspetti del problema della ricchezza, e si sviluppò nella transizione dal mercantilismo alla manifattura, e da ultimo più rapidamente e più risolutamente nella transizione da questa alla creazione della grande industria. Fu l’anima intellettuale della borghesia che conquistava la società. Era già, come disciplina, quasi condotta a termine nei suoi principali lineamenti alla vigilia della Grande Rivoluzione; e fu segnacolo alla ribellione contro le vecchie forme del feudo, della corporazione, del privilegio, delle limitazioni al lavoro e così via: cioè fu segnacolo di libertà. Perché, di fatti, il diritto di natura, che si venne sviluppando dai precursori di Grozio fino a Rousseau, a Kant e alla costituzione del ’93, non fu se non il duplicato e il complemento ideologico della Economia; tanto è che, spesso, e cosa e complemento si confondono in uno nella mente e nei postulati degli scrittori, come è il caso tipico dei fisiocratici. Come dottrina sceverò, distinse, analizzò gli elementi e le forme del processo della produzione, circolazione e distribuzione, riducendo il tutto in categorie: danaro, danaro-capitale, interesse, profitto, rendita della terra, salario, e così di seguito. Corse sicura, con costante incremento di analisi, e più spiccatamente da Petty a Ricardo. Padrona essa sola del campo, incontrò rare obiezioni[26]. Lavorò su due presupposti, che poco o punto si dette pensiero di difendere, tanto parevano evidenti: e, cioè, che l’ordine sociale che illustrava fosse l’ordine naturale; e che la proprietà privata dei mezzi di produzione fosse una cosa sola con la libertà umana: il che faceva del salariato, e della inferiorità dei salariati, condizioni d’essere indispensabili. In altre parole, non vide la condizionalità storica delle forme che dichiarava e spiegava. Le stesse antitesi che incontrò per via, nei tentativi di una conseguente sistematica più volte provata e mai riuscita, cercò di eliminarle logicamente; come è il caso di Ricardo nel tentativo di combattere la non meritata rendita della terra.

In principio del secolo scoppiano violente le crisi, e quei primi movimenti operai, che hanno la loro origine immediata e diretta nell’acuta disoccupazione. L’illusione dell’ordine naturale è rovesciata! La ricchezza ha generato la miseria! La grande industria, alterando tutti i rapporti della vita, ha aumentato i vizii, le malattie, la soggezione: essa, in somma, è causa di degenerazione! Il progresso ha generato il regresso! Come fare, perché il progresso non generi altro che progresso; e cioè prosperità, salute, sicurezza, educazione e sviluppo intellettuale egualmente per tutti? In questa domanda è tutto Owen; che ebbe di comune con Fourier e con Saint-Simon questo carattere: del non richiamarsi oramai più all’abnegazione o alla religione, e del volere risolvere e superare le antitesi sociali, senza diminuzione della energia tecnica ed industriale dell’uomo, anzi con l’incremento di essa. Owen diventò comunista per cotesta via; ed è il primo che sia divenuto tale entro all’ambito e per l’esperienza della grande industria moderna. L’antitesi pare dapprima sia tutta riposta nella contraddizione tra il modo della distribuzione e il modo della produzione. Questa antitesi bisogna dunque vincerla in una società, che produca collettivamente. Owen diventò utopista. Questa società perfetta bisogna sperimentalmente avviarla; e lui ci si mise con eroica costanza, con abnegazione impareggiabile, con matematica precisione di particolari argomentati ed escogitati.

Posta cotesta immediata antitesi tra produzione e distribuzione, si seguirono in Inghilterra, da Thompson a Bray, molti scrittori di un socialismo che non può dirsi strettamente utopistico, ma deve dirsi unilaterale, perché mirante a correggere i rivelati e denunciati vizii della società con uno o più rimedii[27]. Di fatti, la prima tappa che si faccia da chiunque si metta per la prima volta su la via del socialismo, gli è di mettere in contraddizione la produzione con la distribuzione. E poi nascono spontanee queste ingenue domande: perché non abolire il pauperismo; non eliminare la disoccupazione; non toglier di mezzo l’intermedio della moneta; non favorire lo scambio diretto dei prodotti in ragione del lavoro che contengono; non dare al lavoratore l’intero prodotto del suo lavoro?, e simili. Queste domande risolvono le cose dure, tenaci e resistenti della vita reale in tanti ragionamenti, e mirano a combattere il sistema capitalistico come fosse un meccanismo, cui si tolgano o si aggiungano, pezzi, ruote ed ingranaggi.

