perché molto prima degli europei o americani, molto prima ISIS o Saddam vi fu Uruk e Inanna

Questi siti e monumenti i ci ricordano che molto prima degli europei o americani, molto prima ISIS o  Saddam vi fu  Uruk. Prima  dei  musulmani o cristiani, sunniti o sciiti, arabi o curdi, ci fu la Mesopotamia. E vi è una forza  in questo :  come vorrei  un barlume di speranza in mezzo alla follia.

vittoria

L’Avamposto degli Incompatibili

Per questo piangere la perdita di un’opera d’arte non è diverso dal piangere un uomo. Come espressione dell’uomo, come suo tentativo di trascendere l’opacità della materia, senza poter esprimere questo trascendimento se non ricorrendo alla materia, l’arte illustra la condizione umana, non perché raffigura immagini dell’uomo, ma perché dice la tensione dell’uomo oltre la materia, una tensione che però non trova forma se non consegnandosi alla precarietà della materia. Così vuole la terra che, se ci ha sollevati dalla condizione animale, ci ha anche esposti al maggior dolore quando improvvisamente ci costringe a congedarci dalla condizione a cui ci ha elevati.

Umberto Galimberti

Irbil, Iraq (CNN)They take sledgehammers to statues with an uncommon gusto — destroying in seconds what may have survived centuries.

New video released by ISIS shows militants smashing what they say are antiquities at a museum in Mosul, Iraq.

Men shove statues off pedestals, and use hammers and drills to destroy what’s left.

An unnamed militant offers the following explanation: “These antiquities and idols behind me were from people in past centuries and were worshiped instead of God.

“When God Almighty orders to us destroy these statues, idols and antiquities, we must do it, even if they’re worth billions of dollars,” he says.

It’s not clear from the footage how many of the pieces were originals, versus replicas. Experts are clear in saying, however, the video represents a clear loss.

“On repeated viewing of that very grainy video we now suspect that there (were) far more originals in the museum than I first thought,” said Eleanor Robson, chair of the British Institute for the Study of Iraq. “Whilst there was indeed a program to relocate antiquities to safekeeping in Baghdad, it looks now as though it didn’t reach that particular museum.”

“I condemn this as a deliberate attack against Iraq’s millennial history and culture, and as an inflammatory incitement to violence and hatred,” said UNESCO Director-General Irina Bokova.

“This attack is far more than a cultural tragedy — this is also a security issue as it fuels sectarianism, violent extremism and conflict in Iraq,” she said, calling for an emergency meeting of the Security Council to protect Iraq’s cultural heritage.

How ISIS is run

CNN has extensively reported on ISIS’ destruction of some ancient and deeply meaningful sites in that country. Officials there have said ISIS has blown up shrines such as the tomb of Jonah.

Its motive are not purely ideological, however; ISIS makes money off looting.

Qais Hussain Rashid, director general of Iraqi museums, has told CNN that ISIS sells stolen antiquities to criminals and antique dealers on the black market.

The militant group also allows locals to dig at ancient sites as long as those people give ISIS a percentage of the monetary value of anything found, according to a September 2014 New York Times opinion piece written by three people who had recently returned from southern Turkey and interviewed people who live and work in ISIS-controlled territory.

ISIS’ system of profiteering from antiquities thieving is very complicated, the three said, adding that for some areas along the Euphrates River, ISIS leaders encourage semiprofessional field crews to dig.

Ben Wedeman reported this story from Irbil. Dana Ford reported and wrote this story from Atlanta. CNN’s Ashley Fantz also contributed to this report.

http://edition.cnn.com/2015/02/26/middleeast/isis-antiquities-vandalism/index.html

ISIS threatens Iraq’s priceless cultural heritage – Iraq, the

L’Isis distrugge le mura di Ninive | controappuntoblog.org

Iraq crisis: Islamists force 500,000 to flee Mosul ; Iraq ..

Allah Akba e gas , lo scontro di civiltà è reale !+ vari post di …

Morti e ferite: Umberto Galimberti da Mimmo Mirachi blog ..

Inanna

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Dettaglio di un kudurru del re babilonese Meli-Šipak (1186–1171 a.C.), conservato al Museo Louvre di Parigi. La stella a otto punte, che indica il pianeta Venere, è il simbolo della dea mesopotamica Inanna/Ištar.

Inanna (anche Inana; cuneiforme sumerico: , dNIN.AN.NA, forse con il significato di “Signora Cielo”[1], anche [2] con il significato di “Splendente”; in dialetto emesal: gašan.an.na) è la dea sumera della fecondità, della bellezza e dell’amore, inteso come relazione erotica (con l’epiteto di nu.gig, inteso come “ierodula”) piuttosto che coniugale [3]; successivamente assimilata alla dea accadica, quindi babilonese e assira, Ištar (anche Eštar). Inanna/Ištar è la più importante divinità femminile mesopotamica[4].

Origini

La più antica attestazione del nome di questa divinità è riscontrabile nelle tavole di argilla rinvenute nell’antico complesso templare dell’Eanna (Uruk), e risalenti ai periodi tardo Uruk-Gemdet Nasr, quindi intorno al 3400-3000 a.C., risultando i segni più antichi come pittogrammi, mentre i più recenti sono riportati in modo più astratto[5].

La Lista degli dèi di Fara riporta il suo nome dopo quello di An e di Enlil e prima di quello di Enki[6], comunque sia, le fonti pre-sargoniche non sembrano prestare particolare attenzione a questa divinità[7].