Con tutte coteste tendenze la ruppero recisamente i comunisti critici. Essi furono i successori e continuatori della Economia classica[28]. Questa è la dottrina della struttura della presente società. Ora non è dato a nessuno di combattere cotesta struttura praticamente, e rivoluzionariamente, senza rendersi innanzi tutto conto esatto degli elementi, e forme e rapporti suoi, approfondendo appunto la dottrina che la illustra. Queste forme, e elementi, e rapporti si generarono, sì, in date condizioni storiche; ma ora sono, e sono resistenti, e connessi, e correlativi fra loro, e perciò costituiscono sistema e necessità. Come passar sopra a tale sistema con un atto di negazione logica, e come eliminarlo coi ragionamenti? Eliminare il pauperismo? Ma se è condizione necessaria del capitalismo! – Dare all’operaio l’intero frutto del suo lavoro? Ma dove se ne andrebbe il profitto del capitale? – E dove e come il danaro speso in merci potrebbe crescere di un tanto, se fra tutte le merci che incontra, e con le quali si scambia, non ce ne fosse appunto una, che produce a chi la compra più di quel che gli costi; e se questa merce non fosse appunto la forza-lavoro presa a salario? Il sistema economico non è una fila o una sequela di astratti ragionamenti; ma è anzi un connesso ed un complesso di fatti, in cui si genera una complicata tessitura di rapporti. Pretendere che questo sistema di fatti, che la classe dominatrice si è venuto costituendo a gran fatica, attraverso i secoli, con la violenza, con l’astuzia, con l’ingegno, con la scienza, ceda le armi, ripieghi, o si attenui, per far posto ai reclami dei poveri, o ai ragionamenti dei loro avvocati, gli è cosa folle. Come chiedere l’abolizione della miseria, senza rovesciare tutto il resto? Chiedere a questa società, che essa muti anzi rovesci il suo diritto, che è la sua difesa, gli è chiederle l’assurdo. Chiedere a questo stato, che esso cessi dall’essere lo scudo e anzi il baluardo di questa società e di questo diritto, è volere l’illogico[29]. Cotesto socialismo unilaterale, che, senza essere strettamente utopistico, parte dal preconcetto che la storia ammetta la errata-corrige senza rivoluzione, ossia senza fondamentale mutazione nella struttura elementare e generale della società stessa, o è una ingenuità, o è un imbarazzo. La sua incoerenza con le rigide leggi del processo delle cose si faceva chiara appunto in Proudhon; che, o riproduttore inconsapevole, o diretto ricopiatore di alcuni dei socialisti unilaterali inglesi, voleva intendere, fermare o mutare la storia su la punta di una definizione, o con l’arma di un sillogismo.

I comunisti critici riconobbero il diritto della storia di fare il suo cammino. La fase borghese è superabile, sì, e sarà superata. Ma, finché dura, ha le sue leggi. La relatività di queste sta nel fatto, che esse si formarono e si svilupparono in determinate condizioni; ma relatività non vuol dire semplice opposto di necessità, ossia fugacità, mera apparenza, o anzi bolla di sapone. Possono sparire e spariranno, per il fatto stesso del mutarsi della società. Ma non cedono all’arbitrio soggettivo, che annunci una correzione, proclami una riforma, o formuli un progetto. Il comunismo sta dalla parte del proletariato, perché in questo solo consiste la forza rivoluzionaria, che rompe, infrange, sommuove e dissolve la presente forma sociale, e pone dentro di questa via via nuove condizioni; anzi, per essere più esatti, col fatto stesso del suo moto dimostra, che le condizioni nuove vi si creano, e fissano, e svolgono fin da ora di già.

La teoria della lotta di classe era trovata. Si conosceva da due capi: nelle origini della borghesia, il cui processo intrinseco era già reso chiaro dalla scienza dell’economia; e in questa apparizione del nuovo proletariato, condizione ed effetto al tempo stesso della nuova forma di produzione. La relatività delle leggi economiche era scoverta; ma al tempo stesso era riconfermata la loro relativa necessità. E in ciò è tutto il metodo e la ragione della nuova concezione materialistica della storia. Errano quelli che, chiamandola interpretazione economica della storia, credono di intendere e di fare intender tutto. Quest’altra designazione qui si conviene meglio a certi tentativi analitici[30], che, pigliando a parte, di qua i dati delle forme e categorie economiche, e di là p. e. il diritto, la legislazione, la politica, il costume, studiano poi i vicendevoli influssi dei varii lati della vita così astrattamente e così soggettivamente distinti. Tutt’altro è il fatto nostro. Qui siamo nella concezione organica della storia. Qui è la totalità e la unità della vita sociale che si ha innanzi alla mente. Qui è la economia stessa (intendo dire dell’ordinamento di fatto e non della scienza intorno ad esso) che vien risoluta nel flusso di un processo, per apparir poi in tanti stadii morfologici, in ciascun dei quali fa da relativa sostruzione del resto, che le è corrispettivo e congruo. Non si tratta, in somma, di estendere il cosiddetto fattore economico, astrattamente isolato, a tutto il resto, come favoleggiano gli obiettatori; ma si tratta invece e innanzi tutto di concepire storicamente la economia, e di spiegare il resto delle mutazioni storiche per le mutazioni sue. E in ciò è la risposta a tutte le critiche, che si levano da tutti i campi della dotta ignoranza, o della ignoranza male addottrinata, non escluso quello di quei socialisti, che siano immaturi, o sentimentali, o isterici. E in tale risposta è anche chiarito, perché Marx scrivesse, nel Capitale, non il primo libro del comunismo critico, ma l’ultimo grande libro intorno alla economia borghese.

Il Manifesto fu scritto quando la orientazione storica non andava ancora più in là del mondo classico, delle antichità germaniche appena dichiarate, e della tradizione biblica da poco tempo cominciata a ridurre alle condizioni prosaiche di ogni altra storia profana. Altra è ora la orientazione nostra, perché si risale alla preistoria ariana, e alle antichissime formazioni dell’Egitto, e a quella della Mesopotamia, che precedono ogni ricordo di tradizioni semitiche. E poi si risale più indietro, nella linea della così detta preistoria, ossia della storia non scritta. La geniale esplorazione e combinazione del Morgan ci ha dato l’intima conoscenza della società antica ossia prepolitica, e la chiave per intendere come da quella sian poi sorte le formazioni posteriori, che hanno i loro indici nella monogamia, nello sviluppo della famiglia paterna, nell’apparire della proprietà, dapprima gentilizia, poscia familiare e infine individuale, e nel successivo fissarsi delle alleanze delle genti, nelle quali poi si origina lo stato. E tutto ciò è illustrato, così dalla conoscenza del processo della tecnica nella scoverta e nell’uso dei mezzi ed istrumenti del lavoro, come dall’intendimento dell’azione che quel processo esercitò sul complesso sociale, spingendolo su certe vie, e facendogli percorrere certi stadii. Tali scoverte e combinazioni sono ancora capaci di molte correzioni, specie per la varia maniera specifica come può essersi avverato in diverse parti del mondo il passaggio dalla barbarie alla civiltà. Sta però ora indiscutibile il fatto: che noi abbiamo già chiare sott’occhi le generali tracce embriogenetiche dello sviluppo umano, dal comunismo primitivo a quelle complesse formazioni, che, come p. e. lo stato di Atene o di Roma con costituzione di cittadini per classi di censo, rappresentavano fino a poco fa nella tradizione scritta le colonne d’Ercole della ricerca. Le classi, che il Manifesto presupponeva, furono oramai risolute nel loro processo di formazione; e già in questo si riconosce lo schema generale di ragioni e cause economiche peculiari e proprie, ossia così fatte, che non ripetono le categorie della scienza economica di questa nostra epoca borghese. Il sogno di Fourier, d’inquadrare l’epoca dei civilizzati nella serie di un lungo e vasto processo, s’è avverato. Fu scientificamente risoluto il problema della origine della disuguaglianza fra gli uomini, che Gian Giacomo avea tentato con argomenti di geniale dialettica, e con pochi dati di fatto.