Genealogia

La principale tradizione sumerica (città di Uruk) la vuole figlia del dio Cielo An (in questo contesto assume il titolo di nu.gig.an.na (“ierodula di An”). Un’altra tradizione (città di Isin) la vuole invece figlia del dio Luna Nanna e sorella gemella del dio del Sole Utu[8].

Particolarità

Bellissime sono le poesie d’amore scritte da Inanna e rivolte al proprio amore e promesso sposo Dumuzi. Ella dona agli abitanti di Uruk, la città di cui è protettrice, i Me sottratti ad Enki con un inganno (lo fece ubriacare dopo averlo sedotto con la sua bellezza), in modo che gli uomini possano vivere in prosperità e benessere. Dopo la perdita del suo innamorato divenne una seduttrice di uomini e di Dei: nella saga di Gilgamesh, questi rifiuta le sue profferte di sesso, rinfacciandole che nessun uomo è rimasto vivo fino all’indomani mattina, dopo avere giaciuto con lei nella notte.

La discesa di Inanna agli inferi

Il testo più lungo e complesso su Inanna giunto fino a noi è il poema La discesa di Inanna, conosciuto per la maggior parte da tavolette rinvenute negli scavi archeologici eseguiti tra il 1889 e il 1900 sulle rovine della città di Nippur, nel sud della Mesopotamia (attuale Iraq).

Il mito narra come Inanna scenda nell’oltretomba (ma il testo superstite non fornisce la ragione del viaggio). Prende con sé sette Me (personificati come accessori e capi di vestiario della dea), parte con la fida ancella Ninshubur e bussa alle porte della “Terra” (termine con cui comunemente viene identificato l’oltretomba). Le viene chiesto da parte di Neti, il custode, il motivo di un tale viaggio. Inanna spiega che è venuta per rendere omaggio a sua sorella Ereshkigal, signora dell’oltretomba, e a portarle le sue condoglianze per la morte di Gugalanna, suo marito, il “toro del cielo” (ucciso da Gilgameš nell’epopea legata all’eroe). Viene fatta entrare sola e passa attraverso sette porte, ove le vengono sottratti progressivamente i Me. Infine, nuda, viene introdotta davanti ad Ereshkigal e agli Anunnaki (i giudici degli inferi in questa versione del mito), che la condannano e la mettono a morte. Ninshubur va a chiedere aiuto per la padrona e la sua supplica trova ascolto presso Enki. Il dio modella con lo “sporco” tratto da sotto le sue unghie due creature “né femmina né maschio” (che non potendo generare, non sono soggette al potere della morte): Kurgarra e Galatur. Costoro volano nell’oltretomba e circuiscono Ereshkigal con le loro lusinghe fino a che ella non promette loro come premio qualunque cosa vogliano. I due chiedono il cadavere di Inanna e, avutolo, fanno risorgere la dea aspergendola del cibo e dell’acqua della vita.

Inanna però non può tornare dagli inferi senza fornire qualcuno che la sostituisca. I Galla (demoni del destino) le propongono diversi sostituti: Ninshubur, i suoi due figli Shara e Lulal, ma la dea rifiuta di condannare a morte queste persone rimastele fedeli anche nel periodo della sua morte. Per ultimo, la conducono dal suo sposo Dumuzi. Dumuzi viene sorpreso mentre siede soddisfatto sul suo trono, sfoggiando ricche vesti, senza portare il lutto per Inanna. Presa dall’ira, Inanna lo consegna ai Galla. Dumuzi riesce a fuggire per opera del dio Utu, ma viene ripreso dopo un lungo inseguimento e condotto agli inferi. La sorella di Dumuzi, Geshtinanna, va alla sua ricerca e le sue lacrime impietosiscono Inanna, che decide di accompagnarla. La dea e la mortale vagano a lungo, finché una “mosca sacra” (sorta di deus ex machina) dice loro dove si trova Dumuzi: in Arali, luogo di confine tra il mondo degli uomini e gli inferi, dove viene raggiunto infine da Inanna e Geshtinanna. Tuttavia, per la legge dell’oltretomba, Dumuzi e Geshtinanna devono risiedere a turno per metà dell’anno nel regno di Ereshkigal.

Il mito è generalmente interpretato come una raffigurazione del ciclo della vegetazione. Dumuzi (divinità della fertilità), giace per sei mesi con Inanna (che rappresenta la potenza della generazione) e per sei mesi con la sorella “oscura” di lei, Ereshkigal (il letargo invernale, rappresentato simbolicamente dalla morte). Il dualismo Dumuzi-Geshtinanna viene messo in relazione con l’alternarsi stagionale dei frutti della terra (le messi per Dumuzi e la vite per Geshtinanna).

Non mancano peraltro le interpretazioni del mito in chiave psicoanalitica. In questa accezione, la discesa di Inanna è spiegata con la necessità per la psiche di confrontarsi con il proprio “lato oscuro” (Ereshkigal), connesso all’istintualità cieca e alla distruttività (la “pulsione di morte” di Freud), per raggiungere l’equilibrio e la completezza.

http://it.wikipedia.org/wiki/Inanna

ecate e madonna! una e trina! | controappuntoblog.org

ISIS threatens Iraq’s priceless cultural heritage – Iraq, the

L’Isis distrugge le mura di Ninive | controappuntoblog.org

Iraq crisis: Islamists force 500,000 to flee Mosul ; Iraq ..

Allah Akba e gas , lo scontro di civiltà è reale !+ vari post di …

Morti e ferite: Umberto Galimberti da Mimmo Mirachi blog ..

Questa voce è stata pubblicata in islam, speciale archeologia e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.