In due punti, per noi estremi, ci è chiaro il processo umano. Nelle origini della borghesia, tanto recenti e tanto illustrate dalla scienza dell’economia; e nella antica formazione della società a classi, nel passaggio dalla barbarie superiore alla civiltà (ossia all’epoca dello stato), secondo le denominazioni del Morgan. Ciò che sta di mezzo è quello che finora trattarono cronisti e storici propriamente detti, e poi giuristi, teologi e filosofi. Pervadere ed investire tutto cotesto campo di conoscenze con la nuova concezione storica, non è cosa facile. Né conviene darsi fretta, schematizzando. Innanzi tutto conviene di fissare per quanto possibile la relativa economica di ciascuna epoca[31], per ispiegarsi specificamente le classi che in quella si svilupparono; non astraendo da dati ipotetici od incerti, e non generalizzando le nostre condizioni per estenderle a quelle di ogni tempo. A ciò occorrono falangi di addottrinati. Così, ad esempio, è unilaterale ciò che nel Manifesto è detto su la primissima origine della borghesia, come nata dai servi del Medioevo, via via incorporati nelle città. Quel modo d’origine fu proprio della Germania, e di altri paesi che ne riproducono il processo. Non risponde al caso dell’Italia, della Francia meridionale e della Spagna, che furon poi i paesi nei quali cominciò appunto la prima storia della borghesia, ossia della civiltà moderna. In questa prima fase sono le premesse di tutta la società capitalistica, come Marx avvertì in una nota al primo volume del Capitale[32]. Questa prima fase, che raggiunse la sua forma perfetta nei Comuni italiani, è la preistoria di quella accumulazione capitalistica, che Marx studiò con tanta evidenza di particolari nella serie chiara e compiuta della evoluzione dell’Inghilterra. Ma di ciò basta.

I proletarii non possono mirare che all’avvenire. Ai socialisti scientifici preme innanzi tutto il presente, come quello in cui spontaneamente si sviluppano e maturano le condizioni dell’avvenire. La conoscenza del passato giova ed interessa praticamente, solo in quanto essa può dar luce e orientazione critica a spiegarsi il presente. Per ora basta che i comunisti critici, già cinquant’anni fa, abbiano escogitato e ritrovato gli elementi primissimi della nuova e definitiva filosofia della storia. A breve andare tale intendimento s’imporrà per la provata impossibilità di pensare il contrario: e la scoverta parrà l’uovo di Colombo. E forse prima che una schiera di dotti usi ed applichi tale concezione estesamente, plasmandola, cioè, nel racconto continuativo di tutta la storia, i successi del proletariato saranno tali, che l’epoca borghese parrà a tutti superabile, perché prossima ad essere superata. Intendere è superare (Hegel).

Quando il Manifesto, già cinquanta anni fa, elevava i proletarii, da compatiti miseri, a predestinati sotterratori della borghesia, alla immaginazione degli scrittori di esso, che mal dissimulavano l’idealismo della loro intellettuale passione nella gravità dello stile, assai angusto doveva apparire il perimetro del presagito cimitero. Il perimetro probabile, per figura di fantasia, non abbracciava allora se non la Francia e l’Inghilterra, e avrebbe appena lambito gli estremi confini di altri paesi, come ad esempio della Germania. Ora cotesto perimetro ci appare immenso, per l’estendersi rapido e colossale della forma della produzione borghese, che allarga, generalizza e moltiplica, per contraccolpo, il movimento del proletariato, e fa vastissima la scena su la quale spazia l’aspettativa del comunismo. Il cimitero s’ingrandisce a perdita di vista. Più forze di produzione il mago va evocando, e più forze di ribellione contro di sé esso suscita e prepara.

A quanti furono comunisti ideologici, religiosi ed utopistici, o a dirittura profetici od apocalittici, parve sempre in passato, che il regno della giustizia, della eguaglianza e della felicità dovesse avere per teatro il mondo intero. Per ora la conquista del mondo la fa l’epoca dei civilizzati; cioè la società, che si regge su le antitesi delle classi, e su la dominazione di classe, nella forma della produzione borghese (il Giappone insegni!). La coesistenza delle due nazioni in uno e medesimo stato, che fu già precisata dal divino Platone, si perpetua. L’acquisizione della Terra al comunismo non è cosa del domani. Ma più larghi si fanno i confini del mondo borghese, più popoli vi entrano, abbandonando e sorpassando le forme inferiori di produzione, ed ecco che più precise e sicure divengono le aspettazioni del comunismo: soprattutto perché decrescono, nel campo e nella gara della concorrenza, i deviatori della conquista e della colonizzazione. La Internazionale dei proletarii, che era appena embrionale nella Lega dei comunisti di cinquanta anni fa, diventata oramai interoceanica, dice ed afferma intuitivamente ogni primo di Maggio, che i proletari di tutto il mondo sono realmente e operosamente uniti. I prossimi o futuri sotterratori della borghesia, e i loro nipoti e pronipoti, ricorderanno in perpetuo la data del Manifesto dei comunisti.

Roma, 7 aprile 1895


1. Questo mio scritto non è un rifacimento del Manifesto, come se volessi adattarlo alle presenti condizioni; né io ne do qui l’analisi o il commento. Scrivo, come dice il titolo, soltanto in memoria.

2. Intendo dire di quella che ironicamente è chiamata nel Manifesto: del socialismo vero, ossia tedesco. Quel paragrafo che è inintelligibile a chi non sia pratico della filosofia tedesca di allora, specie in certe sue forme di acuta degenerazione, fu opportunamente omesso nella traduzione spagnola.

3. Da parecchi anni – e sono già otto – nei corsi universitari che intitolo, o genesi del socialismo moderno, o storia generale del socialismo, o della interpretazione materialistica della storia, ho avuto agio e tempo d’impossessarmi di tale letteratura, e di ridurla ad una certa evidenza prospettica e sistematica. Cosa per se stessa difficile, ma soprattutto in Italia, dove non è tradizione di scuole socialistiche, e dove la vita del partito è così nuova, da non dare per sé esempio istruttivo di formazione e di processo. Ma questo saggio non è la riproduzione di alcuna delle mie lezioni. Le lezioni non sono i libri che servono a farle; né, pubblicando delle lezioni, si fanno per davvero dei libri, nel senso esplicito e pieno della parola.

4. Bisogna insistere sulla espressione di democratica socializzazione dei mezzi di produzione, perché l’altra di proprietà collettiva,oltre a contenere un certo errore teoretico, in quanto che scambia l’esponente giuridico col fatto reale economico, nella mente poi di molti si confonde con l’incremento dei monopoli, con la crescente stratificazione dei servizi pubblici, e con tutte le altre fantasmagorie del sempre rinascente socialismo di stato, il cui segreto è di aumentare in mano alla classe degli oppressori i mezzi economici della oppressione.

5. Pagine 23 in 8° nella edizione originale, London, febbraio 1848, che io devo alla impareggiabile cortesia dell’Engels. Dico qui di passaggio, che ho vinto la tentazione di aggiungere a questo scritto delle note bibliografiche, o di letteratura, o di rinvio, o di citazioni, perché, a mettermi su cotesta via, ne sarebbe uscito un saggio di erudizione, o a dirittura un libro, anziché un opuscolo. Ma il lettore vorrà credermi in parola, che non v’è allusione, accenno, o sottinteso in queste pagine, che non si riferisca a fonti e fatti, attinenti al soggetto, e anzi alla totalità delle fonti e dei fatti.

6. Gli Umrisse zu einer Kritik der Nationaloekonomie apparvero nei “Deutsch-Französische Jahrbücher”, Paris 1844, a pp. 86-114; e il libro col titolo: Die Lage der arbeitenden Klasse in England apparve in prima edizione a Lipsia nel 1845.

7. Fiorirono in questi ultimi anni molti giuristi, i quali cercarono nelle correzioni al Codice Civile i mezzi pratici per elevare la condizione del proletariato. Ma perché non chiedono al papa che si faccia capo della lega dei liberi pensatori? – Almeno più degli altri è il caso di quello scrittore italiano, che, occupatosi di recente della lotta di classe, chiede che, accanto al codice che garentisce i diritti del capitale, ne sorga un altro a garenzia dei diritti del lavoro!

8. Tale sviluppo è il Capitale di Marx, che io non mi perito di chiamare per tale rispetto una filosofia della storia.

9. Non sono alieno dal riconoscere con Anton Merger, che Saint-Simon non fu veramente utopista, come furono in forma spiccata, tipica e classica, Fourier e Owen.

10. Devo al Partei-Archiv di Berlino d’aver avuto per dei mesi a mia disposizione un esemplare completo dell’irreperibile giornale.

11. Misère de la philosophie par Karl Marx, Paris et Bruxelles 1847.

12. Dico opuscolo, riferendomi alla forma in cui fu ridotto lo scritto, a scopo di propaganda, nel 1884. In origine furono articoli della “Neue Rheinische Zeitung”, aprile del 1849, che riproducevano delle conferenze tenute al “Circolo operaio tedesco di Bruxelles” nel 1847.

13. Capitolo secondo del Manifesto.

14. Zur Kritik der politischen Oekonomie, Berlin 1859, pp. IV-VI della prefazione.

15. Quegli articoli apparsi nella “Neue Rheinische Zeitung”, Politisch-Oekonomische Revue, Hamburg 1850, furono di recente riprodotti dall’Engels (Berlin 1895) in opuscolo preceduto da una sua prefazione. Il titolo dell’opuscolo è precisamente: Le lotte di classe in Francia nel 1848-50.

16. Questo scritto di Marx apparve a New York nel 1852 in una rivista. Fu riprodotto poscia più volte in Germania. Ora può leggersi anche in francese: Lille 1891, ed. Delory.

17. Engels tratta a fondo nella prefazione al citato opuscolo, e altrove, dello sviluppo obiettivo della nuova tattica rivoluzionaria.

18. Malon dava a questa parola un altro significato: avvertenza al lettore! E poi, del resto: ne sutor ultra crepidam.

19. La storia delle Trades-Unions insegni; tanto più in quanto oscura agli occhi di molti la necessaria evoluzione del socialismo.

20. Nello scrivere la prima volta queste parole intendevo di alludere ai socialisti francesi principalmente. Ma la recente discussione del programma agrario proposto alla democrazia sociale di Germania conferma le origini di fato delle difficoltà da me indicate. (Nota alla 2° ediz., ottobre 1895).

21. Diverso fu il caso della Germania. Ivi, di dopo il 1830, il socialismo venuto di fuori si diffuse come corrente letteraria, e subì le alterazioni filosofiche di cui Grün fu il rappresentante tipico. Ma già prima che apparisse la nuova dottrina, il socialismo proletario avea raggiunto nella persona, nella propaganda e negli scritti del Weitling una forma di notevole e caratteristica originalità. Come Marx diceva nel “Vorwärts” (Parigi) del 1844, era quello il gigante in culla.

22. Ciò molti chiamano marxismo. Il marxismo è, e rimane dottrina. Né da una dottrina piglian sostanza e nome i partiti. “Moi je ne suis pas marxiste” diceva – indovinate – proprio Marx in persona!

23. Questi stabilì pel primo i rapporti tra la Lega e Marx, e trattò per la redazione del Manifesto. Morì poi nella insurrezione del 1849 allo scontro del Murg.

24. Nella prefazione al terzo volume del Capitale di Marx, Hamburg 1894, pp. XIX-XX. La data del 1845 si riferisce principalmente al libro: Die heilige Familie, Frankfurt 1845, che scrissero in collaborazione Marx ed Engels. Quel libro occorre innanzi tutto di leggere, se si vuole intendere la originazione teorica del materialismo storico.

25. Mi fermo a questo nome, perché Cabet fu contemporaneo appunto del Manifesto. O dovrei forse scendere alle forme sportive di Bellamy e di Hertzka?

26. Come è, p.e., il caso di Mably rispetto a Mercier de la Rivière, compendiatore del fisiocratismo; per tacere di Godwin, Hall e di altri.

27. Son quelli che parve anni fa ad Anton Merger li avesse scoverti lui, come autori del socialismo scientifico, e come autori poi plagiati!

28. Perciò i critici alla Wieser e simili propongono di abbandonare la teoria del valore di Ricardo, perché quella mena al socialismo.

29. Nasceva allora, specie in Prussia, la illusione di un monarcato sociale, che passando sopra all’epoca liberale, armonicamente risolvesse la così detta questione sociale. Questa fisima si riprodusse poi in seguito in infinite varietà di socialismo cattedratico, e di stato. Alle varie forme di utopismo ideologico e religioso se n’è aggiunta così una nuova: l’utopia burocratica e fiscale; ossia l’utopia dei cretini.

30. Per es. Rogers.

31. Chi avrebbe pensato pochi anni fa alla scoverta ed all’autentica interpretazione di un antico diritto babilonese?

32. Nota 189 a p. 682 della quarta ediz. Tedesca. Corrisponde a p. 315 della trad. francese.

https://www.marxists.org/italiano/labriola/1895/inmemoriadelmanifesto.htm

Antonio Labriola : Socialism and Philosophy I-II – full text – pdf ita …

Antonio Labriola : Del materialismo storico – Historical materialism …

Antonio Labriola 1899. Del materialismo storico IV E V …

Antonio Labriola : Le idee non cascano dal cielo; né noi riceviamo il ben di dio in sogno.

Antonio Labriola : La dottrina di Socrate secondo Senofonte , Platone …

Dalla filosofia alla concezione materialistica della storia, Manoscritti …

Il problema della natura nel materialismo dialettico …

Carla Filosa : il materialismo storico . video e alcuni …

Antonio Labriola : La dottrina di Socrate secondo Senofonte , Platone …

Questa voce è stata pubblicata in Marx e C. e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.